mater ha detto:La SmarCam è solo una
Ok grazie tanto mi hai risollevato, anche se girando su vari forum qualcuno dice che ha un software diverso che può addirittura danneggiare il televisore (parole rappresentante samsung)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
mater ha detto:La SmarCam è solo una
Ciao, avevo risolto con lo stesso consiglio suggeritomi in un'altro topic. In effetti l'overscan lo tengo attivato solo sulla porta del mysky, con la ps3 problemi non ce ne sono, nè tanto meno col lettore dvd o guardando la tv analogica e digitale.Cruise ha detto:@dario24
.......Il Tv pero' in tal caso non veicolera' piu' l'immagine in originale ma applichera' uno 'zoom' leggero per eliminare i bordi....
Ricordati di disattivarlo per sorgenti HD.
![]()
Eccoci... iniziamo; il sinto dtt hd secondo me funziona molto bene, è sicuramente più veloce nel cambio canali del mio vecchio sinto humax 5100 che ora è far polvere,molto comoda la gestione dei canali, puoi scegliere di vedere o solo i canali analogici o quelli dtt o quelli pay ( qui sbaglia perchè sul gruppo dei canali pay mi mette dentro anche dei canali perfettamente free, aspettiamo magari aggiornamenti del software...). Io sono di Milano per cui il decoder mi sintonizza il canale HD della Rai che al momento non trasmette nulla, ne riparliamo fra una ventina di giorni...La gestione audio si compone di solo due sezioni, chiamate musica e parlato, settabili separatamente. La qualità direi che è buona,anche se ho sentito di meglio, è anche vero che le casse sono sul bordo inferiore del tv e secondo me renderebbero meglio se il tv ha più spazio libero sotto. Perchè hai dei dubbi sulla qualità di sky HD? A me sembra più che ottima,sopratutto eurosport HD è impressionante! Confermo invece il consiglio dato da un'altro utente, quando si guardano le partite di calcio bisogna disattivare l'IFC, in effetti capita di vedere su movimenti MOLTO veloci della palla, la stessa che si sdoppia in maniera piuttosto fastidiosa, ma se la partita è calma è capace che manco te ne accorgi. Poi sinceramente di questo IFC non ne ho ancora apprezzato i vantaggi... Molto comoda la funzione di lettura delle memory card SD/sdhc da pannello anteriore. MOLTO comoda la presenza di 4 porte Hdmi anche se questa particolarità viene poco considerata. Scomodo l'eventuale accesso alla CAM, si trova sul retro del pannello, il quale se appeso al muro come nel mio caso potrebbe essere di difficile accesso. Ultima cosa, non mi stanco di ripetere che anche la qualità dei segnali analogici mi ha favorevolmente sorpreso, a volte guardando le reti mediaset non capisco se sono sull'analogico o sul digitale terrestre!ARAGORN 29 ha detto:...parlateci di come si vede, di come funziona il sinto dtt hd, di come deinterallaccia il 1080i di sky hd, di come si sente, di quali difetti rilevate, ecc.
sicuro che non lo faccia con il digital natural motion? qui pare che l'ifc renda più fluida l'mmagine, cosa che appunto il philips fa con il dnm. io cel'ho, l'ho disattivato solo per l'effetto halo che produce. per il resto mi piace. se il pz 800 ha lo stesso rendimento, ma senza effetto halo, credo sia un bel plus da tenere attivato. non riesco a capire perchè con film 1080i questo tv sembra essere un po in difficolatà, mentre con lo sport no. qualcuno potrebbe spiegarci il perchè? sarebbe interessante capire e valutare la cosa, se uno ha in mente di prendere questo tv.Cruise ha detto:...dato che ero un utente Philips e ora sono un utente PANASONIC (PZ800) posso dirvi detto in una parola che l'IFC e' identico all'interpolazione che applica Philips (con una tecnologia diversa pero!) con il suo effetto Pixel Plus o Perfect Pixel HD
Perché è il deinterlacer che fatica a lavorare bene,e tipicamente deinterlacciare materiale di tipo film è più ostico che deinterlacciare materiale di tipo video(lo sport è materiale video).ggr ha detto:non riesco a capire perchè con film 1080i questo tv sembra essere un po in difficolatà, mentre con lo sport no. qualcuno potrebbe spiegarci il perchè?