• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

A me del Decoder SAT non mi interessa proprio!!!
Ho un Nokia 9701s a parte!!!! :D che fa egregiamente il suo dovere, e anche di più :D
 
Ultima modifica:
infatti... lo speravo anche io!

anche se poi non essendo un accanito frequentatore di satelliti non so neanche che canali ci sarebbero ...:eek:

credo che il filo dell'antenna rimarrà a penzoloni!

Dimenticavo: grazie per la pronta risposta
 
Satellite

Una domanda OT, ma che cosa guardate di cosi interessante sul satellite?
Telecapri?? mah mi sembra più importante che ci sia un profilo THX e finalmente una buon menù per la calibrazione video.
Dopo oh... ognuno ha la sua.
Ciao
 
ovvio che e' meglio il thx
ma siccome gia c'era sul v10 insieme al sat......non capisco la logica di togliere qualcosa dai modelli successivi....a prescindere da cosa trasmettono sul sat
che comunque se vuoi avere devi spendere altri euri per prenderlo esterno
 
@stevex44: ti darei ragione ma a volte capita questo: nella mia zona c'è stato lo switch off sul digitale terrestre, tuttavia trovandomi dietro una collina si vede solo la rai; in questi casi il decoder satellitare è la soluzione per vedere rai mediaset e la7 tramite tivusat per esempio.
 
rokk ha detto:
....meglio godersi un plasma subito,per chi come me ancora non ce l'ha,piuttosto che aspettare sempre un modello con qualcosa in piu....
....entro anche io nell'ottica di prendere subito e magari cambiare dopo 2-3 anni.....invece di aspettare sempre il tv perfetto da tenere 10 anni...che poi perfetto non sara mai e ti costera sempre quei 6-700 euro di piu....
sono pienamente d'accordo, vista la svalutazione velocissima dei tv dopo appena 1 anno, meglio non spenderci tanto e comprare un tv ad esempio 3D a 1000 euro tra 3 anni.
 
caesar70 ha detto:
sono pienamente d'accordo, vista la svalutazione velocissima dei tv dopo appena 1 anno, meglio non spenderci tanto e comprare un tv ad esempio 3D a 1000 euro tra 3 anni.

oggi sono stato in un Saturn , G10 , G15 , V10 ,,, assenti ...

a questo punto manca poco ... fine mese e poi mi tolgo la curiosita' dei nuovi...
 
Don_Zauker ha detto:
Se ne deduce che le nuove serie G20 compresa non hanno il vetro temperato di protezione (il cosiddetto VIERA tough panel del 2009), garantito contro i colpi incidentali anche piuttosto intensi? Oppure è una caratteristica del solo V20?

Ho tre bambini in giro per casa.......... :rolleyes:

Le nuove serie non hanno il Tough Panel perché non c'è più il secondo vetro frontale, quello che creava riflessi da doppia immagine
Per farti capire: vecchio
jn100209-3-22.jpg

nuovo
jn100209-3-23.jpg

tieni presente che sul vetro è applicato il filtro antiriflesso che si potrebbe rovinare se maltrattato (ma c'è pure sui vecchi)
 
jovi72 ha detto:
E quindi per un 54" o 60" a prezzi umani su quali modelli bisogna appoggiarsi?


in effetti il g20 era annunciato 54'' anche su dday e afdigitale, ma panasonic ha assurdamente deciso di non distribuire i 54'' in europa.

anche io, come te, prenderei in considerazione un 54'' di altre marche. speriamo nei samsung, che però usciranno tra qualche mese mi pare di capire.
 
Si incominciano a vedere i 50g20 nei negozi online, ma solo con la dicitura "in arrivo", e solo i prezzi per il 42g20 sempre "in arrivo"

PANAS PLASMA TX-P42G20E FHD,600Hz DVB-T HD,2.
prezzo € 866,55

Ma qunto dovro aspettare per vedere il 50" a casa mia?????
 
Si li avevo visti andando appena dopo sul tuo stesso sito!! La cosa che non mi spiego a livello commerciale è questa. I prezzi, inferiori rispetto la serie 2009, sono da capire se rientrano in una "gara di concorrenza", che però darebbe fastidio ai grandi magazzini che magari hanno ancora da vendere 5/6000 pz di un tv pagato di piu del modello nuovo! ed in questi casi... mi chiedo se allora i prezzi del 2009 erano "gonfiati" per bene da tutti sammy, lg etc o.... ce qualche fregatura??? che magari uscira col tempo????

Io cmq comprerò il pana 50g20... quando arriveràààà
 
matrixITA ha detto:
Si li avevo visti andando appena dopo sul tuo stesso sito!! La cosa che non mi spiego a livello commerciale è questa. I prezzi, inferiori rispetto la serie 2009, sono da capire se rientrano in una "gara di concorrenza", che però darebbe fastidio ai grandi magazzini che magari hanno ancora da vendere 5/6000 pz di un tv pagato di piu del modello nuovo! ed in questi casi... mi chiedo se allora i prezzi del 2009 erano "gonfiati" per bene da tutti sammy, lg etc o.... ce qualche fregatura??? che magari uscira col tempo????
Come dicevo qulache post fà ho acquistato negli ultimi 2 anni 2 Panasonic, il 42pz85e e il 50x10e, e sia nel 2008 che nel 2009 si è creata questa situazione e cioè che il nuovo modello è più economico al momento del lancio di almeno 200€ rispetto al vecchio lancio.
 
Altro questito, soprattutto per il 50g20, avrà il PIP? (possibilità di vedere diversi canali contemporaneamente).
Poi per quanto riguarda la versione britannica che viene venduta da "play.com" a £. 1.299,00 (quindi caro) avrà anche il decoder del satellite in hd, mentre in Italia a quanto pare bisognerebbe acquistare dal v20 in poi per avere questa caratteristica.
 
Top