• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

Si anche la mia era più o meno così, la tv aveva solo le pellicole intorno al telaio e sul coperchio della base, all'inzio neanche tolte in quanto mi era venuta l'idea di avvalermi del diritto di recesso (ora le ho tolte).
La copertura superiore è effettivamente una specie di coperchio agganciato su un altro contenitore sempre di cartone con all'interno le protezioni di polistirolo sede della tv, con degli strani ganci che bloccano le due unità, soluzione alquanto deboluccia, infatti dopo il trasporto al secondo piano si notano evidenti cedimenti del sistema, e non credo che sopporterebbero un altro viaggio!
Considerazioni.
Sono comunque soddisfatto dell'acquisto, anche se non sono sicuro che lo rifarei! Poi però leggo commenti negati vi su tutte la marche, lamentandosi, chi più chi meno, dei vari difetti delle tv.
Effettivamente come detto da "Lento", per segnali di bassa qualità il polliciaggio da 55 è troppo (anche se speravo in meglio). Anche sullo stesso canale televisivo bisogna fare differenza su quanto si vede, i programmi televisivi vari si vedono malino, film telefilm e cartoni un po meglio...
Sulla qualità delle immagini in full hd, niente da dire sono molto buone, ... migliori di quelle di prima? (Samsung 40b6000) no saprei, sicuramente diverse, molto belle, poi ovviamente dipende anche dai gusti personali.
 
Ciao romoletto no non c'è nessun cavo hdmi non è incluso e già lo specifica il libretto.
Oggi pomeriggio l'ho montato per terra. Ho montato il bluray Panasonic DMP-BDT700 e con il piccoletto mi sono visto Boog & Elliot 3D uno spettacolo per niente stancante ed è quello che mi aspettavo. In 3D vidi al cinema Avatar e mi facevano male gli occhi, spesso toglievo gli occhialetti e distoglievo lo sguardo per qualche secondo- poi ho visto parte di un documentario "Orsi Polari 3D" e seppur meno spettacolare di un cartone animato c'erano inquadrature che sembravano talmente reali che sembravano 4K.
Per segnale sky NON HD - è perfettamente uguale al tubo catodico Panasonic 100Hz quindi non migliora ne peggiora.
Stesso discorso con pennetta Sd che mi hanno scaricato dei film sono tali e quali al tubo catodico con visione scarsa. Poi ho provato per dei vari spezzoni/inquadrature in Blu ray " Il Gladiatore" ottimo molto naturale e "Lo Hobbit un viaggio inaspettato" Quest'ultimo si vede che i colori essendo un film recente sono un po più decisi, e quì ho capito il giallognolo che denotava Lento nell'abitazione di bilbo Baggins e nel chiuso di altre scene non all'aperto però, evidentemente il regista l'ha pensato così un po satinato in interni.
Per le impostazioni ho lasciato tutto così comè impostando solo "true cinema" per visione notte mentre "l'adaptive acklight " era già impostato su medio. Poi vedrò quelli di Matt cosa ha cambiato.
Ultima cosa, per il 3D funzionano anche gli occhiali del cinema (provati) però tra quelli originali panasonic e quelli appunto del cinema c'è decisamente una visione decisamente migliore con quelli del Panasonic.
 
Ultima modifica:
Personalmente ho provato i settari "notte" trovati sul forum...ma preferisco la modalità cinema.
Per il momento solo Sky hd e la qualità non ė il massimo...
La Tv è più in alto rispetto alla seduta quindi dovrò mettere i due spessori sotto la base per evitare immagini leggermente sfocate e tendenti al grigio.
 
Mi unisco alla discussione.
Appena comprata on line il taglio da 47.

Vi dico, ero indirizzato sul modello AX e non AS, ma vuoi per l'incertezza del 4K ma soprattutto per il miglior prezzo mi sono buttato sul "vecchio" fullHD.
Ho partecipato a numerose discussioni sul $k perchè sì/perchè no, ma alla fine sono su questo prodotto.
Nei vari centri commerciali ho trovato offerte di vari 4K a prezzi anche minori, ma come consigliato da molti, meglio un ottimo fullHD che un mediocre 4K.
Per cui sono rimasto in casa Panasonic ma con il modello FullHD.

Spero non mi deluda: non sono un esperto, ma volevo togliermi ora (anche se sono giovane) questo "sfizio" della TV di qualità per apprezzare i film ed anche giocare con la mia Xbox.




Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima; vi dirò che impressione avrò (da persona comunque poco esperta).

ciao a tutti
 
Ciao "iraz"
Allora stamattina è venuto a casa il mio carissimo amico, lui ha a casa due plasma uno panasonic e uno samsung, non i top però.
Gli ho fatto vedere in blu ray spezzoni di Hansel & Gretel, "secondo la sua visione di plasmista, ammazza come si vede bene non sembra un led si vede veramente bene (a lui i led non piacciono).
Poi sono passato a Boog & Elliot 3D e ancora ne è rimasto sorpreso, lui sul plasma samsung ha il 3D attive. e gli da fastidio dopo un po.
Ha trovato questo del pana 800 più bello da vedere e mi confermava che non gli stava dando fastidio agli occhi.
Quando è andato via, mi sono messo a smanettare con le impostazioni giorno e notte che aveva già postato VML1992NAPOLI:
https://www.avforums.com/threads/panasonic-as802-owners-thread.1888170/
Ho impostato giorno sul segnale dal decoder sky dei canali da rai uno a mediaset (non hd non li prendo ho problemi d'antenna che dovrò risolvere) e devo dire che la visione è decisamente migliorata rispetto alle impostazioni della casa.
Ho impostato quelle per la notte per il lettore blu ray (ho cercato di oscurare al massimo la stanza) e anche quì riguardando tutti i film che ho visto ieri li trovo più naturali ancora più vicini alla visione plasmista praticamente mi piacciono ancora di più.
Con quelli set of the box senza cambiare niente diciamo che mi piacevano ma erano una via di mezzo tra plasma e l'effetto razor tipico dei Led. L'effetto un po giallognolo negli interni lo riscontro solo nelle pellicole diciamo fantasy "Hansel e Gretel e Lo Hobbit" ma in esterni quasi impercettibile.
Diciamo che per le prime 24 ore ho cercato, come consigliato, di dargli in pasto 3D e blu ray , di certo c'è da aggiungere che gli ho abbinato il Panasonic DMP-BDT700 che è recensito come blu ray spettacolare su quella fascia di prezzo, quindi magari la Tv è aiutata, nel mio giudizio finale, a consigliarla. Soddisfattissimo rifarei entrambe gli acquisti al 100% :sofico:
 
Ultima modifica:
ho dato un occhiata al DMP-BDT700 ma costa un botto...prima devo acquistare una soundbar perche l'audio è veramente pessimo...

Si infatti ho aspettato da novembre /dicembre che i prezzi si abbassassero proprio per poter far entrare nel budget prefissato entrambe, ma io l'ho fatto perchè ha le uscite analogiche per il mio amply 5.1 yamaka che è vecchiotto ma fa ancora appieno il suo dovere, e spero poi che qualcuno mi aiuti a capire se oltre alle analogiche devo usare l'uscita ottica.
Se devi comprarti un blu ray allora ti consiglio questo che come resa video è ottimo, leggendo anche le recensioni e su am.z è ora sceso di prezzo " Panasonic DMP-BDT460 BD Player 3D " A Euro 160
 

Stavo guardando BR Una notte al museo, e i colori impostati non mi convincevano, allora Matt ho messo i tuoi e devo dire che mi piacciono molto di più rispetto a quelli che avevo impostato stamane. Ottimo lavoro. Non ho avuto l'occasione di provarli con i film già visti, poi ti dico.
Una cosa MATT_AV hai detto che questo è un compromesso per un po tutte le visioni.
Riesci a farne una specifica completamente al buio con Bluray? quando hai tempo però senza impegno;)
 
si, amo molto guardare film ed assieme ad una esperienza coinvolgente nel gaming è il motivo per cui ho preso questo as800 che a mio modesto parere risulta essere anche il tv piu elegante in assoluto, in questa fascia di prezzo e dimensioni. sto aspettando il lettore pana 460, gli abbinerò un buon cavo hdmi e inizierò a perdere tempo con stanza completamente buia su tutti i settaggi possibili, comprese le finiture gamma. alla fin fine credo sia il metodo migliore, cucirsi addosso una visione quanto piu piacevole possibile ai propri occhi. rispetto ai settaggi che avevo postato e che tu hai applicato ho cambiato qualcosina, sempre come setting di compromesso però. l'ho fatto per rendere la scena quanto piu realistica possibile e togliere un pelo di artificiosità al risultato. Con le ultime modifiche fatte ho perso qualcosina sui blu ray in quanto a contrasto e definizione ai bordi ma ho guadagnato qualcosa su segnale SD e SATHD (1080i 50hz) oltre ad avere reso piu calde e coinvolgenti le atmosfere in alcuni giochi a 720p (crysis 3, medal of honor warfighter). per queste modifiche ho utilizzato principalmente RAIHD (formula 1 a melbourne), fashionTV HD (ve la consiglio, mai vista cosi tanta fic@ in vita mia), e supertennis HD. Ho notato anche una maggior piacevolezza su segnali SD di qualità (seppur non hd) come alcune trasmissioni mediaset
 
Allora Matt aspetterò i tuoi settaggi in stanza buia quando ti arriverà il Pana460 per la visione "cinema" dei bluray ;).
Si ho notato che vanno bene per tutte le situazioni i tuoi settaggi, infatti li ho ricopiati per entrambe le uscite HDMI.
Ritornando a questo TV, da venerdì che ci hanno giocato dalla mattina con la play3 mio figlio con gli amici (17/18 anni) e per loro è stato veramente spettacolare, da solo ci ha giocato domenica mattina con fifa 15 con collegamento wireless contro altri giocatori in rete e gli si impallava spesso per una frazione di secondo il suo giocatore in possesso palla, ma questo penso che sia dovuto alla connessione internet che viaggio a 2.90 Mbps.
Io invece ho visto tra sabato e domenica quattro film in bluray e devo dire spettacolo allo stato puro. Passi per i film recenti ma poi, giusto per vedere uno spezzone del mio film preferito "Braveheart", sono rimasto sorpreso dalla rimasterizzazione video/audio di questo grande film. Considerazioni, è un gran tv, certo non poteva valere quei 1900 euro come quando era uscito in commercio, ma di certo il suo prezzo nei negozi di 1500 Euro li vale figurarsi prenderlo con le offerte su internet, come hanno detto gli amici che fin'ora l'hanno visto, è regalato.
Ultima cosa adesso ho finito di vedere la prima partita di pallone su sky, MA NON HO SKY HD!!. sui primi piani ottimi nulla da rilevare. Sui calci d'angolo con angolazioni lontane dei giocatori o comunque con immagini ferme sempre lontane, oltre a non essere performanti con le prestazioni video ho notato un minimo di scattosità, che se uno rimaneva fisso con lo sguardo su un solo giocatore sono fastidiose, non se uno guardava tutto il campo, tantè che me ne sono accorto solo io in quanto noi che seguiamo questo forum poi andiamo a cercare anche i difetti, piccoli che siano, ma comunque difetti.
Dovrei valutarlo quando più in la farò il contratto in HD a settembre. E se lo presenta anche così sarebbe un grosso neo, in quanto con maggior definizione una cosa del genere si noterebbe ancora di più.
 
ho provato anche io i settaggi di matt ma li trovo un po troppo sparati...ma sicuramente migliori di quelli impostati sul tv
quale valore potrei variare per avere un immagine meno artificiale???
questa mattina ho utilizzato l'app di youtube per testare il 3D...alcuni filmati sono spettacolari!!!!
 
ho provato anche io i settaggi di matt ma li trovo un po troppo sparati...ma sicuramente migliori di quelli impostati sul tv
quale valore potrei variare per avere un immagine meno artificiale???
questa mattina ho utilizzato l'app di youtube per testare il 3D...alcuni filmati sono spettacolari!!!!

Si quelli sono per una visione tutto tondo come ha detto poi con tempo e pazienza proverà solo quelli in stanza oscurata per visione bluray, o magari la troviamo da soli se abbiamo dimestichezza.
Romoletto ti posso assicurare che i filmati 3d sono belli da vedere avvincenti e per nulla stancanti con questo 3d passivo, ho visto di seguito un cartone animato e un documentario senza che la mia vista ne quella della mia famiglia si stancasse.
Se proprio vogliamo trovargli il pelo nell'uovo i lati dell'immagine spesso sono un po doppiati ma noi guardando soprattutto la tridimensionalità della scena centrale dove si svolge l'azione neanche ci facciamo caso. Parlando con un collega che vede il 3D negativamente dopo aver provato da un suo amico a vedere la partita in 3d dopo 10 minuti hanno dovuto entrambe lasciar perdere.
Ma quella è la tecnologia attiva.
Non so se con la visione di un film rispetto a un cartone o documentario sia allettante, ma uno dei requisiti, per cui cercavo la tv era anche questo 3D passivo.
Della parte smart non è che mi interessi, ma comunque avere la telecamera è sempre meglio sapere di avercela che non.

P.S. Hai provato l'effetto 3d (tasto 3d sul telecomando) con qualsiasi filmato che non lo sia. non è il massimo (infatti è un'effetto) ma magari per 5 minuti ti ci diverti a vederlo.
 
no la conversione non l'ho provata...
ne approfitto per chiederti se sei riuscito a far funzionare l'applicazione tv remote2...ho fatto la registrazione sul sito della panasonic e accedo regolarmente con le credenziali ma se provo a far partire dallìapp tv enywhere o remote sharing con le stesse credenziali mi dà un errore di accesso...
l'unica cosa che non ho fatto sul sito panasonic è registrare il prodotto con il numero seriale.
potrebbe essere questo il problema???
 
qualcuno ha provato il thx cinema? a me sembra troppo contrastato e troppo scuro...
forse ho raggiunto la pace abbassando la luminosità del true cinema....
tra l'altro secondo voi avrebbe senso affiancargli il DMP-BDT700 invece che la ps4? c'è tanta differenza??
 
Ultima modifica:
no la conversione non l'ho provata...
ne approfitto per chiederti se sei riuscito a far funzionare l'applicazione tv remote2...ho fatto la registrazione sul sito della panasonic e accedo regolarmente con le credenziali ma se provo a far partire dallìapp tv enywhere o remote sharing con le stesse credenziali mi dà un errore di accesso...
l'unica c..........[CUT]
Guarda io per queste cose sono un po pigro e non mi sono ancora registrato, tra l'altro non ho provato ancora a far funzionare la telecamera ho capito che dovrei connettermi con qualche sito come skipe in cui c'è bisogno appunto della telecamera, ma si alza da sola? l'avete già provata e con cosa? .

qualcuno ha provato il thx cinema? a me sembra troppo contrastato e troppo scuro...
forse ho raggiunto la pace abbassando la luminosità del true cinema....
tra l'altro secondo voi avrebbe senso affiancargli il DMP-BDT700 invece che la ps4? c'è tanta differenza??

Lento penso che a forza di smanettare la tua impostazione la trovi.
Per quanto riguarda il BD700, dalle recensioni dovrebbe essere superiore per i Dac per le analogiche e quant'altro (soprattutto utile se hai un vecchio amply) ma anche come qualità video sempre il BD 460 panasonic costando meno della metà come qualità video è molto simile, ma se devi comprare comunque la play perchè ti piace giocare allora io andrei diretto sulla PS4.
 
Guardando alla lista dei tv Panasonic per il 2015, mi pare di capire che i FHD di quest'anno saranno inferiori all'As800 e di molto solo a guardare le specifiche.
Siccome ritengo che sia ancora presto infognarsi su un 4k, dite che sia meglio che non aspetti la gamma nuova?
 
Guarda io per queste cose sono un po pigro e non mi sono ancora registrato, tra l'altro non ho provato ancora a far funzionare la telecamera ho capito che dovrei connettermi con qualche sito come skipe in cui c'è bisogno appunto della telecamera, ma si alza da sola? l'avete già provata e con cosa? .



Lento penso che a forza di smanettare l..........[CUT]


la ps4 già la possiedo... a sto punto mi tengo quella...
ad ogni modo voi non trovato che con le impostanzioni di default la luminosità sia troppo alta?
 
si anche secondo me il thx è scuretto ma vorrei fare delle prove a partire da quel settaggio per definire la modalità blu ray piu naturale e piacevole possibile (sempre prendendo come riferimento il top di gamma pana plasma che è qualcosa di favoloso). Credo che al buio totale partendo dalla modalità thx molte visioni possano trovare la quadratura del cerchio. Ho appena ordinato in amazzonia 4 blu ray molto diversi tra loro, sia nativi hd sia no... tra cui Pacific Rim e Inception. Soprattutto su questi ultimi due vorrei lavorare perchè presentano scene ad elevato contrasto cosi come altre piu piatte, presentano una varietà di tinte e saturazioni molto diverse tra loro e credo che complessivamente se riesco a trovare una taratura che vada bene sia per PR che per Inc. si possa dire di aver trovato un ottimale compromesso. Adesso vediamo...mi ci vuole tempo che non ho... cmq fate tante tante prove perchè quello che va bene per me magari non lo è per voi!!! come dice giustamente romoletto i miei settaggi forse sono un po sparati...ma è stato anche l'escamotage per rendere decentemente i segnali terrestre e sat...che altrimenti risultavano piuttosto slavati e scarichi
 
Top