• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

Quindi la "delusione" è solo se viene confrontato con un plasma. L'opinione che mi sono fatto è che questo LCD, per il taglio 47-48 pollici sia nettamente il migliore acquistabile tra i Full-HD. Stavo valutando anche il Samsung H7000, ma non penso sia allo stesso livello. La pensate come me?

Si se vieni da un plasma qualsiasi lcd sarà una delusione poiché sono totalmente differenti come visione.
 
arrivato oggi, volendolo usare principalmente per serie tv in inglese sono tentato di mandarlo indietro.
mentre col sony di prima era possibile visualizzare i sottotitoli, con questo non me li rileva.. qualcuno sa come fare per visualizzarli??
grazie
 
Tasto Option durante la visione e da lì se ci sono li selezioni.

ci sono le selezioni se il file li contiene già, ma se rinomini una file srt e glielo metti nella chiavetta la tv non lo rileva. in questo il sony era molto meglio.
e ho come l'impressione che anche la qualità dell immagine globale era meglio col sony w905. mi sa che ho fatto un acquisto di merda. non si può neanche aumentare la risoluzione!!! come è possibile??
 
Che intendi per aumentare la risoluzione? La risoluzione di un tv è sempre quella che ha il pannello non è che la puoi aumentare.
 
....ci sono le selezioni se il file li contiene già, ma se rinomini una file srt e glielo metti nella chiavetta la tv non lo rileva.......[CUT]
Scusa ma di che Video state parlando? UN DivX o XviD per caso? Chiedo questo perchè nei file HD Mkv gli SRT sono inseriti dentro al video e fanno pacchetto unico, per assurdo in un Video MKV ci puoi mettere 20 lingue di sottotili e rimane sempre un file unico che certamente la TV supporta e seleziona. (punto)
.... ho come l'impressione che anche la qualità dell immagine globale era meglio col sony w905. mi sa che ho fatto un acquisto di merda. non si può neanche aumentare la risoluzione.....[CUT]
Non posso certo comparare il Sony con il Pana (non ne ho avuto la possibilità) ma come già dice @Plasm-on la risoluzione NON è modificabile specie se parliamo di Mkv e magari a 1080p è già di fatto al massimo della risoluzione, cosa diversa per gli XviD ma stiamo parlando di 2 Pianeti diversi in ogni caso con i file Mkv, mi ripeto, la visione è buona, vi ricordo che il mio criterio di comparazione però arriva da un ex possesore Samsung e per la precisione il D6500.

PS. Ci tengo a precisare che i miei interventi sono puramente con intento costruttivo e non ho nessuna intenzione di creare attriti o diatribe, spero di essere compreso per il "giusto verso", grazie.
 
Ultima modifica:
allora, per visualizzare i sottotitoli su pc di solito si usano programmi come vlc e gom player, il sony rilevava in automatico il file dei sottotitoli messo nella chiavetta e lo leggeva come se fosse vlc. questo panasonic no. l'unico modo di leggerlo nei panasonic è far si che il file dei sottotitoli sia "fuso" nel file video. cosa che si può fare con un programma di video conversione che ho dovuto acquistare separatamente e che ahimè, ci mette un 'ora per convertire una puntata. a quel punto i sottotitoli saranno impressi nel video e non sarà neanche possibile deselezionarli.

per quanto riguarda la risoluzione, la sony aveva una modalità chiamata reality creation che tramite un cursore dava la possiblità di rendere più razor sharp l'immagine che NON era quello della nitidezza.
non so se mi sono spiegato...
 
cosa che si può fare con un programma di video conversione che ho dovuto acquistare separatamente e che ahimè, ci mette un 'ora per convertire una puntata.

Mi spiace ti sia toccato acquistarlo ma ci sono alternative free.
Primo usare l'MKVMerge, che trovi nel MKVToolNix, per generare un MKV coi sub.
Poi converti il l'MKV, nel caso non lo leggesse di suo il televisore, in un file mp4 con Autohardsubber v6.
Per la velocità di conversione li poi dipende dal tuo processore sul pc.
 
Ultima modifica:
grazie ma ormai ho comprato quello che converte in qualsiasi tipo di formato. è solo un pò lento.
per il resto la tv continua a non convincermi ma credo che sia per il fatto che è troppo grossa per una risoluzione full hd. di quella diagonale ci vorrebbe un 4k..
 
No no no no, aspetta, è sufficiente che scarichi MKVToolnix (VELOCISSIMO) ... addirittura esiste la versione Portable (senza inzozzare il registro di Windows) che ti permette di unificare Video, Audio e sottotitoli trasformando il comune DivX o XviD o avi in Mkv, questo NON fa ottenere più risoluzione ma permette di compattare i vari contenuti in un unico file Mkv Gratuitamente .... guarda però che questa NON è una novità di quest'anno è risaputo in tutte le Comunità che maneggiano File Video, con questo però non ho nessunissima pretesa che Tutti sappiano tutto, e per questo sto qui a spiegartelo ... e tutto questo magicamente con un semplice Caffè (che mi offrirai la prima occasione che avremo di incontrarci), in pratica è GRATIS. Provalo e vedrai (però poi ci devi dire i tempi di attesa che hai atteso per il processo) la velocità di incorporamento che ha questo software... sbalorditiva, ovvio basta che non possiedi un Celeron del dopoguerra!!! Inoltre sai la bellezza di poter scorporare Audio da Video con una semplicità disarmante, provalo per curiosità.

GUIDA ALL'USO

La bellezza di questo è che permette di accorpare (per assurdo) 20 lingue diverse, 20 Sottotili diversi e poter selezionare il tutto semplicemente con un click da telecomando.

NB Aspetto tua conferma sull'uso di MKVToolnix
 
Ultima modifica:
No no no no, aspetta, è sufficiente che scarichi MKVToolnix (VELOCISSIMO) ... addirittura esiste la versione Portable (senza inzozzare il registro di Windows) che ti permette di unificare Video, Audio e sottotitoli trasformando il comune DivX o XviD o avi in Mkv, ..........[CUT]

ti ringrazio ma questo è l'ennesimo programma che unisce il file srt a quello mkv ma che poi la tv non rileva..
anche handbrake era così... la sony rilevava il file srt, la pana no.
sto usando iskysoft video converter che anche se mi è costato 30dollari e ci mette 2 ore a fondere tutto, genera un file con i sottotitoli impressi a video non disattivabili..
 
....ti ringrazio ma questo è l'ennesimo programma che unisce il file srt a quello mkv ma che poi la tv non rileva......[CUT]
Mi spiace tanto ma allora ha qualche difetto la tua TV perchè la mia li vede, rileva, seleziona, deseleziona con una semplicità disarmante, sentiamo però il parere di qualche altra Utenza.

NB. Se serve carico uno screen della TV con sottotitoli.
NB. 2 Come normale mi carica i "Force" senza selezionarli.
 
Hai qualcosa che non va o qualche settaggio errato, i sottotitoli funzionano senza problemi su tutti i files che li hanno sugli AS800, provato di persona. Fai un reset del tv come ultima prova e poi chiama l'assistenza se ancora non va.
 
Comunque rinnovo la procedura per attivare i sottotitoli e ovviamente scelta della lingua (nel caso di più sottotitoli)

Tasto Option> Opzioni Video> Sottotitoli-OFF/ON>Scelta Lingua
 
non credo sia la tv... ad ogni modo ho risolto con quel programma.
per quanto riguarda la resa continua a non convincermi. troppo poco definita
Purtroppo prima di fare questo acquisto TUTTI i possessori dei Plasma di qualità Pioneer e Panasonic mi avevano avvisato che se volevo Colori e Neri (sopratutto) profondi e carichi unica soluzione era il Plasma che come ben sappiamo hanno terminato le produzioni. Sigh sigh!!!
 
non credo sia la tv... ad ogni modo ho risolto con quel programma.
per quanto riguarda la resa continua a non convincermi. troppo poco definita

Anche io vengo da un plasma Panasonic, ma era un 42" e in ogni caso volevo un 55" che avesse l'assistenza in caso di problemi col pannello (cosa che poi si è verificata all'acquisto!!!).
Quindi mi sono fiondato su Sony e Panasonic, quest'ultimo è quello che si è lasciato preferire per l'estetica e per il pannello che per me, è quanto di più vicino ci possa essere a un plasma.

Gli LCD da che mondo e mondo, se non ci sei davanti, con un angolo di visione differente dall'essere perpendicolare al pannello, lo vedrai sempre male, qualsiasi LCD, è la cosa più ovvia del mondo.

Una volta a casa il mio 55AS800T, però, proprio come te, mi sono messo a piagnucolare davanti al TV:
"eh, ma non è come il Plasma! Eh..ma l'altro si vedeva meglio..."
Alchè mia moglie ha esclamato: "E basta! non è un plasma, è un LCD, se volevi che si vedesse come un plasma dovevi prendere un plasma!"
Ed aveva perfettamente ragione!Ahahahahah
Quindi ho smesso di lamentarmi e mi sono messo a smanettare, fino a trovare le impostazioni che più mi potessero soddisfare.

Però ora, ho una domanda da porti, ma la risoluzione delle serie TV che provi a riprodurre, sono in HD?
O hanno solo una risoluzione di 1080p...perchè certe volte trovi dei file con risoluzione da 1080p, che siano essi MKV o altro, ma si vedono in maniera indecente!
Io tutti i file riprodotti in HD, da Avatar, a Gravity, passando al Signore degli anelli, li ho visti in maniera eccezionale, se poi sarò cecato, non lo so! :P

Purtroppo è cos, i plasma sono trapassati, l'unica tecnologia che potrebbe non farceli rimpiangere sono gli Oled, ma è una tecnologia ancora poco testata, quindi, facciamo fare agli altri le cavie, intanto godiamoci la nostra bestiola da 55", altrimenti ti rodi il fegato inutilmente ;)
 
Top