Allora, unboxing e montaggio effettuato.
Per ora ho impostato true cinema con pixel orbiter on. A una prima analisi abbastanza superficiale non mi sembra di vedere ne aloni verdi ne righe strane. Faró qualche prova ma se non vedo nulla ad occhio gia per me é abbastanza.
Ho messo zoom 1 cosi da tenere i loghi nascosti, i colori mi sembrano gia abbastanza a posto out of the box.
Per ora non ho smanettato troppo con le impostazioni, me lo sto gustando. Il 3D l'ho provato un attimo con Chelsea Juve, giudizio rimandato con qualcosa di piu probante. Anche con le partite niente righe strane.
Confronto con l'altro 42 che ho in casa (Philips Led di un anno fa) per ora impietoso a favore del pana, molto piu naturale.
Ora mi guardo il tennis che janowicz sta dando spettacolo

ho provato 720p e 1080i ma non vedo differenze sostanziali con skyhd, poi faro qualche prova con i film e immagini in movimento.
Contento... Per quel prezzo poi.
EDIT
Dopo un week end lungo di prove e visioni varie aggiungo qualche considerazione:
Passato un pò di slide colorate, pannello molto uniforme e ad occhio ZERO bande. Speriamo che duri

Per ora sto attento a non lasciare troppo i canali con i loghi invadenti oppure li nascondo con lo zoom 2.
Ho provato un pò il 3d con juve inter, con piranha 3d (questo passava sky...) e con un documentario. Per avere una visione ottimale devo stare vicino, diciamo 1.5mt circa e comunque devo informarmi meglio sulle impostazioni sia degli occhiali che della tv. Stasera provo con un MKV 3D di Avatar in fullHD 1080p, sicuramente avrò qualche info in più.
Se nel frattempo qualcuno mi chiarisse un pò come impostare il 3D gliene sarò grato.
Visto molto tennis e un pò di calcio, il movimento è ottimo e la definizione anche. Confronto fatto con un LED Philips stessa taglia, ma non c'è paragone. Sul basket NBA è veramente una gioia per gli occhi, non so se il segnale ESPN è migliore o cosa, ma è veramente uno spettacolo.
Capitolo filtro antiriflesso: Ho provato sia in condizioni di totale buio, sia in situazione intermedia sia con finestra spalancata e luce accesa. Premettendo che non arriva luce diretta frontale ma al massimo di traverso, non ho mai avuto problemi insormontabili con i riflessi. Posso però immaginare che se si ha una finestra proprio dietro alla tv forse è meglio optare per un modello superiore con un filtro adatto o per un LED.
Capitolo multimedia: L'ho usato poco in verità, funziona abbastanza bene come peraltro l'interazione con le app di controllo per ipad/iphone. Qualche riserva per l'effettiva utilità del lato smart, se si ha un tablet o un portatile imho non si usa mai. Il lettore multimediale lo provo stasera sia con rip HD 3D sia con rip SD sia con le foto, se siete interessati poi vi ragguaglio.
Ho aggiornato il software all'ultima versione, ma temo che la mia competenza sia troppo bassa per notare se sia effettivamente cambiato qualcosa.
Capitolo impostazioni: Per ora come specificato prima uso la modalità True Cinema con Pixel Orbiter ON. Gli altri filtri quasi tutti su off o minimo, in attesa di studiare bene il significato di quei settaggi e la loro incidenza sull'immagine. Qui se qualcuno avesse voglia di erudirmi sui parametri sarebbe il massimo.
Capitolo colori: Per ora è tutto come out of the box. Vorrei fare una calibrazione casalinga, ad occhio c'è un pò troppa gamma nelle scene scure, ma in ogni caso sui neri è fenomenale.
Per ora direi che vi ho tediato abbastanza!
