ARAGORN 29 ha detto:
Il digital cinema colour è in pratica la denominazone panasonic del corrispondente x.v color di sony.
E' lo spazio colore esteso usato sulle ultime videocamere di sony e panasonic e serve attivarlo solo se si visiona un filmato da queste generato, altrimenti si ottengono immagini "oversaturate"
Metto subito le mani avanti dicendo che non voglio mettere in dubbio le parole di un moderatore... :flower:
Pero' la cosa ancora non mi è chiara:
Sul catalogo cartaceo Panasonic 2008 che sto sfogliando l' x. v. color viene definito
Pannello ad ampio gamut cromatico con x. v. Colour : "Il modello di colore Viera è cosi' ampio da coprire
110% dello standard colore HDTV. Il merito di un gamut cosi' ampio va a una struttura di avanguardia del pannello e al nuovissimo filtro, che producono una colorazione piu' ricca e piu' vivace dalle sorgenti x.v. Colour." E sotto, un asterisco, indica:
solo serie PZ800 PZ85 PZ80
Il
Digital Cinema Colour, invece, viene spiegato cosi': "Il gamut cromatico Viera copre un' area superiore a quella dello standard colore HDTV convenzionale, con un rapporto pari al
120%. Il livello di espressione cromatica si avvicina a quello del cinema digitale. Viera emula i colori dei proiettori cinematografici digitali attualmente in uso nelle sale. Una gamma cosi' ampia ottiene anche una colorazione piu' ricca e piu' viva dai segnali x.v. Colour" E poi viene specificato:
Solo serie PZ800
Da quanto scrive Panasonic, l'x.v. Colour è presente su tutta la serie PZ8xx, mentre il Digital Cinema Colour (esclusiva del PZ800) estende a 120% (invece che 110%) lo spazio colore, ottenendo
anche una colorazione piu' ricca dai segnali x.v. Colour.
Da come scrivono loro sembra quindi che renda i colori leggermente piu' ricchi con i segnali x.v. Colour, piu' di quanto non faccia il resto della serie, che comunque ha lo spazio colore esteso x.v. color (anche se leggermente meno esteso) :wtf: