• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ70E/EA

Io, come ho già detto, microscatti NON ne vedo e tutto sommato sono in buona compagnia, visto che anche nella prova di af digitale (oltre ad altri utenti del forum), si parla di corretta gestione ed ottima fluidità delle immagini a 24p. Se poi per vederli devo andare a fissare i titoli di coda (:( ) di un film, scusatemi ma mi pare che si voglia cercare per forza il freddo nel letto... Comunque, vista la soggettività della percezione, consiglio agli interessati di visionarlo dal vivo, per rendersi conto se si è "sensibili" o meno alla percezione dei suddetti. Io nel frattempo mi godo le fantastiche immagini (si in HD che in SD) che quotidianamente mi regala questa tv.
 
Picard ha detto:
Io, come ho già detto, microscatti NON ne vedo e .... Io nel frattempo mi godo le fantastiche immagini (si in HD che in SD) che quotidianamente mi regala questa tv.


Ti quoterei integralmente se non fosse vietato!
Caro Picard la caccia ai microscatti è come cercare il pelo nell'uovo..io sono contento della TV e me la godo...capisco gli incontentabili ch anelano alla perfezione ma alla fine trattasi di una operazione autolesionistica...
:(
 
Ultima modifica:
andgiga ha detto:
è inutile che tu risponda con affermazioni apodittiche basate sulle tue facoltà percettive e sensoriali...invece non hai risposto alle 3 precise domande che ho fatto nel mio post:rolleyes:
Faccio finta di non cogliere l'inutile sarcasmo...:rolleyes:

Non si tratta di indefinite facoltà sensoriali ma solamente dalla mia lunga esperienza di appassionato e curioso.

Chiariamo un punto: io possiedo il Panasonic 50PZ70 perchè l'ho scelto e l'ho voluto tra tanti. Aggiungo inoltre che ne sono PIENAMENTE soddisfatto.

QUINDI: la questione 24p e pz70 (trattata da molte riviste e forum di settore stranieri) è soltanto un'informazione utile da dare a quei (oramai pochi, purtroppo) utenti del forum interessati ad una visione evoluta dei nostri "strumenti di piacere".
Stesso animo che ha spinto evidentemente chi ha riempito le pagine di questo thread con il problema del GG (invisibile ai più) e oggi accusa altri utenti di cercare il pelo nell'uovo...

Il fatto che questo NON costituisca un problema mi trova profondamente d'accordo perchè anch'io non vengo turbato da questo difetto tanto da farmi compromettere la visione di un film.
E' e deve rimanere solo un'informazione.

Per quanto riguarda "l'invito" a rispondere alle tue domande (oltre a ricordarti che rispondere è una cortesia, non certo un atto dovuto), è stato assolto ampiamente nel precedente post che sicuramente non hai letto.
Manca la risposta sulla catena video: 50PZ70 e PS3 con 24p forzato. Spero sia utile per formarti un'opinione più serena.

P:S.
Il problema del 24p, non è relativo ai titoli di coda ma a particolari sequenze (i panning) presenti copiosamente all'interno di ogni film.
 
Ultima modifica:
@ Gordon
Secondo me l'informazione corretta sarebbe che i 24p pur venendo gestiti BENE potrebbero essere ancora più fluidi, dire che NON li gestisce CORRETTAMENTE induce a pensare che la visione sia disturbata e scattosa (e quindi problematica), mentre come tu stesso poi confermi, così non è. Lo ribadisco, per me i BD visti con il PZ70 sono uno spettacolo puro, sicuramente passibile di miglioramenti, ma estremamente appagante.
 
Parlando di microscatti mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.

Questo accade perchè il Pana applica il pulldown 2:3 sui segnali 24p. Per una corretta gestione ci vorrebbero i multipli di 24 (48-72 vedi Pioneer). Avendo come frequenze soltanto 50 e 60 (notoriamente NON multipli di 24) il Panasonic genera INEVITABILMENTE microscatti.

Non bisogna mai confondere la parola "compatibilità" con "supporto"
 
Ultima modifica:
Per completezza d'informazione, vorrei aggiungere che in un pannello da 50" (come quello di Gordon) la fluidità è sicuramente minore rispetto al mio 42" e quindi i panning ne risentono maggiormente.
 
Gordon ha detto:
Faccio finta di non cogliere l'inutile sarcasmo...:rolleyes:

Non si tratta di indefinite facoltà sensoriali ma solamente dalla mia lunga esperienza di appassionato e curioso.

QUINDI: la questione 24p e pz70 (trattata da molte riviste e forum di settore stranieri) è soltanto un'informazione utile da dare a quei (oramai pochi, purtroppo) utenti del forum interessati ad una visione evoluta dei nostri "strumenti di piacere".
Per quanto riguarda "l'invito" a rispondere alle tue domande (oltre a ricordarti che rispondere è una cortesia, non certo un atto dovuto), è stato assolto ampiamente nel precedente post che sicuramente non hai letto.

Il problema del 24p, non è relativo ai titoli di coda ma a particolari sequenze (i panning) presenti copiosamente all'interno di ogni film.


Veramente non c'era alcun sarcasmo...contrariamente a qualcuno che lo usa anche nel correggere l'italiano altrui (do you remember Gordon?:p )non mi è uso utilizzarlo specialmente con chi certamente ha una esperienza più di spessore rispetto alla mia e non comunque sulle pagine di un forum....quanto a leggere i tuoi interventi certamente mi sono letto tutte le pagine del forum inerenti la discussione de quo e i tuoi, scusa, ma non hanno il valore di "bibbia"assoluta nè più nè meno di altri....

Siccome credo di avere un occhio allenato anch'io, che anzi negli hobby come nel mio lavoro sono definito come un tremendo pignolo/perfezionista, confermo che le immagini in BR non sono un mostro di fluidità, ma che nel contempo, da prove fatte in alternativa con altre tv e settando altri parametri, la mia ferma convinzione è (asseverata dal parere di un tecnico della Panasonic che ho interpellato in merito) che la questione potrebbe, dicasi "potrebbe", dipendere dalle fonti FHD utilizzate...fermo restando che spesso le nostre percezioni sensorariali, oltre che essere soggettive ("de occhibus"...)sono fuorviate dalla ricerca affannosa e a tutti i costi del "qualcosa che non va"...

Sulla gestione del 24 p mi rimetto a quanto detto nei suoi threads da Picard che sottoscrivo in toto...
:cool:
 
Ultima modifica:
Mi ripeto per l'ultima volta: non è una ricerca affannosa del difetto ma solo un'informazione per gli utenti evoluti.

Per spiegarti che non è un fatto soggettivo ma TECNICO ho postato più su la spiegazione del fenomeno così che tu possa avere un ulteriore strumento di condivisione.
 
Gordon ha detto:
Mi ripeto per l'ultima volta: non è una ricerca affannosa del difetto ma solo un'informazione per gli utenti evoluti.

Per spiegarti che non è un fatto soggettivo ma TECNICO ho postato più su la spiegazione del fenomeno così che tu possa avere un ulteriore strumento di condivisione.

Mi ripeto anch'io un'ultima volta e definitivamente ribadendo che al limite più che alle prove altrui credo a quanto madre natura mi ha dato e cioè ai miei cari occhi.... la prova provata sarà verificare se effettivamente la serie pz8 gestira la fenomenologia in modo diverso....ricordati, altresì, come giustamente rilevato da Picard che il nostro 50" è uno schermo tecnologicamente differente da un 42" che è certo assai più collaudato...credi veramente che la questione "microscatti" sia relativa alla gestione dei 24 p e non a ben diversi caratteri congeniti al formato?

Vuoi vedere che con un formato più grande il trattamento del panning sarebbe ancora diverso e magari ancora più evidente?
 
Ultima modifica:
Si dai, basta :p . Visto la questione un po spinosa rinnovo l'invito, a chi volesse acquistarlo, di visionarlo con un BD che gira e poi decidere se la gestione dei 24p lo soddisfa oppure no.:)
 
Picard ha detto:
Si dai, basta :p . Visto la questione un po spinosa rinnovo l'invito, a chi volesse acquistarlo, di visionarlo con un BD che gira e poi decidere se la gestione dei 24p lo soddisfa oppure no.:)

esatto...tra l'altro, dalla disamina dei vari interventi del forum, queste tv della panasonic a parità di modello, evidentemente presentano degli standards disomogenei...vedi per es. il GG che per alcuni è onnipresente per altri del tutto inesistente....una prova sul campo sarebbe altamente consigliata...
 
Magari poterlo trovare in giro....
nei negozi della mia provincia mai visto....
proverò a vedere in provincia di Udine all'euronics se lo trovo
e una volta trovato speriamo di trovare un commesso disposto a farmelo provare con un BR.....
 
Ieri ho girato un video (QUI) di GT5 Prologue, mentre c'è la presentazione della ferrari F2007. Non c'entra con i 24p, però da un pochino l'idea delle qualità video (anche se si perde parecchio :( ).
 
Mi sono messo dei paletti...

50 PZ 70... solo se trovo una buona offerta per ultimi pezzi...tipo max 1600 uero

50 PZ 80... se non trovo il 70 a quel prezzo e cmq a massimo 1900 euro...

altrimenti pioneer 508 XD a max 2200 se arriverà mai a quel prezzo e con i dubbi che ho sulla gestione di blue-ray da parte di un HD ready...

che casino però ragazzi....
menomale però che esiste sto forum altrimenti a quest'ora chissà che TV avevo a casa...
 
ALE77 ha detto:
che casino però ragazzi....
menomale però che esiste sto forum altrimenti a quest'ora chissà che TV avevo a casa...

sisi.... chissà con che ritardo la comprerai la tv ;)

magari entri anche tu nel club degli indecisi
 
Picard ha detto:
, però da un pochino l'idea delle qualità video (anche se si perde parecchio :( ).

Si perde tutto invece Picard. Permettimi ma questo video su You Tube come tutti gli altri del resto, non rendono neanche minimamente l'idea dell'impatto che si ha in HD di una presentazione di quel calibro sul Pz70:confused:
You tube funziona solo per accentuare in maniera esponenziale i difetti dei plasma come i GG:D
 
Top