::..Giuliacci..::
New member
peluse ha detto:Sappiamo che sei restio a trascrivere i tuoi settaggi, lo hai gia spiegato, ma noi che non abbiamo una sonda come possiamo regolarci?
Intanto una buona cosa è selezionare la modalità "cinema" e come temperatura "normale", la calda ha una temperatura colore che con il passare delle ore (ora sono a circa 600) si è abbasata un po' troppo.
Ora non sono a casa, non ho i settings sottomano, ma comunque ho visto che dipende anche molto dalla sorgente, ha poco senso che utilizziate i settings che uso io se poi avete Tv con differente pannello (si parla di dimensioni) e sorgente differente.
Scaricarsi il Merighi DVDtest e leggere attentamente le istruzioni all'uso, permette di poter migliorare ancora le cose, sopratutto regolando il gamma sulle bassissime luci e sulle altissime.
Io (mi ricordo solo questo) uso il contrasto a 60 (perchè con gli aggiustamenti del gamma sulle alte luci da service, naturalemente la luminosità cala) e luminosità a 0.
Mi passa per la mente, anche, di acquistarmi un lettore BD e una volta fatta la calibrazione anche con quello (sperando di ottenere risultati un po' più genereci) vi posterò i risultati, vi sembrerà che io sia un po' avaro di settings, ma è perchè con il mio HTC ho ottenuto risultati a default piuttosto particolari (che dipende da un'infinità di problematiche, driver della scheda video, scheda video stessa, software di riproduzione, gestione colore di windows...) per cui non sono assolutamente eguali a quelli che avreste voi con un lettore DVD/BD.
Per questo vorrei aspettare di avere un "normale" lettore per postare i miei settings.
Se proprio siete curiosi e volete provare vi posso fornire le impostazioni in PM, senza però renderle "publiche" per i motivi che ho spiegato sopra.
Ciao.