• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...

Hai avuto una sfortuna tremenda.
Mio consiglio rendi tutto e compra su tr**y online, nel mio caso sono stati super professionali con consegna al piano e montaggio gratis.

sarebbe trony? questa non è una discussione ufficiale quindi si possono anche citare negozi e prezzi... in ogni caso l'ho pagato 1899 con la doppia promo di mediaworld e al momento non mi pare che ci sia qualcuno che si avvicina nemmeno lontanamente... :rolleyes:
 
Io sinceramente se quelle bande non le vedi nella visione normale me be sbatterei altamente...attualmente con l'oled del 2015 che ho credo di avere una situazione ben peggiore della tua (ai tempi l'uniformità dei pannelli era quella che era) e in visione si notano raramente. Ma poi...siamo sicuri che gli altri pannelli non siano così? Stasera do un..........[CUT]

purtroppo anche se non capita certo in continuazione ogni tanto si vedono le maledette, ovviamente principalmente quella quasi al centro leggermente a destra
 
purtroppo anche se non capita certo in continuazione ogni tanto si vedono le maledette, ovviamente principalmente quella quasi al centro leggermente a destra

Beh, allora, se è così, la decisione può essere una sola.
Anche nell'eventualità di dover rinunciare all'acquisto, ci sarà un'altra occasione..... il fatto che il prezzo fosse buono non significa che si debbano accettare difetti evidenti, seppur di poco.
 
non è un programma che ho mai visto ma ieri sera girando i canali su sky c'era walking dead e li si vedevano eccome... è vero che dopo ha fatto un altro ciclo normale alla fine del quale ho lanciato quello da 80 minuti e la foto poi l'ho fatta stamani, però alcune parti di strisce sono ancora abbastanza evidenti e forse dalla foto non si vede bene...
una delle cose che mi fa ancora titubare e continuare a fare "rodaggio" e pulizie è questo caso trovato per caso cercando informazioni a giro per il mondo
https://www.reddit.com/r/OLED/comments/a43ji8/why_you_shouldnt_check_vertical_banding_out_of/
 
purtroppo anche se non capita certo in continuazione ogni tanto si vedono le maledette, ovviamente principalmente quella quasi al centro leggermente a destra

Beh, ora che vedo la nuova foto sul monitor e non sul telefono devo dirti che il miglioramento è tangibile, più di quello che mi aspettavo. Resta comunque pur sempre una foto...
Concordo, come di consueto, con f_carone, le barre ora sono sfumate, i cicli pare stiano operando in modo corretto, però il risultato durante la visione di normali contenuti puoi giudicarlo solamente tu.
 
Ultima modifica:

Interessante. Interessante anche il fatto che abbiano messo un telecomando più "high end" del gz1500, in metallo e con alcuni tasti retroilluminati.
Per il resto, mi pare che in qualche modo non si giustifichi l'elevato differenziale di prezzo con i modelli immediatamente inferiori.
Escludendo il comparto audio ed il telecomando, i miglioramenti che hanno rilevato sono veramente marginali: loro stessi parlano di "tagliare il capello in due" per sottolineare quanto sia risicata la differenza (ovviamente a favore del gz2000).

Tanto sappiamo già che a gennaio presenteranno i modelli 2020, quasi certamente con hdmi 2.1 e qualche features in più, col risultato che il gz2000 sarà sostituito da un nuovo oggetto del desiderio.
 
Bella recensione, ribadisce quanto sia un oled favoloso ma anche che forse il suo costo così elevato diventa un po’ difficile da giustificare... speriamo come dicono loro che il prossimo anno facciano anche una versione senza soundbar varie e con numeri maggiori per far scendere il costo!
 
Mi viene un dubbio: non è che qual prezzaccio che ha fatto MW lo abbia fatto su una partita di OLED difettosi?

Mah, allora, io mi immagino che se MW o qualunque altro store abbia info su prodotti difettosi in possesso la prima e unica cosa che può fare è farseli cambiare dal fornitore/distributore ecc. Mi immagino poi che la stessa azienda (in questo caso Panasonic) abbia il massimo interesse per non veicolare prodotti difettosi con il proprio marchio. Lo vediamo tutti i giorni che le recensioni/ segnalazioni su un forum o sulle varie piattaforme social hanno dei riscontri immediati globali, e i costi che ne derivano sono decisamente troppo alti. Quindi, pur non mettendoci nessuna mano sul fuoco, lo io personalmente lo escludo.
 
Mi viene un dubbio: non è che qual prezzaccio che ha fatto MW lo abbia fatto su una partita di OLED difettosi?

e come lo saprebbero questo secondo te?
poi con la competenza media della gente che lavora a MW...
penso sia impossibile che la stessa panasonic sappia una cosa del genere a meno di grossi errori e/o problematiche durante la fase di produzione. a quel punto anche nel caso fossero a conoscenza del problema e volessero ignorare il fatto (improbabile) di certo non lo direbbero poi ai clienti che andrebbero a bidonare.
per me è fantascienza.

EDIT: poi mi pare che non tutti quelli che hanno acquistato da MW abbiano riscontato problemi. ad ulteriore conferma...
 
Ultima modifica:
Mah io utilizzo lo smartphone con la app dedicata e funziona benissimo, completamente retroilluminato, il tradizionale telecomando onestamente ormai serve a poco.

Ah beh, se è per questo, per quanto mi riguarda potrebbero anche metterci un telecomando cinese trovato nelle patatine Chip. Quando si deve gestire un impianto HT complesso è da pazzi con 4-5 telecomandi separati, ognuno per ciascuna elettronica. Io ho ormai da 3 anni l'Harmony Elite e non tornerei mai più indietro. Una volta programmate le attività è una goduria, soldi ben spesi...
 
Mi viene un dubbio: non è che qual prezzaccio che ha fatto MW lo abbia fatto su una partita di OLED difettosi?

Non credo, a me l'hanno ordinato e lo sto aspettando. Mi hanno detto che non ci sono GZ1500 dai canali da cui si riforniscono loro, per ora finiti. Ha provato a chiedere se per evadere il mio ordine ne "rubano" uno già destinato ad una altro negozio. Vedremo... il prezzo di 1899€ per il GZ1500 è molto buono, ma se arriva entro un paio di settimane, sotto Natale facile trovarlo a meno. Ad ogni modo credo lo terrò 1 o 2 anni e poi lo cederò ai miei genitori che hanno ancora uno dei primi plasma Panasonic. Un G10 del 2009! Trattato senza nessun riguardo, anche perché non hanno idea di cosa si debba fare. Accendono, guardano, e fine! Alla faccia di tutti quelli che anche al tempo si facevano mille paranoie per lo stampaggio.
 
1899€ per il 65”??? Se è così...caspita...

Vedo ora su mon...k che il 55gz1000 viene poco più di 1300€. Ottimo prezzo. E chissà come mai alcuni trattano il gz950 altri il 1000
 
Ho appena finito di leggere la review di Phil Hinton. Sono piuttosto deluso e non dal GZ2000, che si dimostra essere il miglior oled finora mai prodotto, destinato a coloro che non guardano al rapporto Q/P (in cui certamente non eccelle) ma al top assoluto.
Sono invece deluso che anche review che dovrebbero essere di spessore riportino dati inesatti. Come già avevo accennato qualche pagina fa alla comparsa della versione beta della stessa review, il grafico CIE (color gamut) in SDR pubblicato mostra una situazione (da calibrato) che è lungi dal poter produrre i dE dichiarati, ossia un average di 0,22 e un max di 0,43. Non esiste proprio, poi che ciò all'utente medio importi poco è un dato di fatto ma per l'utente enthusiast che sa valutare determinate cose ciò siginifica non potersi fidare nemmeno dei guru storici. Inoltre, menziona rari micro-stutter a 50Hz che si manifestarono con le prime versioni fw degli EZ, cosa prontamente risolta, e mai più capitata nè su FZ, nè su GZ. Al contrario non menziona il seppur raro frame-skipping in 24Hz HDR dichiarando che è il moto è gestito perfettamente.
Insomma, non so cosa pensare, se anche avforums inciampa in queste imprecisioni, temo che Vincent Teoh resti l'unico personaggio che, almeno fino ad ora, evidenzi con una certa attendibilità determinati aspetti. Non mi piace il concetto di "video-review" francamente, preferisco di gran lunga review scritte ma per quanto mi riguarda l'accuratezza delle informazioni viene prima di tutto.
 
Ultima modifica:
Salve, ho recentemente acquistato un GZ1500 ed ho un piccolo problema con lo Nvidia Shield. Il collegamento è sull'HDMI 1 ed in sostanza l'immagine appariva da subito un po' distorta. Andando sulle impostazioni dello Shield per regolare l'overscan, la schermata con le 4 frecce verdi, in sostanza quella di sinistra risultava leggermente "mangiata", ma quando sono andato a regolarla mi finiva per ristringere anche le altre 3, riducendo la finestra di visione.

Inoltre, come potete vedere dalle immagini dello screensaver l'angolo in basso a sinistra risulta essere "mangiato". È la prima volta che mi capita una cosa del genere, mi chiedo se avete idee per ovviare a tale problematica, grazie.

https://imgur.com/73ASADV

P.S. Il solito problema si presenta anche sulle altre uscite HDMI.
 
Ultima modifica:
Io invece ho avuto 2, 3 volte un problema all'audio con uscita in fibra ottica. In pratica, solo guardando Prime Video, appena dopo aver iniziato la visione di un film, l'audio va in tilt iniziando a emettere un fruscio fastidiosissimo. Allora bisogna entrare sulle configurazioni audio uscita ottica e rimettere PCM, dopo riparte regolarmente. Per ora mi è successo solo con Prime, non ho attivato Netflix. Tuttavia era già configurato correttamente su PCM
 
Ultima modifica:
Top