• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

allora,
batman è quello con bane, l'ultimo della trilogia di nolan. la scena incriminata è quella dove si affrontano per la prima volta nelle fogne... quando inquadrano catwoman dietro la grata. e la mia versione è in bluray originale...
comunque anche un altro utente mi ha confermato in pm che il dimming su medio aumenta di tanto il contrasto. è qualcosa che non mi spiego. e secondo me distorce di parecchio l'immagine. cioè vengono fuori dei colori che in realtà non ci dovrebbero essere non so se mi spiego... vinicio prova comunque se hai voglia.. anche con altri film in cui ci sono scene molto contrastate.
per il resto è un'ottima tv niente da dire. i colori sono belli e non ha nulla da invidiare a un plasma..
aspetto altri pareri!
 
Stavo leggendo nella discussione sui modelli as640 e 650 e viene considerato scadente il nero sull' as650. Mi chiedevo quindi come fosse questo as800 rispetto al 650!
 
Non è sicuramente il miglior lcd di sempre, ma regolato a dovere fa la sua sporca figura. Sul fattore nero è di certo un bel pò avanti rispetto al 650 sia stando alle recensioni che ai miei occhi. Forse non è all'altezza di un pannello VA top di gamma.

Oggi ho potuto vedere in negozio il 47" e con il telecomando a disposizione per una 20na di minuti ...
Le condizioni non erano ottimali: luce diffusa(x fortuna non esagerata), tantissime tv vicino e di fronte con un bel effetto riflesso..... Ho provato le modalità la thx notte e giorno e le True cinema. In effetti la tv mettendo su medio il dimming aumenta parecchio il contrasto. In pratica sembra che, oltre ad abbassare il livello del nero, venga alzato il livello del bianco...
Con la demo pioneer "KURO EXPERIENCE " la tv si comporta egregiamente: mi è sembrata all'altezza del nero del mio As640 ma con una migliore fluidità nel gestire alcune parti del filmato in particolare la parte dedicata al contrasto bianco /nero.
 
Ultima modifica:
allora,
batman è quello con bane, l'ultimo della trilogia di nolan. la scena incriminata è quella dove si affrontano per la prima volta nelle fogne... quando inquadrano catwoman dietro la grata. [CUT]

Lento purtroppo non ho questo film ho finito proprio adesso di vedere in DVD Batman Begins, e non ho visto nessuna anomalia, anzi durante la visione con il bluray panasonic 700 ho messo in off un paio di opzioni video (del lettore) e sono spariti anche quel micro secondo di effetto scia/scattosità che avevo detto stamane, e infatti a questo punto era proprio il bluray che era impostato male. Vedo comunque con piacere che per la prima volta ti sei espresso che è un'ottima tv ecc.. anche se poi per te il sony 905 è meglio, ma giustamente il mondo è bello perchè è vario quì sottoriportato il pensiero di VML1992NAPOLI, troviamo il commento esteso in seconda pagina....

Ciao ragazzi sono da ieri un felicissimo possessore di un 55as800.:cool:
Allora l'ho preso in sostuzione di un sony w955 che ho sostituito per vertical banding.
Diciamo che sono stato come voi molto indeciso tra i due ed alla fine avevo puntato sul sony per via del triluminos. Diciamo che appena mi sono fatto un giro del negozio tra i vari brand, i..........[CUT]

Per poi ricambiare anche as800 e ho letto da qualche parte che ha ricambiato anche l'altro mi pare un sammy . Così non troviamo pace. godiamoci questo Tv che è un gran Tv Led non dimentichiamocelo sempre E' UN LED... vogliamo rasentare la perfezione spendiamo più del doppio e andiamo di oled!!!!.

Stavo leggendo nella discussione sui modelli as640 e 650 e viene considerato scadente il nero sull' as650. Mi chiedevo quindi come fosse questo as800 rispetto al 650!

Ciao Miki dovresti leggerti tutto dalla prima pagina, anche se già ti ha risposto gem1978. Appena acceso un'utente trovava il nero scadente come ha messo "adaptive backlight" su medio e 16/9 su dimmer le cose cambiano e di parecchio. Ma sono anche altre impostazioni da aggiustare. Comunque monta il pannello come l'ammiraglia Pana ax900 4k, FullHD IPS certo questo ha il Local Dimming su 32 aree del televisore rispetto alle 128 del fratellone.
 
Ultima modifica:
@ Vinicio
Vedi che l'ax900 è proprio un'altra storia....è davvero un tv eccezionale... e comunque monta un pannello IPS 4K e non FHD. ;)
 
Altra precisazione è sulle zone di dimming reale del as800: sono 32 solo sul 65 pollici...i "piccoli" 55 e 47 ne hanno 16.
Quello che non riesco a capire è come funziona, nel dettaglio, il microdimming di questa tv abbinato al local dimming.
 
@ Vinicio
Vedi che l'ax900 è proprio un'altra storia....è davvero un tv eccezionale... e comunque monta un pannello IPS 4K e non FHD. ;)

Gem ma certo che AX900 è un'altra storia, tra l'altro l'ho scritto PANA AX900 4K e ci mancherebbe costa Euri 3000 se ti va bene di questo ce ne compri tre più paghi cammello..,

Io volevo intendere, visto che si parlava di ips o pannello VA, che non significa niente perchè l'ammmiraglia Panasonic AX900 4K monta un pannello full LED con local dimming reale a 128 zone e pannello LCD IPS. Mentre per esempio un gradino sotto Panasonic AX800 4K la tecnologia di retroilluminazione passa da full LED a LED Edge Mentre su questo modello Panasonic AS800 si ritorna con la retroilluminazione FULL LED come sul top di gamma e pannello LCD IPS HD. "La scelta della tecnologia FULL LED e del local dimming, come per il fratellone UHD 900, è dovuta naturalmente alla volontà di offrire un livello del nero e quindi un livello di contrasto che possa avvicinarsi a quello del plasma.
Mentre per i restanti tv Panasonic di fascia media AS650, AS740 E AS750 montano un pannello LCD IPS full HD.
Che Panasonic AX900 E AX800 entrambi 4K - e questo FullLed Hd Pana AS800 sono gli unici top di gamma del 2014. poi da quanto letto, "i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli" . Ma se hanno scritto un'eresia o si sono espressi male volendo parlare solo dell'AX900 toccherebbe conoscere li alla Panasonic non penso che la pana italiana ci sappia rispondere.
http://www.dday.it/redazione/12243/...-panasonic-il-nuovo-top--lultra-hd-ax900.html

P.S. dimenticavo sui modelli dell' AS800 da 47 e 50 pollici hanno un controllo su 16 zone mentre per il "55 come avevo detto non sbagliando arriva a 32 zone. Poi mi devo fidare di quello che scrivono
 
Ultima modifica:
Ho letto anch'io su Dday ed ho postato un pezzo nel topic sugli Oled. Ma la mia perplessità parte da quest'articolo. Per le mie possibilità un Oled costa troppo ma anche questi di fascia alta. Come TV di transizione per il momento vedo bene il 650 come rapporto qualità/prezzo.
 
Giusto per chiarire:
Viniciodeltoro ha detto:
Comunque monta il pannello come l'ammiraglia Pana ax900 4k, FullHD IPS certo questo ha il Local Dimming su 32 aree del televisore rispetto alle 128 del fratellone...
Leggendo questo periodo sembra che il FullHD IPS sia riferito all'ax900 non al "piccolo" (e comunque buono imho) as800. Questo è almeno quello che ho interpretato io alla prima lettura del tuo topic;)

Riguardo la questione IPS vs VA, solo riguardo l'aspetto del nero, ribadisco il mio pensiero: l'as800, se regolato bene, molto probabilmente (e non posso esserne certo perché l'ho visto solo in negozio) regge il confronto con un buon LCD VA di gamma media (tipo as640) nella riproduzione di scene a bassa luminosità. Forse (o anche molto probabilmente) non sarebbe all'altezza di un LCD VA di gamma alta e quindi tv che hanno, come l'as800, local dimming e/o microdimming.
A conferma di ciò, riconoscendo che una visione in negozio, pur se in ambiente con luce soffusa non è idonea a valutazioni complete, 2o3 giorni fa ho visto affiancati un 50ax800 (edge led VA con microdimming) ed un 55as800, probabilmente modalità dinamica per entrambi: il nero che esprimeva il pannello del ax800 era più nero dell'as800.

Sulla questione delle zone del dimming c'è un errore nell'articolo che hai postato: le zone sono 16 per i due tagli più piccoli, 32 per quello più grande. Gli unici tagli disponibili in italia della serie as800 sono 47, 55, 60 e non mi pare che sia prodotto in altri tagli per altri mercati. Se nelle prime foto dell'articolo guardi bene vedrai nella lineup proprio i tre modelli che citavo.

Infine, tornando alle differenze tra ax900 e as800 e giusto per completare il discorso, oltre alle tante zone in più a vantaggio del top di gamma, le stesse sono più di sicuro più dense (25 led contro 9) e forse con una capacità di dimmerazione più fine. Questo comporta una capacità di calcolo notevole per gestire un algoritmo di retroilluminazione decisamente complesso.
 
Ultima modifica:
sto andando da euronics a vedere se ne hanno uno e anche un ax800 per vedere se in quelle scene di the dark knight il dimming crea quell'effetto obrobrioso artificiosissimo.
vinicio devi fare il fermo immagine in zone parecchio dimmate, e passare da minimo a medio e vedere se crea l'effetto delle foto che ho postato...
 
Prova nei MW o dagli esperti...in zona da me gli euron non hanno PANASONIC esposti.
Non è che stai prendendo una fissazione per un difetto che forse si percepisce solo in quella scena?

Ho editato il post precedente aggiungendo considerazioni.
 
Ultima modifica:
Prova nei MW o dagli esperti...in zona da me gli euron non hanno PANASONIC esposti.
Non è che stai prendendo una fissazione per un difetto che forse si percepisce solo in quella scena?

Ho editato il post precedente aggiungendo considerazioni.

ne avevano ma non quel modello.
ad ogni modo in quella scena è particolarmente palese.. in altre l'effetto è lo stesso solo si esprime in maniera meno marcata..
 
Giusto per chiarire:
Leggendo questo periodo sembra che il FullHD IPS sia riferito all'ax900 non al "piccolo" (e comunque buono imho) as800. Questo è almeno quello che ho interpretato io alla prima lettura del tuo topic;)

Riguardo la questione IPS vs VA, solo riguardo l'aspetto del nero, ribadisco il mio pensiero: l'as800, se regolato ..........[CUT]

Visto che non mi sono rispiegato, cerco di farmi capire poi mi arrendo!
E' facile visto che si parla della stessa marca Panasonic 2014 e si va per importanza data dalla casa (e del portafoglio più paghi meno spendi)
Allora AX 900 il Top 4k AX800 a seguire. Quest'ultimo, secondo la rivista HDTVTEST (panan ax802) nei confronti perdeva con il Panasonic ZT (plasma) e l'Oled LG. Ma vinceva nei confronti del sammy 7500 e sony900 lo posto in inglese e potete facilmente tradurlo http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm

RITORNANDO al Panasonic AS800 quì http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-viera-as800/ si parla appunto che sull’Adaptive Backlight: regola, con piena soddisfazione, il Local Dimming su 32 aree del televisore. senza far riferimento a quali tagli
Quì idem: http://www.techzilla.it/recensione-panasonic-as800-92355/
in cui appunto si dice che AX800 e AS800 sono gli unici due TOP DI GAMMA (ancora non era uscito AX900).
Invece APPARTENGONO ALLA FASCIA MEDIA Panasonic AS 750/740/650 a seguire quelli più piccoli.
Anche quì in fondo "qualità video" scrivono che se abilitiamo l’adaptive backlight ( local dimming a 32 aree ) senza mensionare i tagli che ne fruiscono.
Solo quì http://www.dday.it/redazione/12243/...-panasonic-il-nuovo-top--lultra-hd-ax900.html
Dopo aver RIBADITO che gli unici TOP DI GAMMA sono il più piccolo AS800, AX800 E AX900, e da quanto scrivono solo su queste tre versioni la Panasonic ha convogliato " i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli..".
Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.

Anche in questi siti stranieri si parla genericamente senza specificare i tagli di 32 zone
http://www.trustedreviews.com/panasonic-tx-l55as802-review
http://www.homecinemamagazine.nl/2014/07/review-panasonic-tx-47as800e-as800-serie-lcd-led-tv/

Quindi penso che abbiamo chiuso che sul taglio da 55 copre 32 aree a meno che non mi porti dati inconfutabili altrimenti tutti potremmo scrivere tutto.

Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose.
CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente ;)



CI
 
sto andando da euronics a vedere se ne hanno uno e anche un ax800 per vedere se in quelle scene di the dark knight il dimming crea quell'effetto obrobrioso artificiosissimo.
vinicio devi fare il fermo immagine in zone parecchio dimmate, e passare da minimo a medio e vedere se crea l'effetto delle foto che ho postato...

Lento non ho quel film e poi fammi capire si vede se faccio il fermo immagine invece con lo scorrimento del film non si nota? se è così ma che me inporta... io il film lo vedo dal principio alla fine e se metto pausa per interrompere e si crea quest'effetto obrobrioso artificioso non mi interessa.
Ieri sera con amici visto la partita tutti sono rimasti favorevolmente inpressionati idem dopo ci siamo visti il Gladiatore in Bluray. Uno spettacolo.

P.S. questa sera ho scritto troppo per rispondere cercando su internet e non mi sono goduto il mio tv:sofico: con qualche ottimo film anche in DVD e già mi stò pentendo avendolo potuto scivere un' altro giorno :cool:
 
Ultima modifica:
Ho letto anch'io su Dday ed ho postato un pezzo nel topic sugli Oled. Ma la mia perplessità parte da quest'articolo. Per le mie possibilità un Oled costa troppo ma anche questi di fascia alta. Come TV di transizione per il momento vedo bene il 650 come rapporto qualità/prezzo.

Miki già che hai scelto il PANASONIC è una garanzia, così come sony appunto case giapponesi..!
Senza rimettermi a ricercare tra i tagli medi AS750/740/650 LESSI appunto che il Pana as650 si comportava meglio come nero/definizione rispetto agli altri due. Quindi quoto il tuo indirizzo rapporto qualità prezzo.
Però come ho comprato a scatola chiusa, non posso dirti di averlo visto all'opera in quanto i centri commerciali sponsorizzano altre marche con grandi stend, perchè non lo facciano anche Panasonic?? di certo poi il costo di un TV di alta qualità sarebbe maggiore.. e quindi di questi tempi di crisi, di difficile vendita.
 
Top