Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
BATTERIE: che tipo di batterie avete acquistato in alternativa a quella standard accessoria?
BATTERIE: ho letto che c'è come optional anche una batteria tascabile a celle solari. Secondo voi funziona?
SCHEDE SDHC: che tipo di schede utilizzate? che dimensione? che velocità?
Ciao.
Come già detto più indietro, se vuoi cercare di migliorare la già ottima resa nelle riprese con scarsa luminosità, hai 2 possibilità: la prima, che può sembrare banale, è scegliere la giusta modalità scena (va bene che iA è intelligente, ma si può dargli una mano...); la seconda, se vuoi andare oltre, prevede la disattivazione della modalità ..........[CUT]
Un piccolo esempio della mia canon legria hf200 in fullhd
Li devi guardare alla massima qualità.
Questo è un esempio con programma autom..........[CUT]
Ho letto che c'è pure una ventola.....
Ciao,
io l'ho appena presa, ma ti assicuro che a prima vista non c'e' nessuna ventola. Non ci sono fori di areazione ne' si sente rumore dovuto a parti in movimento. Ho tra le mani la SD90 e davvero non vedo nulla, googlando al volo parlano di ventola per la 900 non per la 90
Tornando al mio acquisto aggiungo qualche particolare per chi non ce ..........[CUT]
Perchè ... mediaplayer con HDD interno?
Grazie anche a te, avro' molto da imparare in questo campo, spero di riuscirecomplimenti per l'acquisto, ti consiglio questi due post per ottenere migliori risultati:
..........[CUT]
Che bello, non amo particolarmente LG ma non credevo di spendere cosi' poco...Io ho preso per Natale il lettore LG550 l'ho pagato 69 euro e mi legge benissimo gli AVCHD che faccio io con Pinnacle 15, oltre naturalmente ai BD, DVD+-R, DVD+-RW, CD-R-RW, Divx, Xvid, MKV, ecc.
I miglioramenti sono molti, sia per le Panasonic, sia per le Sony. Intanto vedi se puoi aspettare ancora 2 mesi o piu' prima di vederle in commercio, poi valutare se spendere almeno 200 euro in piu' per la panasonic v700, che pare sia l'erede della sd90:OK, grazie per la celere risposta, il mio dubbio era legato a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Q7sn-nVCa1s
Ma quindi mi conviene acquistarla subito (sono pochi i posti dove la trovo ancora) o aspettare la generazione successiva, che sicuramente costa di più e non so se vale la pena la differenza di prezzo per i previsti miglioramenti?
Anch'io la pensavo così, ma dopo aver visto le caratteristiche di quello e di altri (anche superiori parecchio di prezzo +50 euro) mi sono convinto, e cercando in rete ho visto molte discussioni dove il 550 è molto apprezzato. Mi ero dimenticato che legge tranquillamente il 1080 50p, cosa che alcuni altri non fanno.Che bello, non amo particolarmente LG ma non credevo di spendere cosi' poco...Grazie anche a te per il prezioso aiuto!