L'unica stranezza è che un giorno si ed uno no, quando accendo, mi compare una scritta TROVATI NUOVI CANALI e mi si chiede di risistemare la lista. Poi però sembra che tutto resti come prima, nessun canale nuovo.
sì, anche a me lo fa. In più mi sballa ogni volta le posizioni dei canali che ho impostato io (mentre invece rimangono invisibili i canali che ho deciso di non visualizzare togliendo la spunta), per cui sono sempre costretto a riordinarli. Secondo me, come già detto da altri, cambiano solo leggermente le frequenze e il televisore crede che siano nuovi canali. Infatti ho deciso di disattivare la ricerca automatica di nuovi canali, tanto fin quando non ci sarà lo switch off (e da me è ormai questione di giorni, 1° dicembre se non mi sbaglio) cambieranno continuamente
Mi manca solo il picture in picture che è una funzione secondo me comoda.
scusa l'ignoranza... che cos'è questa modalità PIP? Io l'ho sentita solo per i blu-ray, ma per i TV di cosa si tratta?
teomolt ha detto:
mai mettere in dinamico con valori di contrasto e luminosità sparati al massimo, tra l'altro su un televisore appena comprato
eloise ha detto:
Si sa qualcosa in più su questo argomento? Se il Tv ha il DTT Hd come è possibile che le cam non siano compatibili?
perché lo slot per il DTT HD a pagamento deve essere CI+, mentre lo slot dell'S10 è CI. Quindi col decoder HD integrato nell'S10, potrai vedere solo le eventuali tramissioni free in HD (come ad esempio le Olimpiadi di Pechino trasmesse dalla Rai in alcune zone d'Italia in via sperimentale), mentre per la pay tv dovrai comprare un decoder HD a parte
mastino76 ha detto:
dove si legge il timer vita? Voglio finire questo benedetto rodaggio..!
Voi per quanto tempo avete deciso di rodarlo?
Io in rodaggio (non so se serve, ma male non fa sicuramente) ho disattivato tutti i filtri e ho messo tutto a meno del 50% del valore massimo, quindi contrasto 29, luminosità 0, colore 29, nitidezza 4, temp calda
Comunque per vedere le ore di utilizzo segui queste istruzioni:
1) Tenere premuto il tasto [-/V] sul lato destro del televisore e contemporaneamente premere in sequenza i tasti [0] [0] [0] del telecomando
2) Dopo un paio di secondi appare il menu di servizio con le seguenti voci:
- ADJUST
- WD-ADJUST
- OPTION
- AGING (Red Screen)
- RM-SET
- SRV-TOOL
Attenzione: non modificare nulla e non toccare i tasti [VOL+] e [VOL-] del telecomando, ma limitarsi a guardare e seguire queste istruzioni!
I tasti [1] e [2] del telecomando servono per navigare in questo menu (1 = giù, 2= su)
3) Per visualizzare le ore di utilizzo del televisore premere una sola volta il tasto [2] del telecomando, quindi premere il tasto [OK] in modo da accedere al menu "SRV-TOOL"
4) Alla comparsa di una griglia, spostare il cursore col telecomando fino allo spazio vuoto a destra della voce “PTCT”:
Codice:
|----------------------|----------------------|
| TD2Microde: 81c0000f | |
|----------------------|----------------------|
| Flash ROM: 1 - 227 e | |
|----------------------|----------------------|
| PTCT :00.00.00.00.00 | [COLOR="Red"]SPOSTARSI QUI[/COLOR] |
|----------------------|----------------------|
5) Tenere premuto per 3 secondi il tasto [MUTE] del telecomando
6) Lo spazio vuoto selezionato verrà riempito dalle ore di utilizzo (affianco alla scritta “Time”) e dal numero di accensioni del televisore (affianco alla scritta “On/Off”).
Per uscire dal Service Menu tenere premuto per 3 secondi il tasto [EXIT] del telecomando oppure spegnere e riaccendere il televisore.
mastino76 ha detto:
Inoltre, per topgliere le bande nere voi come fate?
Zoom automatico