• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Ti hanno mandato il link delle condizioni di garanzia dei prodotti, ed un link al sito di un cat Panasonic, ma come hai letto offre un'estensione a pagamento di 1 anno ma solo su tv lcd di taglio minore ai 50", quindi inutile per te.
Ti ripeto conoscendo molto bene le regole dei cat Panasonic, la sostituzione che ti hanno concesso vale come riparazione del tuo tv, per questo hai firmato un documento, quindi scaduti i 2 anni della garanzia relativa alla data di acquisto, finisce la garanzia del prodotto sostitutivo. Fidati lo so per certo.
 
Ciao , una domanda , sapete se LZ1500 è compatibile con standard WISA per connettersi a diffusori HIFI che lo supportano
 
Ciao a tutti.
Sarò tra poco possessore di un Panasonic TX-55LZ980E.
Ho letto quasi tutto, ma se mi riassumete in breve le cose "obbligatorie" da settare, ve ne sarei grato.
 
Ciao a tutti.
Sarò tra poco possessore di un Panasonic TX-55LZ980E.
Ho letto quasi tutto, ma se mi riassumete in breve le cose "obbligatorie" da settare, ve ne sarei grato.

Molto semplice se vuoi il massimo della fedeltà utilizza solo le modalità preimpostate denominate professionale 1 o 2 (a secondo della luce nella stanza) non modificare nulla tranne le impostazioni dell'IFC che trovi nel menù immagine, secondo me il miglior settaggio è IFC accurato, con questo settaggio si hanno immagini sempre fluide ma senza effetto soap opera. Con questi settaggi hai il TV perfettamente calibrato, unica cosa se utilizzi l'app del TV per vedere Prime video devi settare manualmente la modalità professionale in quanto di default si setta su true cinema. Ti sconsiglio di attivare l'app sumo all'installazione poiché anche se aggiunge alcuni canali in streaming nella lista canali, rallenta un po' tutta la gestione del digitale terrestre.
 
Vorrei sapere se il tuner DTT è scadente rispetto a Sony e alla concorrenza... Sopratutto chi ha LZ1500 e LZ980...
 
Ultima modifica:
Molto semplice se vuoi il massimo della fedeltà utilizza solo le modalità preimpostate denominate professionale 1 o 2 (a secondo della luce nella stanza) non modificare nulla tranne le impostazioni dell'IFC che trovi nel menù immagine, secondo me il miglior settaggio è IFC accurato, con questo settaggio si hanno immagini sempre fluide ma senza effe..........[CUT]

Grazie.
Le modalità Filmmaker e Netflix Calibrated cosa aggiungono/tolgono rispetto a professional?
La presa ethernet è "limitata" come in LG?
 
Ultima modifica:
Su Netflix la modalità professionale si chiama Netflix calibrated, la filmaker non è disponibile su Netflix.
Non esiste al momento nessun TV con presa LAN oltre i 100 Mbps. Solo in WiFi su rete 5Ghz superi i 100Mbps se il segnale è abbastanza forte.
 
Su Netflix la modalità professionale si chiama Netflix calibrated, la filmaker non è disponibile su Netflix.
Non esiste al momento nessun TV con presa LAN oltre i 100 Mbps. Solo in WiFi su rete 5Ghz superi i 100Mbps se il segnale è abbastanza forte.

Non mi è chiara una cosa. Le impostazioni vanno settate sorgente per sorgente o se imposto professionale, si adegua in automatico (cioè va da solo in Netflix calibrated quando guardo Netflix, ad esempio)?
 
Molto semplice se vuoi il massimo della fedeltà utilizza solo le modalità preimpostate denominate professionale 1 o 2 (a secondo della luce nella stanza) non modificare nulla tranne le impostazioni dell'IFC che trovi nel menù immagine, secondo me il miglior settaggio è IFC accurato, con questo settaggio si hanno immagini sempre fluide ma senza effe..........[CUT]

Non è preferibile settare Filmmaker per avere la massima fedeltà?
 
qualcuno possiede il 55 LZ980 ? come vi trovate?
sono indeciso tra questo è il 1500, ma la differenza di prezzo è molta e non so se ne vale la pena

grazie
 
Non mi è chiara una cosa. Le impostazioni vanno settate sorgente per sorgente o se imposto professionale, si adegua in automatico (cioè va da solo in Netflix calibrated quando guardo Netflix, ad esempio)?
Devi impostarle input per input, poi il tv le ricorda.
La Netflix calibrated per me è da evitare (ha alcuni filtri video non disattivabili), quindi io l'ho disattivata dall'apposito menu: anche per Netflix uso le due Pro, a seconda delle condizioni di visione, e solo per il materiale HD, perché tutto ciò che è HDR (quindi Dolby Vision, perché a memoria su Netflix l'HDR è tutto D.V.) lo si visualizza con la D.V. Dark (ho disabilitato anche il sensore di luce).
Ettore
 
Ultima modifica:
La modalità di immagine è indipendente e deve essere settata per ogni fonte, ovvero sia tuner che app nonché ingressi HDMI. Una volta settata resta memorizzata, tranne che sulla app Prime video per quanto riguarda i contenuti HDR, qui ogni volta si setta in automatico in true cinema (ma lo puoi modificare), è così su tutte le serie Panasonic, ancora non si è capito perché, se è un bug o è stata una scelta di Prime.
 
Devi impostarle input per input, poi il tv le ricorda.
La Netflix calibrated per me è da evitare (ha alcuni filtri video non disattivabili), quindi io l'ho disattivata dall'apposito menu: anche per Netflix uso le due Pro, a seconda delle condizioni di visione, e solo per il materiale HD, perché tutto ciò che è HDR (quindi Dolby Vision, perché a mem..........[CUT]
la modalità filmmaker non va bene?
 
La filmaker è quasi un doppione della pro, in pratica i Panasonic hanno sempre avuto due modalità calibrate e senza filtri attivi, poi quando il mercato in accordo coi produttori ha tirato fuori questa modalità, Panasonic l'ha inserita ma in effetti a differenza di molti altri già l'aveva infatti se passi da professionale 2 a filmaker non noterai differenze.
 
Top