Ritornando ala sd90, come l'avete trovata in termini di facilità di utilizzo?
Mi spiego, non vorrei che per avere differenze con la sd80 debba lavorare su impostazioni ed altre diavolerie. le impostazioni sono semplici da se..........[CUT]
La sto usando da una 15ina di giorni, devo dire che in automatico si comporta egregiamente, ho girato gia' 3 ore e mezzo in diversissime condizioni e occasioni, rivedendo le immagini non mi e' mai capitato di pensare "ecco, qui potevo metterla in manuale"...
Dipende poi cosa ci devi fare, se il tuo e' un uso familiare puoi prenderla a occhi chiusi, se ci devi lavoricchiare e/o fare cose semipro, magari sempre con poca luce il discorso cambia (anche se a me le immagini della SD90 riprese con poca luce non mi dispiacciono affatto, anzi le trovo, per i miei gusti, notevoli)
Non ho letto ancora il link del post sopra questo, ma credo e spero che i nuovi modelli siano ancora migliori della SD90, per cui se hai budget e non ti pesa attendere ancora qualche giorno.... tuffati senz'altro sulla nuova!
Cmq non essendo io uno che mette in mostra solo i pregi, se devo trovargli qualche difettuccio metterei senz'altro al primo posto il bilanciamento del bianco un po' lento quando si passa da una temperatura colore ad un'altra, seguito da qualche leggero artefatto nelle immagini piu' movimentate e piu' ricche di dettagli. Pero', ripeto, venendo da minidv trovo che i pregi siano talmente tanti che su queste pecche posso tranquillamente passarci sopra.