• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 800

aznable-r ha detto:
si bravo peccato che tutte le recensioni dicono che il migliori siano i pioneer (con un livello del nero misurato 15 volte più basso del panasonic per quelli nuovi e 3 volte per quanto riguarda i vecchi) e per vedere bene i dvd non devi neanche per forza comprarti un oppo o denon.


diciamo che francamente questi nuovi panasonic sono stati una delusine visto che l'unico miglioramento significativo rispetto ai modelli dell'anno scorso sono stati i prezzi

I dvd si vedono da dio con una "semplice" playstation 3
Le recensioni (anche quelle straniere più blasonate) pongono la serie 8 di panasonic immediatamente un gradino sotto Pioneer, evidenziando una qualità d' immagine eccellente.
Il livello del nero della precedente serie dei Kuro, era più basso di quello degli attuali Panasonic in modo talmente marginale che per notare qualche differenza, i 2 pannelli andavano affiancati in una stanza totalmente oscurata.
I miglioramenti rispetto alla precedente serie Panasonic ci sono stati eccome (livello del nero, colori più brillanti, rivestimento dello schermo senza effetto perlato etc..etc...) e parlare di delusione.... beh, quella si che e' una barzelletta... :D
 
Io concordo che le migliorie non sono state così evidenti, abbiamo uno schermo con un nero in linea (no anzi peggio) della vecchia serie pioneer, e in linea con gli attuali lcd.

Le grandi migliorie sono comunque il prezzo, il 24p (ancora incerto, nessuno parla di 96hz playback. Abbiamo comunque recensioni positive), lo schermo antisfondamento

I grandi assenti sono uno scaler / deinterlacer migliorato, i controlli per la calibrazione dell'immagine
 
Personalmente, allo stesso prezzo, valuto molto più performante e interessante una accoppiata Panasonic 50PZ800 + DVDO EDGE rispetto al Pioneer LX5090; forse si perde qualcosa in profondità di nero ma si guadagna moltissimo in tutto il resto.
E non continuiamo a fare l'errore di confrontare plasma con lcd, nemmeno in dati tecnici come contrasto e luminosità; tecnologie totalmente diverse con risultati visibilmente diversi.
 
Ultima modifica:
mater ha detto:
beh, quella si che e' una barzelletta... :D


panasonic pz70 0.06 cd/m2 2007
panasonic pz85 0.05 cd/m2 1.20x 2008
pioneer 4280 0.03 cd/m2 2x 2007
pioneer lx508 0.015 cd/m2 4x 2007
pioneer 5090 0.003 cd/m2 20x 2008

lcd
sony w4000 0.05 cd/m2 2008
Toshiba 40ZF355D 0.06 cd/m2 2008

ora non mi pare di raccontare barzellette ma di riportare cifre e i miglioramenti sul livello del nero mi sembrano marginali per non dire inesistenti.
 
Non intendevo dire che tu racconti barzellette... :)
La mia era una risposta alla tua definizione di "prezzo barzelletta" del PZ800 ;)
Comunque vanno pure bene tutti quei simpatici numerini elencati, ma io parlo di nero percepibile a occhio, nelle normali condizioni d' uso, e quello della serie 8 pioneer rimane marginalmente più profondo e affiancando i pannelli in una stanza completamente oscurata.
Io che provengo da un panasonic SD (42pa50) ho trovato dei miglioramenti così netti che non posso considerarmi in nessun modo deluso. Certo, chì magari ha un PZ70, non ha nessun motivo per passare alla nuova serie... ( e menomale!)
Per quanto riguarda il W4000 della Sony, e' stato a lungo la mia alternativa e ne penso tutto il bene possibile, ma anche se i "numerini" sono uguali, i miei occhi mi hanno fatto scegliere ancora una volta un plasma
Con poco più di 1800 ho preso un 46" full hd (46PZ85) che mi sta regalando immagini straordinarie e un coinvolgimento visivo fin'ora per me impensabile. Se si e' disposti a spendere una cifra considerevolmente più alta, ci si accomodi pure in casa Pioneer, ma per la cifra richiesta (ma anche in assoluto) mi sembra che panasonic offra una resa che può definirsi tutt'altro che deludente.
 
ma. oggi ho visto un pz85. e si vedeva benissimo, benchè affianco avesse un pioneer 428xd.
prezzo del pio 2280, hd. prezzo del pana 1700 full hd...non è una piccola differenza, per avere un po di nero più nero. pensare che a me, basta e avanza il nero del mio lcd, se solo fosse più uniforme. sta faccenda del nero, per me è troppo enfatizzata, è un modo come un altro, per differenziarsi dalla concorrenza, c'è chi esalta il suo nero, chi esalta la naturalezza dei propri colori, chi la fluidità, ecc ecc, il nero perfetto, è quello che i miei occhi riescono a vedere, se più nero lo vede solo una sonda, ai miei occhi che importa? credo comunque, che il momento migliore per acquistare un plasma panasonic, sia il prossimo anno, quando potranno sfruttare il patrimonio tecnologico di pioneer, nel costruire pannelli, ma già questi, per me sarebbero ottimi come rapporto prezzo/prestazioni, poi, di questi pz 800, dobbiamo ancora vederne e provarne molti per avere un'idea precisa. chissà magari sono meglio di quanto non si pensi.
ggr
 
Il mediaworld o similari non è da considerare una postazione di test, ma poche persone possono permettersi di testare a fondo due tv di marca diversa su una saletta (a meno che non siano i negozianti stessi).

Comunque... oggi ho visto un pioneer pdp 5080xd (non full-hd) accanto ad un 46pz80.
Il nero era più netto, anche se non in stanza buia (c'era una luce di sottofondo dovuta da altri plasma accesi). Il bianco però era nettamente più debole e per me questo è stato un grosso punto a sfavore di pioneer. I colori erano molto naturali su entrambi gli schermi anche se su questo vinceva di poco Pioneer nel braccio di ferro, secondo me però gli mancava quel punch dell'immagine data dai picchi di luminosità.

piccolo ot: Ho anche avuto la fortuna di osservare un pdp lx-6090 (sintonizzato su canale SD :cry: )... una meraviglia per gli occhi! i fade-out/fade-in erano quasi uno shock visivo :D ! La luminosità e migliorata, i colori e il nero erano molto precisi.
 
Ultima modifica:
...te lo confermo io che ho un PZ800 da 2 mesi che il "BIANCO" e' un bianco che piu' bianco non si puo'!A volte con immagini "bianche" ti acceca x quanto e' acceso il livello!:D Batte il Pio 10 a 0.
Poi per quanto riguarda il livello del nero e' un'altro paio di maniche,lo sappiamo tutti....
 
Oltre al decantato Merighi TEST sapete consigliarmi qualche sito o qualcuno ad oggi che ha calibrato i PZ800 ? Anche magari per le varie sorgenti...

I miei parametri sono questi:

modalita': CINEMA
Contrasto e Luminosita' al di sotto del 50 % e anche di molto...
Nitidezza all' 80/90 %
Tinta: CALDA
Overscan e Filtri tutti disattivati (On solo il Digital cinema colour)
IFC On o Off a seconda delle sorgenti

Altre Info da siti esterni o dai componenti del Forum magari piu' dettagliate sono ben accetti,quel che e' certo e' che mi piacerebbe regolare il Televisore al meglio per poter avere il massimo della resa....

:)
 
mater ha detto:
... mi sembra che panasonic offra una resa che può definirsi tutt'altro che deludente.

non è deludente in assoluto ma ha deluso le mie aspettative; poi il pz800 da 50 costa una tombola.

ovviamente dopo aver visto pioneer non avrei proprio il coraggio di prendere qualcosaltro; al massimo non si prende nulla, ma prendere un panasonic (uno qualsiasi un pz800 sarebbe veramente folle) mi sembrerebbe di buttare i soldi
 
Cruise ha detto:
Batte il Pio 10 a 0.
Poi per quanto riguarda il livello del nero e' un'altro paio di maniche,lo sappiamo tutti....

che bello trollare.....:D

concordo con aznable, una volta che prendi pio non torni mai indietro e non vedo l'ora che arrivino i KRP.
è chiaro che considero il pz800 un prodotto eccellente, ma troppo vicino come prezzo ai nuovi pio e pertanto la scelta è obbligata.
 
il panasonic è migliore del pioneer nel rapporto qualità prezzo. Ma con il prezzo di un pz800 il discordo cambia totalmente a favore di pioneer.
Direi che il pz80 possa definirsi il migliore con questo termine di paragone.
 
joe falchetto ha detto:
considero il pz800 un prodotto eccellente, ma troppo vicino come prezzo ai nuovi pio

Ma siete sicuri che siano così vicini? Io ho rilevato una differenza fra i 700 euro minimo....mentre mediamente si va sui 900 euro.
e dato che questa differenza rappresenta quasi il 30% del prezzo del panasonic non mi pare proprio siano così vicini.
 
Bho, io l'ho pagato € 2.600 incluso tutto; non mi sembra di aver visto dei Pioneer (incluso tutto anche del suppurto :D ) sotto i 3.400/3.500 ma magari mi sbaglio....
Con la differenza mi prendo un DVDO EDGE :D
 
Cruise ha detto:
Altre Info da siti esterni o dai componenti del Forum magari piu' dettagliate sono ben accetti,quel che e' certo e' che mi piacerebbe regolare il Televisore al meglio per poter avere il massimo della resa....

:)

i plasma consumano proporzionalmente con la luminosità emessa.

Tipicamente i loro power supply non riescono a sostenere aumenti lineari dell'emissione con schermate luminose oltre il 70-75% del massimo. Si badi che ciò non penalizza, perchè non avviene un clipping netto.

Di solito si considera un 50% di emissione media, anche la scacchiera ANSI ha un'emissione a metà del massimo.

Fatte queste premesse, per i plasma mi comporterei così: prendendo una schermata con scale di grigio che abbia una media del 50% di emissione (ad esempio la "grey steps" di un certo TestDVD), agirei sul controllo di contrasto, alternativamente a destra e sinistra, fino ad individuare un punto dal quale in poi, la luminosità totale emessa non dia più la sensazione di crescere. Dopodichè un click al ribasso.
Avremo ottenuto un giusto comporomesso fra emissione e consumo, per non ritrovarsi immagini smorte o poco contrastate.

Per il controllo luminonistà si agisca invece come al solito in riferimento al digital 16 del nero 0%

L'uso di una sonda agevola ovviamente la ricerca di quello che definirei il "massimo bianco sostenibile" MBS (direi di aver coniato un nuovo termine... ;) )
 
aznable-r ha detto:
non è deludente in assoluto ma ha deluso me(...)
prendere un panasonic mi sembrerebbe di buttare i soldi

Ok, se e' un discorso soggettivo allora sono d'accordo.
Ognuno misura col proprio metro.
Per me, per esempio, sono soldi buttati spendere ben oltre i 3000 euro per una TV. Personalmente sono disgustato da quanto sia ormai breve il periodo in cui un apparecchio elettronico diventa obsoleto, e per "limitare i danni" mi sono imposto un tetto massimo, cercando di prendere il massimo che la tecnologia offra entro tale limite; un Best value insomma...
E proprio ora scopro che il mio 46PZ85 ha vinto il premio EISA con tale motivazione... :D
Naturalmente miglior plasma in assoluto: Pioneer!
E' giusto così ;)

Ora passo e chiudo, perché mi sono reso conto che siamo pericolosamente :ot:
 
Ma questo modello della panasonic ho letto che è pari o superiori a Pioneer,quindi...

È uscita in qualche sito italiano la recensione del Th-42pz800?
 
CiAoRaGa ha detto:
Bho, io l'ho pagato € 2.600 incluso tutto; non mi sembra di aver visto dei Pioneer (incluso tutto anche del suppurto :D )

Son rimasto shokkato quando ho notato attraverso il manuale che non c'è il supporto!
Con quello che paghi non ti danno il supporto da tavolo! È un furto...
Ti prendono in giro inserendoti un panno :( e Nucleo di ferrite (CAVOLO È???)
 
Top