Ciao,
volevo fare solo una precisazione. Premettendo che non sono possessore, ma il TV (e altri) l'ho visto all'opera per bene, non credo sia corretto parlare di sfocature durante le partite. O perlomeno, bisognerebbe spiegare meglio cosa si intende, se no rischiamo di fare confusione.
Per il semplice fatto che questo e' uno dei pochi TV in grado di risolvere tutte le linee in movimento, anche senza "trucchi" come i vari 100/200Hz&Co. Che ne sappia io, solo il Sony Z5500 (LCD) riesce a risolvere lo stesso numero di linee, e forse anche io Toshiba serie SV, ma entrambi ricorrendo a espedienti vari.
Esempio classico: carrellata da sx a dx (o viceversa ovviamente) della telecamera a seguito di lancio lungo. Sorgente chiaramente HD. Il dettaglio che offre questa TV durante il movimento della telecamera (a mio parere) e' molto molto difficile ritrovarlo su un LCD, e se lo si ritrova e' perche' (nel caso del Sony) e' stato attivato il MotioFlow.
Se e' vero che si vede qualcosa che non va a causa del bitrate basso della trasmissione, teniamo pur sempre conto che su un LCD le cose andrebbero molto ma molto peggio.
Anche qualche post fa si parlava di motion blur, come problema inevitabile e inestirpabile dalle TV, comprese quelle al plasma. Sempre parlando di sorgenti di qualita' (BD), siete sicuri che il blur non sia proprio nelle immagini di partenza? A volte nelle pellicole c'e', e c'e' anche al cinema. Non voglio dire che nel V10 sia stato totalmente annullato, ma allora su un LCD dovrebbe venire la nausea
Dadoo ha detto:
...Dimenticavo, preferisco l'immagine di un LCD come colori, il V10 con il DTT pur comportandosi benissimo mi da sempre un senso di colori sfocati e troppo naturali...

Cioe' ti piacciono i colori pompati e l'immagine "digitale" di Sammy&Co.???
