• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 800

Non sò più a chi credere... leggo una cosa poi un altra ancora! anche a me è venuto il dubbio che la panasonic fosse diventata migliore della Pioneer da sempre leader in tutti o quasi i prodotti.
 
Salve a tutti, mi sono letto a fondo tutti i post di questa discussione...
anche io sarei intenzionato a prendere il 42pz800, però ho bisogno di alcune delucidazioni:
1. visto che ha integrato il dvb-t HD, ha anche già la cam per il digitale terrestre come il pz85?
2. quando parlate di accorgimenti per le prime ore di utilizzo, è solo un fatto di impostazioni di luminosità ed altri parametri od altro?

Grazie.
Roberto.
 
TH-50PZ800 e decoder digitale HD

Salve a tutti, avrei bisogno di una conferma da chi è in possesso del 50" pz800, ossia il decoder digitale terrestre e veramente anche HD ?? Io ne ero certo ma in effetti sul sito Panasonic non è precisato da qui il dubbio. Dato che sono sempre più indeciso se continuare nella ricerca del pz800 da 50" perchè non c'è proprio verso di trovarlo, se ora mi confermate la presenza del decoder DDT HD porto pazienza altrimenti emigrerò verso altri lidi...
Grazie
 
Io ho il PZ81, che ha lo stesso decoder DVB-T del PZ800 e ti posso confermare che è HD, infatti riesco a prendere il canale RAI-HD che trasmette le Olimpiadi senza problemi.
 
provolino ha detto:
infatti riesco a prendere il canale RAI-HD che trasmette le Olimpiadi senza problemi.

Intanto grazie per la risposta, in effetti ho spogliato un pò meglio il sito Panasonic e solo in una pagina c'è la conferma della presenza del ricevitore HD. Tu di dove sei? Aosta Sardegna Torino Roma o Milano ???
 
aznable-r ha detto:
ma parliamo del pioneer? perchè non ne venite a parlare sui thread ufficiali del pio? qui si dovrebbe parlare del pz800


Guarda che sei stato tu a tirare fuori i pioneer. io ho CHIARAMENTE detto che tra i tv visti DA ME fino ad oggi il pz800 era il migliore. e sottolineavo che non avevo ancora visto i pioneer e che fino a quel momento
i panasonic erano in cima alla lista.
e poi hai usato un tono poco cordiale e troppo saccente.Non puoi imporre i tuoi gusti ad altre persone.io rispetto i tuoi.tu rispetta quelli degli altri.E se i Panasonic non ti piacciono puoi tranquillamente non parlarne e non comprarli.
A presto
 
Progressive ha detto:
Testa il pioneer

Scusa se mi intrometto, ma tu pensi sia davvero una buona idea rinunciare al top di gamma Panasonic Full-hd, per prendere la vecchia serie Pioneer hd-ready ??
Capisco il confronto con i nuovi Pioneer Full, ma prendere oggi un modello fuori produzione solo perché e' kuro.... beh io ci rifletterei ancora un po' ;)
 
secondo me, oramai si va sempre più verso l'alta definizione. è un dato di fatto, quindo 1920 per 1080. non trovo più sensato prendere un normale hd, anche se si chiama pioneer. e siccome i fullhd della pioneer, oltre ad essere eccellenti, sono anche grossi (dal50 in su),e costano cari, se uno vuole un full hd, "terrestre", e magari restagli i soldi per un paio di pizze, non resta che panasonic, non c'è nemmeno troppo da arrovellarsi, e pensare che ho trovato un 428xd, a 1600 euro, ma l'ho lasciato li perchè oramai secondo me, ora spesa va fatta su un full, pena pentirsene tra poco.
ggr
 
Ultima modifica:
Il full hd alla fine lo sfrutterei fin tanto che ho sky hd, poi non avendo nè blu ray nè ps3 sarebbe inutillizzato.
Cmq anche se è un modello uscito un anno fà secondo me è ancora attuale a differenza del pz800 fra qualche tempo fà oggetto d'antiquariato.
Prima di prender la decisione finale aspetto... tutti e dico tutti ne parlan bene della pioneer in particolar del modello che tengo sott'occhio.
 
mater ha detto:
Capisco il confronto con i nuovi Pioneer Full, ma prendere oggi un modello fuori produzione solo perché e' kuro.... beh io ci rifletterei ancora un po' ;)

Fuori produzione? scherzi?... ma se sul sito è ancora in bella vista! com'è possibile? è uscito solo un anno fà.
 
Ciao
io vorrei acquistare il 50pz800...avrei una domanda relativa alle staffe da muro per chi le ha utilizzate su questo modello...

quali avete utilizzato? Io di quelle che hanno un solo punto di attacco al muro, dato il peso del plasma mi fido poco...ma magari sbaglio. Questo + che altro perchè penso che i tasselli posti tutti vicinissimi possano far cedere il muro.
 
Leggendo AV FORUMS mi sono imbattuto in questo interessante post,sopratutto x coloro che come me possiedono il PZ800,di un utente del forum che avendo acquistato il 50pz800 e contrariato dalla mancanza della modalita' THX e delle sue relative impostazioni nei modelli Europei ha scritto a Panasonic che ha risposto,in basso inoltre ha postato i settaggi...ho evitato la traduzione anche perche' il tutto e' piu' che comprensibile.....;)


Di seguito il suo post...

--------------------------------------------------------------------------------

TBH Rockissponge, nobody seems to have bothered to put up any meaningful settings for the UK PZ800 despite it being the flagship consumer panel.
There is nowhere I have been able to gather any information regarding settings to achieve THX (or thereabouts) display quality.
To make matters worse the response I got from Panasonic was about as much use as a chocolate teapot;

Hi,

I recently purchased a TH50-PZ800 (s/n:FA-8350211).
I am somewhat disappointed that the set does not feature the THX mode of the US
version.
I would like to know whether it is possible to still achieve the same image
quality via the adjustments that I do have available to me. Or are the 2 sets
different electronically from each other?
Kind regards.
.....


ISSUE RESOLUTION: Dear,

Thank you for your e-mail enquiry. Firstly, please accept my sincere apologies for the uncharacteristic delay in our response. Due to unexpected technical difficulties, we have been unable to provide as speedy a response as we would normally.

In response, I would explain that there shouldn’t be any difference in quality between the US and UK models. THX symbol for American televisions should have an equivalent in the UK, it may be Dolby Digital.

We trust that the above information will be of assistance to you. However, of course, if you should have any further queries, please do not hesitate to contact us on 0844 844 3852 or email us using the following email address:

customer.care@panasonic.co.uk

......

FWIW I am using settings that someone posted up from a D65/Rec 709 calibrated review model TH42PX80. A friend is also using these on his TH46PZ80 quite happily.

Cinema mode,
Warm colour temp
Contrast; 2 clicks left
Brightness; 1 click left
Colour; 3 clicks right
Sharpness; 3 clicks left for HD, 1 click left for SD
Colour Mgt and P-NR both off
Overscan off for HD on for SD
__________________
Panny TH50PZ800, Denon AVR3805, Arcam DV27a, SkyHD, KEF 5005 (6.1), Screenplay 7200, PS2, Xbox 360. .. and a BD player soon...
 
50PZ800

Da 3 giorni sono in possesso del Plasma 50PZ800 (comprato online) e finora sono molto soddisfatto. Ho visto un paio di film su digitale terrestre e sono andati oltre ogni mia rosea aspettativa. Sono in attesa di SkyHD e del BD50 per testarlo su fonti HD. Finora l'unico aspetto negativo è il vetro esterno che da visioni laterali crea un riflesso un po' fastidioso.

Ho letto tutta la discussione ma è il mio primo plasma e sono un neofita. Qualcuno mi può aiutare con le impostazioni?

Accetto qualsiasi suggerimento e resto a disposizione per prove e test.

Grazie
 
Complimenti, postaci quanto prima delle impressioni con sorgenti HD :sbav:
ps. puoi dirmi dove lo hai trovato? io ce l'ho in ordine da maggio e ancora nessuna notizia :nera:
anche nei vari siti on line sembra essere introvabile
 
Top