Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Remo Albini ha detto:.... ma c'è qualcuno che sa dirmi quali sono le fondamentali differenze fra le due videocamere?
Saluti. Remo
Errato....sono due anni di garanzia.Sia presso il rivenditore che presso la casa.Non fatevi fregareciccio-ciccio ha detto:Tieni conto che la Panasonic, come centro di assistenza, da 1 anno di garanzia. Il secondo anno è garantito dal punto vendita.
Per cui è preferibile scegliere uno store serio, per non avere sgradite sorprese.
ciccio-ciccio ha detto:E' la stessa videocamera. La SD99 cambia solo il colore (è silver), mentre come caratteristiche è uguale alla Sd90
platini967 ha detto:Errato....sono due anni di garanzia.Sia presso il rivenditore che presso la casa.
mare72 ha detto:arrivata 3 ore fa'.. la SD90cndo un po', le funzioni..
per la prova di video ci vuole domani... a me nella scatola sono usciti 2 accessori, anomali.... sapreste dirmi a cosa servono..???
mare72 ha detto:poi ho fatto una piccolissima prova, di ripresa, come mai a volte a 50p nel riprendere la visione sul display e blu!!!! e mentre riprendo dei posti o oggetti luminosi, o all' esterno con tanto sole la visione non e' limpida, ma vedo tutto sfumato e bianco... solo con la funzione 1080-50p, mi fa' cosi.
come mai??? devo settare qualcosa.??'
ciccio-ciccio ha detto:La Panasonic si attiene alla garanzia europea (1 anno), mentre quella italiana è di due anni. per cui il secondo anno di garanzia è a carico del rivenditore. Informazione confermata anche dal servizio clienti panasonic italia.
Infatti se leggi le condizioni scritte sull'opuscolo della garnzia, vedi che c'è scritto che la garanzia è di tipo europeo (anche per prodotti italiani).
Per essere precisi (estratto da : Panasonic Garanzia 2 anni – Domande & Risposte):
Il cliente Panasonic beneficia di 2 differenti garanzie.
Per evitare malintesi va chiarito a quale garanzia si fa riferimento:
- GARANZIA CONVENZIONALE, è la garanzia che viene VOLONTARIAMENTE fornita
dal produttore attraverso un “certificato di Garanzia“. Panasonic ad oggi garantisce
direttamente al consumatore finale i propri prodotti per un periodo di 12 mesi dalla data
d’acquisto.
Fanno eccezioni alcune categorie, ad esempio:
- TV LCD , TV PLASMA, VIDEOPROIETTORI (alcuni modelli), FORNI A MICROONDE, RASOI,
CURA DELLA PERSONA, ARIA CONDIZIONATA, TELEFONIA DECT, LAVATRICI, FRIGORIFERI
che SONO GARANTITI PER UN PERIODO DI 24 MESI dalla data d’acquisto.
La durata ed i termini sono riportati sui Certificati di Garanzia stessa e/o sul nostro sito;
qualora avesse dubbi siamo a Sua disposizione per aiutarla.
- GARANZIA LEGALE (meglio nota come “garanzia 2 anni”) , è invece regolamentata
dal Decreto legislativo 6.09.2005 n. 206, definito CODICE del CONSUMO ed ha una
copertura temporale di 24 mesi dalla data d’acquisto da parte del consumatore (utente
finale) presso il rivenditore da cui si è effettuato l’acquisto.
Attenzione: durata (ad esempio in caso di prodotti usati), modalità di gestione e
responsabilità dirette, così come eventuali esclusioni o eccezioni sono previste nel
decreto stesso che consigliamo di consultare direttamente.
Remo Albini ha detto:... questo significa che se acquisto la videocamera a Francoforte e mi si guasta dopo 13 mesi' per farla riparare in garanzia debbo inviarla al venditore in Germania?
platini967 ha detto:.. impostando lo stabilizzatore si ha una perdita della qualità video?Non si potrebbe tenerlo sempre impostato?
platini967 ha detto:E per le riprese a bassa luce?
E' la video camera che riconosce bassa luce o dobbiamo impostare dei settaggi noi?
la modalità 1920x1080 50p (50 fps progressivo) è la max risoluzione ottenibile con la sd90, è un formato un pò difficile da editare (devi trovare il sw adatto tipo premiere). Invece nel formato AVHCD la SD90 (formato più comune) registra con una risoluzione più bassa (25p), ovvero 25 fps interlacciati. Se fai qualche prova, puoi notare che la differenza è netta.platini967 ha detto:E che diffrenza c'è tra 1050p e AVHCD???
ciccio-ciccio ha detto:a quali accessori ti riferisci ?
Non c'è da impostare nulla in particolare. Ma il display è completamente blu senza l'immagine ? Perchè in quel caso sembrerebbe quasi una perdita di segnale video (solo sul display). Lo puoi verificare rivedendo il video ripreso.
Ho provato tutte le risoluzioni (1050p e AVHCD) e non ho mai avuto problemi del genere
mare72 ha detto:raga'.. lo chiedo ai possessori della Sd90.. sapete come si imposta la lingua Italiana al software ( HD writer AE 3.0 ) ??