• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

ll nero non e' bellissimo a sala illuminata e la differenza rispetto ad un W oled si vede ....[CUT]

Hai ragione, sarà che per me quello è un non problema, qualsiasi cosa guardi di giorno, la guardo abbassando parzialmente la tapparella o tirando giù le tende da sole del balcone, insomma creo un po' di penombra. E in ogni caso in queste condizioni non mi metto a fare una visione seria di un film (ci guardo le partite, il GP di F1 o altro), che al contrario faccio solo in completa oscurità, condizione nella quale il nero di un QD OLED è assoluto tanto quanto quello di un OLED WRGB.
 
Hai ragione, sarà che per me quello è un non problema, qualsiasi cosa guardi di giorno, la guardo abbassando parzialmente la tapparella o tirando giù le tende da sole del balcone, insomma creo un po' di penombra. E in ogni caso in queste condizioni non mi metto a fare una visione seria di un film (ci guardo le partite, il GP di F1 o altro), che al ..........[CUT]

Ah, quindi i QDOLED hanno un aspetto "simile" ad un plasma a quadro spento?
Intendo il livello di nero del filtro antiriflesso?
Mi state dicendo che non è nero pece ma un grigio scuro, appunto tipo il mio vecchio kuro?

Se è così sinceramente non rientra nei miei progetti.

Il pannello non completamente nero è sempre stato al primo posto tra i pochi difetti del plasma.

Di giorno non ci penso neanche per un attimo ad oscurare tutto, ho tre finestre enormi con le persiane, sarebbe uno sbattimento enorme...

Mi sapete dire qual'è il motivo tecnico per questa scelta?
Forse usano un antiriflesso più blando per avere più efficienza ed ottenere più nits?
 
L'unica soluzione è spegnere il tv dal tasto laterale e non dal telecomando. Solo così si spegne l'uscita ottica

Si è quello che faccio la sera, però se vedo la TV si attivano sempre

Mi chiedevo se invece di usare l'uscita ottica mettessi un convertitore Hdmi/ottico e usassi un Hdmi del tv potrebbe cambiare qualcosa?
 
SINTONIZZATORE SATELLITARE CHE NON FUNZIONA

Venerdì scorso ho portato a casa il Panasonic 48LZ1500, e da allora sto cercando di testare tutte le funzioni per poterlo restituire senza problemi entro i 14 giorni previsti per la restituzione in caso ci fossero dei problemi. Effettivamente c'è una cosa che non va in modo liscio, forse perchè sto sbagliando io.
Prima cosa: per motivi che non sto ad elencare, ho due calate perfettamente uguali dove confluiscono in due switch a 4 LNB i seguenti satelliti:
LNB1: vuoto
LNB2: Astra 19
LNB3: Hot bird 13
LNB4: vuoto

In realtà in LNB 1 ci dovrebbe essere stato EUROBIRD 9, ma l'antennista si è dimenticato di collegarlo.
Nei prossimi giorni dovrebbe tornare e metterele cose in ordine, ovvero mettere
LNB1: HOT BIRD 13
LNB2: ASTRA 19
LNB3: EUROBIRD 9
LNB4: rimarrà vuoto

Attualmente è collegata una sola calata (per mancanza del secondo cavo SAT che arriverà in settimana, per cui ho fatto questi settaggi:
Impianto singolo collegato su INGRESSO SAT 1, DISEQC 1.0 (quello per 4 LNB) con gli LNB impostati come sopra.
Il problema è questo: se gli dico di sintonizzare secondo la numerazione TIVUSAT (ho la Cam 4K) sintonizza solo i canali TIVUSAT, senza sintonizzare i canali su ASTRA 19.
Se invece gli dico di cercare “tutti i canali” succede questo: sintonizza tutti i canali su HOT BIRD con la numerazione TIVUSAT da 1 a 999. Da 1000 in poi sintonizza tutti i canali di Astra (che poi potrei organizzare in varie liste preferiti come ho fatto con il precedente decoder che alimentava il mio plasma Panasonic TH-37PV500 che aveva solo il sintonizzatore analogico), tuttavia c'è un MA grande come una casa; una volta spento il televisore, quando lo riaccendo si sintonizza sul canale 1000, ovvero il primo canale che ha trovato su Astra, perchè tutti i canali sotto il 1000 che erano occupati dai canali Tivusat non ci sono più. Ho già ripetuto la procedura tre volte ed è successa la stessa identica cosa, quando lo riaccendi spariscono i canali Tivusat provenienti da Hot Bird.
C'è qualcuno con un impianto a più satelliti che può dirmi qualcosa sulla sua esperienza?
Pensate che mettendo in fila Hot bird su LNB1 e gli altri satelliti su LNB2 ed LNB3 tutto torna a posto e mantenga tutti i canali in memoria?
L'antennista potrà venire a rimetter in fila le posizioni solo dopo la scadenza dei 14 giorni di recesso.
Il quarto LNB rimarrà purtroppo vuoto perchè montato su una antenna TRIAX multifeed era previsto per il satellite ASTRA 4,8°, ma purtroppo i segnali sono debolissimi, praticamente non si riceve nulla. La suddetta parabola era stata progettata per queste quattro posizioni, non ci sono altri satelliti da poter sintonizzare.
Grazie per chi vorrà intervenire.
 
non la sapevo questa cosa, puoi spiegarmi meglio? grazie
L’emissione dannosa di luce blu degli OLED è irrisoria e comunque molto ridotta rispetto a quanto viene emessa dai LED utilizzati negli LCD. Qualche anno fa i pannelli OLED prodotti da LG Display hanno ricevuto la certificazione “Eye Comfort Display” dall’ente indipendente TÜV Rheinland.

Inoltre utilizando le modalità immagine più vicine al riferimento cinematografico predisposte da Panasonic (Tipo Pro1, Pro2, True cinema) il rischio è praticamente nullo.
 
Ultima modifica:
L’emissione dannosa di luce blu degli OLED è irrisoria e comunque molto ridotta rispetto a quanto viene emessa dai LED utilizzati negli LCD. Qualche anno fa i pannelli OLED prodotti da LG Display hanno ricevuto la certificazione “Eye Comfort Display” dall’ente indipendente TÜV Rheinland.

Inoltre utilizando le modalità immag..........[CUT]

chatgpt mi dice questo
gli oled emettono luce blu?
ChatGPT

Sì, gli OLED (Organic Light-Emitting Diode) emettono luce blu, così come altre colorazioni. La luce blu è prodotta quando una corrente elettrica passa attraverso i materiali organici presenti negli OLED. Tuttavia, la quantità di luce blu emessa dipende dal tipo di OLED e dalle impostazioni di luminosità. L'eccessiva esposizione alla luce blu può avere effetti negativi sulla salute degli occhi, quindi alcuni dispositivi OLED offrono funzionalità per ridurre o filtrare la luce blu, specialmente nelle ore serali per favorire il riposo notturno.
User
emette più luce blu un lcd o un oled?
ChatGPT

In generale, gli OLED tendono ad emettere più luce blu rispetto agli LCD (Liquid Crystal Display). Questo perché gli OLED producono la propria luce attraverso i diodi organici, mentre gli LCD utilizzano una sorgente di retroilluminazione (spesso LED bianchi) che passa attraverso un filtro di colore per generare l'immagine. Poiché gli OLED producono la luce direttamente dai diodi organici, possono raggiungere livelli più alti di luminosità e di saturazione dei colori, compresa la luce blu. Tuttavia, è importante notare che ciò dipende anche dalle specifiche di progettazione e dalle impostazioni del display specifico.
 
Ah ecco... se lo dice ChatGPT allora mi arrendo .
Se vuoi approfondire apri una discussone dedicata (in questa l’argomento è OT essendo una DU su LZ2022) per verificare dati/grafici tecnici.
 
E preferibile lasciare la TV in standby o spegnere completamente dal tasto laterale?

Il consumo in standby è irrisorio, neanche 1w..
Se ti senti più sicuro a togliere alimentazione, da ciabatta generale o da tasto laterale, fallo, ma dopo qualche minuto da quando metti in standby.
Allo spegnimento il tv effettua una manutenzione pannello per contrastare burn in...
Lo capisci quando il led è arancione.
Quando torna rosso ha terminato ed in teoria puoi togliere alimentazione.
 
Assolutamente in standby, le elettroniche sono progettate per rimanere in questo stato quando inutilizzate e non per avere lo stadio alimentazione sollecitato da continui ed inutili accendi-spegni.
 
Ultima modifica:
Top