Estendo il mio giudizio.
Avevo promesso prove con giochi della play3, ma purtroppo non sono riuscito. Poco tempo in casa, e quando ci sono stato ci siamo goduti un paio di film io e la mia compagna (che per la cronaca non voleva la televisione nuova, men che meno 42 pollici).
Ho fatto però la seguente prova dell'uomo medio.
PZ80 contro Sony trinitron KV-32FX68E (32 pollici 16:9 100hz, se non sbaglio...) di proprietà di un mio amico non chè vicino di casa.
Abbiamo preso il suo tv, portato in casa mia con la sua play2 e messo affianco al pz80 con ps3 con dentro (in entrambi i casi) il concerto di Madonna in dvd (Confession's Tour) che entrambi avevamo.
Per chi non lo avesse visto, il filmato è forse quanto di meglio si possa essere per esaltare le doti di un crt e quanto di peggio ci possa essere per testare un plasma. Nero a pioggia. Nero e tinte forti annegate nel nero che cambiano ad ogni nuovo brano che inizia, primi piani, primissimi piani...
Oggettivamente il nero del plasma era meno nero del trinitron. Non avevo aspettative che la cosa fosse diversa da così; non si trattava di una differenza "imbarazzante" (come nel caso di un lcd, per intenderci), anzi.
A livello globale (soprattutto per il maggior coinvolgimento dato dalla differenza di polliciaggio) il confronto a livello di immagine ha retto. A livello di dettagli (dvd upscalato da ps3 nel mio caso) dalla distanza di visione non c'erano differenze di rilievo, e dominava la sensazione di essere "immersi" nell'evento.
Per entrare nello specifico, in alcune scene si notava il gg in modo lieve, più pesante in altre (b/n o quasi senza saturazione e molto contrastate... su tutte), ma soggettivamente mai fastidioso al punto da inficiare la visione.
Gli artefatti sul pz80 chiaramente si vedevano, ma senza essere "macroscopici": da 2,30 cm non disturbano affatto. Idem per il "dithering" (vedi post sopra). In più immagino che la produzione del dvd non fosse eccellente - non stiamo parlando del capolavoro del cinema masterizzato al meglio, senz'altro - quindi alcune cose su materiale di qualità migliore dovrebbero vedersi ancora meno e ancora meglio imho.
Risultato finale: il mio amico è tornato a casa, abbiamo cenato insieme e poi ci siamo sparati "The Island" in br. Estasiato/i...
Mi ha appena chiamato per dirmi che è andato a comprarsi il plasma...
Ora.
Il tv non è certo privo di difetti (l'elettronica è davvero il tallone d'achille, sono abbastanza deciso a fare la spesa di un sintoampli o qualcosa del genere, prima vorrei anche capire qualcosa sulle specifiche della playtv...), ma per un uso "quotidiano" non manca davvero niente per essere soddisfatti, considerato il prezzo (ricordo a tutti di averlo pagato 1299...).
BR e DVD con ps3 mi soddisfano molto (manca sempre qualcosa a livello di regolazioni, ma la base c'è). Il dvb-t è più che accettabile per quello che mi interessa: se una sera voglio vedere CSI o Dottor House non mi strapperò i capelli perchè non riesco a regolare la nitidezza a dovere, o perchè manca la giusta elaborazione dell'immagine.
Altre due piccole annotazioni di contorno.
La scorsa settimana ho visto PZ80 e Pioneer PDP-428XD affiancati (non calibrati, in un ambiente inadatto etc etc...). In alcuni frangenti davvero il nero del kuro affogava troppi dettagli. Per carità: qualità eccelsa, ma molto molto nero.
Altra cosa: i miei genitori, stamattina, si sono "avvicinati" al Pana per la prima volta. L'hanno guardato come un oggetto da marte, poi ho spiegato un po' la questione della ritenzione e ho dato il telecomando a mia madre (che per la cronaca non sa accendere il computer). Ha imparato al volo a regolare l'ingrandimento, a scegliere i canali e a navigare nel guide plus. Ero allibito. Credo che in questo senso, come prodotto all around, panasonic abbia fatto davvero centro.
Qui facciamo - giustamente - dei tecnicismi. Ma per l'utente medio sono convinto che ci siano pochi (forse nessun) prodotti che possano dare altrettanto a quel prezzo (a Natale a Genova il 37m86db lo proponevano a 1199...

).
Discorso a parte per l'elettronica. Qui veramente hanno esagerato al contrario: va bene la semplicità di funzionamento, ma siamo quasi a livello di voler far muovere una macchina con le ruote di una carrozza...
Farò qualche edit

Un saluto a tutti.
Gill
