• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic serie X10 e G10 scelta razionale o di empatia?

Per l'uso che ne faccio io: 3 metri circa di distanza; sky, divx, dvd e antenna terrestre per tv locali, meglio il 50g10 o il 50x10?
 
x10 e risparmi anche.

Anche se il mio consiglio va preso con le molle dato che per una scelta sarebbe obbligatorio vedere entrambi i televisori ma dalle mie parti non si trovano al momento ne gli x10 ne i g10.
 
kapooo ha detto:
x10 e risparmi anche.

Anche se il mio consiglio va preso con le molle dato che per una scelta sarebbe obbligatorio vedere entrambi i televisori ma dalle mie parti non si trovano al momento ne gli x10 ne i g10.
grazie per la tempestiva risposta.
Datosi che nella lista di nozze ho messo anche il bray player, non è che poi se me ne compro qualcuno scatta perchè non è a 1080?
 
nessuna eresia...leggiti la discussione ufficiale:Panasonic X10 Series!
per l'uso che ne farai,secondo la mia modesta opinione,meglio il 42x10..poi nel caso vedessi qualche bd non avrai problemi!
;)
 
Ultima modifica:
Pietruzzo ha detto:
nessuna eresia...leggiti la discussione ufficiale:Panasonic X10 Series!
per l'uso che ne farai,secondo la mia modesta opinione,meglio il 42x10..poi nel caso vedessi qualche bd non avrai problemi!
;)
Grazie :)
Cmq per l'esattezza mi riferivo al 50''.
 
giu79 ha detto:
Per l'uso che ne faccio io: 3 metri circa di distanza; sky, divx, dvd e antenna terrestre per tv locali, meglio il 50g10 o il 50x10?

guarda alla fine io ne faccio il tuo stesso utilizzo con un po di wii. Ma ho scelto il G10.
Questo perchè le migliorie rispetto alla serie X sono notevoli per maggiore contrasto, neri più profondi e pannello. E' vero è full HD ed indubbiamente è meglio sulla carta la serie X con i segnali SD ma alla fine ne faccio una scelata d'insieme, aggiungi che a 3 metri un 50" HD è bello grande.
Poi le mie sono impressioni da neofita che ha letto molti post quindi lascio la porala ai più esperti
 
Mi ero quasi deciso ma l'indecisione ha ripreso il sopravvento e regna sovrana.

Vi espongo il mio caso e vi dico solo che come fascia di prezzo posso permettermi solo i panasonic serie x10 e g10.

Voglio attaccare la tv con un braccio estensibile di max 85 cm fissato a circa 2m di altezza. Naturalmente il braccio può essere orientato sia orizzontalmente che verticalmente. Il punto di visione/ascolto dista dal muro 3,80m i quali tra lunghezza braccio e spessore schermo dovrebbero scendere intorno i 2,90m.

Al momento vedo digitale terrestre, sky (hd appena prendo la tv), dvd e molti divix anche a 720. Non appena cala il prezzo della ps3 così come annunciato potrei prenderla per giocarci e vedere i Blue Ray.

A voi la parola e considerate che se l'esborso non è giustificato meglio risparmiare, in fondo siamo in un periodo di crisi.
 
mrvideo ha detto:
reso oggi da media world g 10
Quindi? Non siate così sintetici nei Vostri post. Impressioni?

@Aragorn77: io alla fine ho deciso, vado di 50x10 e faccio la stessa cosa che ci fai tu con il televisore.
 
giu79 ha detto:
Quindi? Non siate così sintetici nei Vostri post. Impressioni?

@Aragorn77: io alla fine ho deciso, vado di 50x10 e faccio la stessa cosa che ci fai tu con il televisore.

Hmmm, quindi data la distanza mi consigli di escludere il full hd e su questo sono concorde. Ma a questo punto dovendo scendere a compromessi c'è così tanta differenza tra il 42x10 ed il 50x10. Lo dico perchè a questo punto tenderei al risparmio massimo.
 
Aragorn77 ha detto:
Hmmm, quindi data la distanza mi consigli di escludere il full hd e su questo sono concorde. Ma a questo punto dovendo scendere a compromessi c'è così tanta differenza tra il 42x10 ed il 50x10. Lo dico perchè a questo punto tenderei al risparmio massimo.

Io ritengo che 8 pollici in più facciano una bella differenza !
Soprattutto dalla disstanza da cui lo vedresti.

ciao
 
dai per favore per chi ha acquistato questo televisore g10 che posti i primi commenti a caldo. siamo tutti ansiosi di sapere se questa attesa ha meritato o se conviene buttarsi su altri televisori. A me interessa soprattutto un uso ludico, mettendoci la ps3. vorrei sapere come si comporta con questa console, sono infatti indeciso se prendere il noto sony bravia z4500 che dicono faccia faville con la ps3.
 
g10

Così come prima impressione è ok, per quanto riguarda l'averlo attaccato con hdmi a my sky hd, per vederlo abbastanza bene ho dovuto settare il decoder a 720p.
Oggi ero via pertanto non ho fatto altre prove.
paolo
 
paolo_61 ha detto:
Così come prima impressione è ok, per quanto riguarda l'averlo attaccato con hdmi a my sky hd, per vederlo abbastanza bene ho dovuto settare il decoder a 720p.
Oggi ero via pertanto non ho fatto altre prove.
paolo
un po poco dire ok. ma cribbio qualcuno che possa dire qualcosa di molto più approfondito per questo televisore, ci sta o no? i responsi con le console ad esempio, come si comporta con la ps3? con i film in dvd e con le sorgenti sd normali?
 
Top