• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
46Pz85.... e pioneer ....visti uno accanto all'altro

ciao a tutti... interessato al pz 85...46 pollici ieri vado da marvel... c'era...era collegato in hdmi con il dvd demo della panasonic.... perfetto... unica cosa mi accorgo di alcuni aloni sui bianchi... sotto di lui c'era un lcd sempre della panasonic... niente effetto neve (mi viene da chiamarlo cosi)... incuriosito della cosa mi dico.... come è possibile?.... il filmato ero lo stesso... chiamo il tecnico e iniziamo a parlare... chiedo di mettermi un BR... niente non ne vuole sapere... rompo le palle e gli dico che non compro se non vedo... allora mi mette un br...i fantastici 4... e coolega il lettore solo al pz85....e ad un kuro 42 pollici.... non mi chiedete che generazione era... non lo so...so solo che era hd ready... parte il film.... tragedia... il kuro surclassa il pana.... ma di brutto...., ed alora mi dico....NO c'e' qualcosa che non mi convince... mi avvicino...mi allontano dallo schermo... niente... il mio giudizio non cambia... vedo zone sul pana come se ci fosse del rumore video... gli incarnati con puntini... il tutto troppo macroscopico... si sono pignolo da morire... ma quei difetti mi lasciavano molto perplesso.... chiedo al commesso che secondo me c'era qualcosa che non tornava... si i Kuro sono superiori... ma quel divario era inaccetabile... lui mi guarda e dice.... non dovrei farti vedere quello che sto per farti vedere ma siamo in chiusura e c'e' poca gente... monta un br di test per i pannelli...sempre mandando il segnale al panasonic in questione ed al pioneer... ci sono vari test... si inizia .... beh ragazzi... tutti i test esaltano i difetti del panasonic.... io non lo so ma mi sembrava una candid camera... il pannello di cui tutti parlano benissimo fa schifo?!!!!!!.... ciliegina sulla torta.... green gosting.... beh... si vede alla grande... ma come si fa a dire che non si vede... scie bianche... inutile nasconderci ...ci sono.... targe delle macchine bianche in movimento?.....beh dopo un attimo lasciano una leggera scia... tutti i difetti del panasonic sul pioneer neanche la traccia....leggerissimo green gosting... ma perchè sapevo dove andarea a guardare....

CONCLUSIONI:
caso 1.... il pannello era fallato... non ci credo... ne parlate tutti bene... come è possibile?... siete tutti impazziti?... non penso....
caso 2... il pannello è proprio cosi'... ed il pioneer messo affianco a reso tutte le prestazioni del panasonic ridicole....

non so piu' che pensare.... vorrei fare un'altra prova oppure veneire a vedere il pannello a casa di qualcuno... nun ce posso credere.....

che ne pensate?
 
virtualcampus ha detto:
Gli esperti dicono che l'effetto specchio dovuto al vetro davanti al pannelloplasma esiste su tutti i plasma :confused: in questo confronto il PZ85 era l'unico ad averlo!!!
Ho guardato attentamente ma gli atri plasma non lo avevano. il logo SKYHD bianco sulla banda nera superiore diventavano effettivamente due immagini se l'angolo di visione superava i 15 gradi!!! ma perchè solo il Pana ha questo problema?

I Pannelli al Plasma Panasonic hanno come propia caratteristica, l'anomalo l'effetto della doppia immagine (ho immagine sdoppiata) se si osserva lo schermo fuori asse

non è una novità i Plasma Panasonic da quello che ricordo sono sempre stati con questa "caratteristica" intrinseca del pannello


mentre i Pioneer non hanno l'efetto della doppia immagine perchè il pannello è tuttuno col vetro frontale diviso solo da uno speciale filtro colore diretto, ma generano un pò più rumore video sulle alte luci rispetto ai pannelli Panasonic
 
Ultima modifica:
Mikimoto_69 ha detto:
... scie bianche...

mi sa che hai sbagliato colore! :D

quali sarebbero i difetti che vengono esaltati?

che ne pensate?

che cmq, come ho già ripetuto 50 volte, meglio un pio hdready di un pana full...:D
certo che le tue considerazioni mi paiono strane...ma a che distanza li hai guardati? dubito ad un paio di metri...perchè si il rumore video sul pana c'è, ma si nota solo a 50cm...
 
Ultima modifica:
Mikimoto_69 ha detto:
CONCLUSIONI:
caso 1.... il pannello era fallato... non ci credo... ne parlate tutti bene... come è possibile?... siete tutti impazziti?... non penso....
caso 2... il pannello è proprio cosi'... ed il pioneer messo affianco a reso tutte le prestazioni del panasonic ridicole....

che ne pensate?

beh le tue considerazioni mi lasciano davvero l'amaro in bocca dato che anche io sono uno di quelli in procinto di cambiare il plasma Pioneer con il nuovo PZ85.
Tra l'altro avendolo anche io visto dal vivo, in parte confermano quello che penso del panasonic, ovvero, un prodotto troppo esaltato da alcuni, ma che andandolo a vedere nel dettaglio probabilmente a quel punto è meglio un bel LCD(ad esempio uno Sharp 46XL2E) (con tutti i contro del caso!).

Del resto su una delle piu' note riviste di AF uscite recentemente per certi versi non ne ha parlato benissimo... i difetti li hanno trovati e non erano pochi!


releone
 
Ultima modifica:
Grazie Argo per i dati di consumo dei plasma panasonic ( penso che gli altri produttori siano in linea con i consumi).

Non sono daccordo con chi pensa che non bisogni valutare il consumo elettrico di un televisore;

Sono stato piu' volte negli Stati uniti e come ben sapete il costo della benzina e dell'energia elettrica e' la meta' rispetto al nostro paese e guarda caso i primi ad utilizzare i plasma sono stati gli Americani.

In futuro (come dice ARGO) per tenere distanti gli lcd e migliorare i colori, il contrasto e la luminosita', le case costruttrici saranno costretti a costruire plasma con grandi elaborazione di calcolo con aumento di ventole ecc. ecc. e mantenere elevati consumi di energia elettrica impensabili per un paese come il nostro dove l'energia elettrica aumenta ogni mese.
ora si parla di 50 euro all'anno di consumo rispetto ad un lcd ma secondo me il divario e' maggiore; siamo gia' a 100 euro e oltre. figuriamo in futuro....

senza contare che per gustarti un film 5.1 devi almeno avere un sinto amplificatore, una ps3 per giocare, un decoder sky e chi piu' ne ha piu' ne metta......
 
Mikimoto_69 ha detto:
vedo zone sul pana come se ci fosse del rumore video... gli incarnati con puntini... il tutto troppo macroscopico... si sono pignolo da morire... ma quei difetti mi lasciavano molto perplesso....

Quanto vicino eri allo schermo? si notava di più nelle zone scure?
I pioneer HDready che ho visto finora avevano un'immagine molto morbida, come se avessero un denoiser attivo che sfocasse l'immagine. Quando era "sfocata" a confronto l'immagine dei Pioneer?
Chiedo perché forse i "puntini" erano nella sorgente (anche se, trattandosi di BR non credo) e non nel pannello.
 
freudfilo ha detto:
Considerando poi che ogni anno i plasma sono più grandi, brillanti, potenti e consumano meno dell'anno precedente...

ecco ora non sò come panasonic calcola i numeri dei consumi ma la serie pz8xx mi sembra che abbia incrementato o al massimo lasciati uguali i consumi rispetto alla serie precedente. dopotutto avevano detto che hanno preferito tirare sù la luminosità dei pixel rispetto al risparmio energetico.

comunque c'è sempre l'eco mode che dovrebbe coonsumare di meno. i pio 9 dovrebbero consumare un pò meno della serie precedente, ma niente di drammatico. i plasma che cunsumeranno decisamente meno arriveranno l'anno prossimo o quello dopo ancora; ci vuole un cambio di tecnologia consistente.

poi non mi fascerei la testa prima di averla spaccata, vsito che alla fine, se si misurano i consumi effettivi siamo vicini agli lcd; e i crt non è che consumino niente. il mio crt da 32 pollici ha un consumo dichiarato di 140 watt, il 28 che ho dato via 155w.

ah poi un'altra cosa... è risibile preoccuparsi dei consumi quando poi si usa la ps3 per vedere i dvd; ma lo sapete quanto consuma la ps3 durante la riproduzione dei dvd? a seconda dei modelli dai 130 ai 170 watt e mi stò tenendo abbastanza basso. un lettore dedicato scarso sui 10w (tanto dovrebbe consumare un pioneer dv-490). l'ep30 che ha un buon hardware di scaling/deinterlacing sui 40w (in effetti un pò troppo..magari con i dvd consuma meno), un oppo 983 20w (e non credo sia peggio della ps3)
 
Ultima modifica:
Gillian ha detto:
Dithering.
C'è, ma non ovunque;

Cosa intendi dire per dithering? Dithering di solito è una tecnica utilizzata nel ricampionamento di un segnale.

Se intendete "disturbo" è possibile che non si veda sul Pio perchè ha un denoise più forte.
 
Picander ha detto:
Se intendete "disturbo" è possibile che non si veda sul Pio perchè ha un denoise più forte.

forse perchè il pio ha il filtro per il mosquito noise, mentre il pana non lo ha.

oppure è proprio dithering è il plasma che ne ha meno di tutti. il problema con questi nuovi panasonic è che non sembra siano migliorati tanto rispetto alla serie precedente. magari le aspettative erano troppo alte
 
Mikimoto_69 ha detto:
...tutti i test esaltano i difetti del panasonic.... io non lo so ma mi sembrava una candid camera... il pannello di cui tutti parlano benissimo fa schifo?!!!!!!....

Ma con un buon upscaler la maggior parte dei problemi che emerge dai test dovrebbe essere risolta (GG a parte), giusto? :p

...speriamo...:cry:
 
oggi ho visto il panasonic 58 pollici serie -58PZ700E al prezzo di 3990 euro(mediaworld)
poi ho letto nel forum che il nuovo modello TH-58PZ800E uscira' questa estate.
conviene aspettare?
il prezzo quanto sara' piu' alto?
il TH-58PZ800E esce davvero in estate o finiamo poi a natale?

grazie mille
 
Ciao.
Ho appena acquistato un 42PZ80 e volevo sapere se era possibile ottenere migliori risultsti video applicando tra il mio dec. SKY ( no HD ) e la Tv un processore video per portare il segnale già in entrata al Pana di 1080p.
Grazie
 
lindon ha detto:
il TH-58PZ800E esce davvero in estate o finiamo poi a natale?

grazie mille


Natale no, ma autunno probabilmente si, comunque il PZ800 merita decisamente l'attesa, rispetto al PZ700 che non ha neanche il supporto ai 24p, oltre ad altre migliorie
 
Probabilmente un pò più alto, non ti so dire di quanto, al momento più 50PZ800 non è ancora uscito da Panasonic Italia, ma so sà che il 50 dovrebbe stare nei normali negozi tra un minimo di 2500, ed u massimo di 3000€

per adesso col 58 puoi solo tirare ad indovinare il prezzo del PZ800...
 
IvanTO ha detto:
freudfilo ha detto:
Sono d'accordo... non credo però che il consumo sia fondamentale per decidere quale plasma acquistare... QUOTE]

Plasma no...però il 52W4000 (LCD Sony) dichiara un consumo di 220W mi pare......che è pressapoco la metà.
.


Se è per questo c'è lg6000 42" che ne consuma 100 di watt.
Cmq non è che il plasma lo lasci acceso 12 ore/giorno.. :D
 
Mikimoto_69 ha detto:
non so piu' che pensare.... vorrei fare un'altra prova oppure veneire a vedere il pannello a casa di qualcuno... nun ce posso credere.....

che ne pensate?


Sul GG mi sono già espresso quindi non dico più nulla, altrimenti rischio di diventare noioso, concordo con te cmq. :D
Sui "puntini" negli incarnati, beh si vedono forse a 5 cm dal plasma. :D
Ho i fantastici 4 e silver surfer e si vede ottimamente.
Come era collegato il panasonic? a che distanza l'hai visto?
Il pio è superiore nei neri, per l'elettronica e per il GG, ma non nella misura da dire che il panasonic fa ******. Il panasonic a mio avviso recupera sul pio (anche se il pio cmq vince in un confronto globale), perchè è più luminoso, ad es.
Fai molta attenzione a quello che ti sciorinano in un centro commerciale...mica hanno l'interesse a venderti il prodotto migliore per le tue esigenze, cercano di vedere quello che conviene a loro. :D
Ad es. se io dovessi valutare il samsung 52" led da come lo vedo alla fnac, gli dovrei dare un 3 spaccato, perchè è settato da schifo.
Certo con il merighi test questo pannello lo prende in quel posto, c'è da dire, specialmente con il pendolo.
 
Scusatemi se vado un attimo OT.

Volendo acquistare il 42pz85e, e attaccandoci un macmini via HDMI risolverei i problemi di elettronica? In pratica, l'upscaling di sorgenti non HD (DVD, ecc..) lo farebbe direttamente il macmini?

Grazie
Ciao
 
Da possessore da quasi 1 anno del 50PX700, volevo solo dire che per valutare in modo realistico un plasma tipo i PX o i PZ Pana, occorre molto tempo, e non bastano una decina di ore di visione.
In IMHO in primo luogo perchè i plasma cambiano sensibilmente visione in continuazione , anche dopo parecchi mesi di attività (mi rendo conto che è un continuo), e in secondo luogo perchè si scoprono delle potenzialità inaspettate anche dopo 1 anno come è successo a me, ma anche ad altri, nello scoprire che i PX700 in modalità "Auto" personalizzata raggiungono un miglior nero e una migliore fluidità che con la funzione "Cinema" non si riesce a replicare.
Io ad esempio usando da circa 6 mesi la HV20 HD in modalità cine 25p collegata direttamente al plasma (quindi un segnale HD puro nativo e di livello semi-professionale) mi sono reso conto degli altri livelli di potenzialità dei nostri plasma che con la PS3 in HD 24p non percepivo.
 
Ultima modifica:
abramig ha detto:
nello scoprire che i PX700 in modalità "Auto" personalizzata raggiungono un miglior nero e una migliore fluidità che con la funzione "Cinema" non si riesce a replicare.

quale sarebbe la modalità auto? c'è solo nella selezione del ratio...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top