come setting, prova questi:
Modalità video: True Cinema *** (seconda scelta, Cinema)
Contrasto: default *** (dopo un centinaio di ore si può alzare di qualche tacchetta per incrementare l'emissione luminosa del pannello, ma meglio fare le modifiche usando almeno un disco test)
Colore: default
Luminosità: -1 *** (se si va oltre lo 0, il dithering sulle basse luci diventa sempre più evidente)
Pixel Orbiter: On *** (andrebbe attivato solo per le immagini con loghi fissi, ma per sicurezza sempre On)
Rilevamento cadenza film: On *** (se vogliamo andare per il sottile, andrebbe attivato solo con segnali filmici interlacciati, e messo su Off con i segnali Video, cioè trasmissioni tv, eventi sportivi, etc.)
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9 *** (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
Colore intenso: Off
Nitidezza: 3 *** (anche meno, specie coi Blu-ray... io ad esempio la terrei a 0; se si arriva a 5 o anche più, le immagini vientano sempre più innaturali, inoltre vengono amplificati artefatti come contouring, aliasing, moirè)
Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
Rimasterizzazione colore: Off
P-NR: Off *** (è un filtro di riduzione del rumore video alquanto scrauso, se attivo rende le immagini più impastate e meno nitide)
3D-Comb: Off *** (n.b: non presente su tutti gli ingressi)
Intelligent Frame Creation (attivo sui segnali 50/60 hz): Off *** (con materiale Video, ad es. eventi sportivi, si può provare Min. o Medio; con materiale filmico imho meglio Off, pena la comparsa di vari artefatti ed "effetto telenovela", cioè una fluidità eccessiva e innaturale per un film)
24p Smooth Film (attivo sui segnali 24p): Off *** (con materiale filmico imho dovrebbe stare Off, pena la comparsa di vari artefatti, oltre che del cosiddetto "effetto telenovela")
n.b: la modalità True Cinema è discreta di fabbrica e non è il caso di modificarne a occhio i parametri. Meglio fare qualche eventuale ritocco con l'ausilio di un disco test, o meglio ancora con un la sonda, se proprio se ne sente l'esigenza. Se non si ha sufficiente esperienza, si rischia di allontanare i valori dal riferimento.