• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

Riconfermo che il g20 ha la cam+ per hd.

Samsung e Panasonic non stanno più vendendo telvisori da un mese, tutti sanno dei nuovi arrivi, le rimanenze sono all'osso, ma che sta accadendo!!!!Mai vista una cosa del genere...

Ci tocca spettare e tanto purtroppo.
 
Cmq da possessore del 42G10 posso dire che il design dei modelli 2010 non cambia rispetto al 2009....è sempre brutto!!!!!!!
Ma chi li disegna?????? Topo gigio?????
Con questo non voglio dire che non lo comprerei, perchè la qualità in questi casi è al primo posto, dico solo che con un'estetica decente ne venderebbero moooolto di più! (e non sto parlando di spessore)
 
volevo fare un confronto tra i neri dei vecchi pana ed i nuovi oltre che con i kuro. oltre a farmi uno schema della conversione cd/m2 e fl.
vi posto quello che ho fatto:

nerom.png


potete darmi i valori esatti se ho messo quelli sbagliati e/o consigli per migliorarlo e capirci qualcosa.

NOTA: lo schema l'ho fatto io in maniera empirica e POTREBBE conterere ERRORI. non saltatemi alla gola :)
 
nickbock ha detto:
dico solo che con un'estetica decente ne venderebbero moooolto di più! (e non sto parlando di spessore)
perfettamente ragione,
ma chiedo: una linea più "particolare" invece di questa "asciutta-normale" col passar degli anni non puà essere un boomerang? mi spiego, il tv non "invecchia" prima? (esteticamente)
 
Ultima modifica:
pippolo66 ha detto:
potete darmi i valori esatti se ho messo quelli sbagliati e/o consigli per migliorarlo e capirci qualcosa.

I panasonic G12 sono quelli del 2009, ed io ricordo 0.04 cd/mq misurati post calibrazione sul G10, e 0.05 cd/mq misurati sempre post calibrazione sul V10, dalla stessa rivista/sito, ma non ricordo quale. Me li ricordo perchè il V10 aveva un livello leggermente superiore del G10, e se ne parlò più volte occasionalmente.

Riguardo al valore che hai indicato sui G13, che sarebbero la serie 2010 che deve ancora uscire, dove lo hai recuperato e a quale modello si riferirebbe?
 
niervo68 ha detto:
...una linea più "particolare" invece di questa "asciutta-normale" col passar degli anni non puà essere un boomerang? mi spiego, il tv non "invecchia" prima? (esteticamente)

Beh, dipende dalla linea, ad esempio i pioneer hanno linee semplicissime ma ancora dopo qualche anno bellissime. Secondo me Pana potrebbe anche aver ragione a non aggiornare il design tutti gli anni come le altre case, potrebbe comunque disegnarlo 1 volta sola ma fatto bene. Quello che c'è ora lascia molto a desiderare....le persone comprano i Pana al 90% per la qualità....ed io sono tra quelli.
 
ern89 ha detto:
Apparso il 42 G20 anche sul sito della f**c a 1099 euro
Ci siamo quasi:D

salve a tutti sono nuovo del forum e prmetto che sto smaniando per l'attesa de 42 g20
comunque l'ho trovato in un negozio online di san marino f......p dicendo di averlo disponibile a 969 euro che ne dite?
 
non sono assolutamente un esperto ma la risposta di panasonic sull'impossibilità di aggiornare eventualmente il firmware mi lascia veramente interdetto:(
 
non ho ancora capito se il processore video è migliorato. dalle risposte rilasciate da Panasonic su DDAY direi di no. C'è da dire che comunque il prezzo del G20 è concorrenziale anche se io preferirei il V20 che spero venga messo fuori entro marzo.
 
satoh ha detto:
I panasonic G12 sono quelli del 2009, ed io ricordo 0.04 cd/mq misurati post calibrazione sul G10, e 0.05 cd/mq misurati sempre post calibrazione sul V10, dalla stessa rivista/sito, ma non ricordo quale. Me li ricordo perchè il V10 aveva un livello leggermente superiore del G10, e se ne parlò più volte occasionalmente.
0,017 su digitalvideo in modalita' film per il 42v10.
 
0.04 i G10/G15, gli Z11 sono quelli con nero intorno alle 0.02cd/m2, i V10 sono circa a metà (media di tutte le misurazioni che ho letto).
 
Allora, una volta per tutte queste le caratteristiche del tx-p50g20:

Sintonizzatore TV
Ricezione teletext 1.000 P FASTEXT/LIST/TOP Livello 2,5
Sistema di ricezione PAL -B/G/H, -I, -D/K: SECAM -B/G, -D/K, L/L', DVB-T, DVB-T (MPEG4 - AVC [H.264]), DVB-C (MPEG4 - AVC [H.264])
Schermo
Dimensioni schermo 50" (127 cm) diagonale
Pannello G13 Progressive Full HD NeoPDP (schermo al plasma)
Filtro Filtro High Contrast
Angolo di visualizzazione Angolo di visualizzazione libero
Velocità di risposta 0,001 msec (tempo di emissione dopo l'ivio del segnale di impulso del drive pulse)
Risoluzione Full-HD 1.920 x 1.080 (16:9)
Segnali PC compatibili VGA, WVGA, SVGA, XGA, WXGA, SXGA 60 Hz, 1.920 x 1.080
Formati di scansione compatibili
FULL-HD 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (HDMI only), 1125 (1080)/60p (HDMI only)
HD 750 (720)/50p, 750 (720)/60p
SD 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p
Rapporto di contrasto (in ambienti bui) Infinite Black (5.000.000:1 nativo)
Risoluzione immagini in movimento 1080 linee
Intelligent Frame Creation 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro
24p Smooth Film / Plaback Plus / Playback 24p Smooth Film/Playback
Livelli di gradazione 6.144 livelli equivalenti di gradazione
Deep Colour (10/12 bit) Sì
x.v. Colour Sì
Modalità THX Sì
Super risoluzione Sì
3D Colour Management Sì
Modalità immagine Dinamico / Normale / THX / Cinema / Game / Foto /Pro1 /Pro2 (ISFccc)
Vreal Vreal Pro 5
Suono
Dolby Digital /dts Out / CoNEQ Dolby Digital Plus /dts Out / CoNEQ
Diffusori 2 x 10 watt 2 diffusori
Modalità suono Musica / dialoghi / user
Virtual Surround V-Audio Surround
Input/Output
CI (Common Interface) Sì
Ingressi HDMI / Caratteristica supportata 4 (1 laterale, 3 posteriori) / canale audio di ritorno (Ingresso 2)
USB 2 (laterali); Flash Memory / Tastiera /WiFi/ Registrazione su HDD via USB / HUB
Ingresso Video Composito AV3: Fono RCA x 1 (laterale)
Ingresso Audio (per Video) AV3: connettori fono RCA (L, R) (1 set, laterale)
Ingresso Video Component Fono RCA x 3 [Y , PB, PR ] (posteriore)
Ingresso PC Mini D-sub 15-pin x 1 (posteriore)
Ingresso Audio (per HDMI, PC, Component) Connettori fono RCA (L, R) (1 set, posteriore)
Ingresso/uscita 21 Pin AV1: AV In/Out, RGB In, Q-Link (posteriore) / AV2: AV In/Out, S-Video In, RGB In, Q-Link (posteriore)
Porta LAN Sì
Uscita Audio Analogica Fono RCA (1 posteriore)
Uscita audio digitale (ottica) Sì
Jack cuffie 1 (laterale)
Caratteristiche
Modalità Eco* Sì
EPG (Now and Next) Sì
EPG per DVB-T (7 giorni) Gemstar EPG: Italia, Germania, Spagna; 7-giorni SI EPG: Francia, Svezia
VIERA CAST Sì
VIERA Tools Sì
DLNA Sì
VIERA Link Sì (HDAVI Control 5)
Multi Window PAT
Modalità Game Sì
Q-Link Sì
Timer spegnimento Sì
Blocco sicurezza bambini Sì
Informazioni generali
Dimensioni senza supporto (L x A x P) 1.218 x 769 x 82 mm
Dimensioni con supporto (L x A x P) 1.218 x 808 x 335 mm
Peso senza supporto 26 Kg
Peso con supporto 29,0 Kg
Modalità risparmio energetico Sì
Alimentazione AC 220 - 240 V, 50/60 Hz
Consumo energetico nominale 325 W
Angolo di rotazione ±10°
Supporto parete TY-WK4P1RW
Per saperne di più


A questo punto ho due domande da fare:

- a che serve il canale di ritorno audio per una presa HDMI?

- il consumo nominale è 325w, che cavolo, chiamalo risparmio energetico, ma non dovevano diminuirlo del 40%? I Samsung avranno un consumo di 180w, perchè il G20 ha ancora un consumo così elevato?
 
trefz ha detto:
A questo punto ho due domande da fare:

Anch'io ne ho due da fare a te:
- questi Samsung quando usciranno?
- il 50" Samsung quanto costerà?
Ne aggiungo un'altra:
- il pannello Samsung qualitativamente come sarà rispetto a questo Panasonic? Meglio? Peggio?
A me dell'estetica frega veramente poco. Del consumo, decisamente poco. Non tengo acceso il tv 20h al giorno. Lo userò , se va bene, 1h al giorno. Ripeto, se va bene. E 140W in più, ammesso e non concesso che siano valori veritieri per la media, non incideranno senz'altro in modo sensibile sulle mie bollette. ;)
 
Top