• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic G10] Impostazioni & C. (solo possessori)

SxM ha detto:
a me con 36 di contrasto i colori sono smorti e poco vividi.
:cry:

Il contrasto non da' quel "punch" ai colori se ti sembrano smorti l'impostazione da provare è:
modo immagine: cinema
--contrasto- 39/40
--luminosità: 0/+1
--colore: +28/29 questo è il sett. giusto per i colori ;)
--nitidezza: 5
--temperatura colore: calda/normale per chi nota un ingiallimento del bianco
--il resto su off.........

semmai se guardaste la TV in un ambiente ben illuminato l'impostazione
--modalità eco: ON/off in una stanza oscurata-poco illuminata
impostazioni avanzate:
--gamma: 2.2/2.5

provate.
 
@GPV, io avevo già provato le impostazioni che hai segnalato. Ma il netto miglioramento sui colori l'ho notato solo come dicevo, aumentando il colore a 40. Ci potrebbero essere delle controindicazioni? Il TV c'è l'ho da due sett.
Al contrario quando gioco (xbox) imposto la modalità game e lascio le impostazioni di default (o poco differenti, il colore non lo modifico).
 
GPV ha detto:
Allora la momento ho

Contrasto 40
Colore 30
Lum +1
Temp calda
Wb etc default
Gamma 2.2

Preferisco la gamma 2.2 alla 2.0 xchè mi sembra che dia + sfumature di nero, il problema è che il nero a volte è troppo nero e mi verrebbe la tentazione di fare un +2 sulla luminosità

Come riferimento sto usando vari film, australia in primis, ma ad esempio è in ocean twelve dove nelle scene all'aperto noto questo affogamento del nero, e ieri sera ho visionato un pezzo di transformers 2 e avevo la stessa impressione.

Coi cartoni invece il risultato è superbo, ma come sappiamo i film di animazione fanno storia a se.

Ovviamente parlo di hdmi e la cosa bella è che anche tornando ai valori di default ho cmq questa impressione del nero troppo nero....(gamma 2.2)

Firmware 1.215 se può servire....
 
@ SxM
Probabilmente ti sei abituato alla visione degli LCD,in questa TV il nero è nero :eek: .Se provi con il merighi test vedrai che non affoga niente,le impostazioni si fanno con i dischi test non con i film.Non ti tornerà mai in quel modo l'impostazione dato che particolari scelte artistiche cambiano di volta in volta a seconda del film visionato.Se cerchi sul forum ci sono dei topic specifici sulla cosa :D

@ SirKart
Impostare il colore a +40 per i mie gusti è un po' troppo,manco gli LCD hanno colori così sparati,non vorrei che tu ti fossi abituato alla visione di una TV/schermo mal regolato.....la visione deve essere la più naturale possibile,ma purtroppo la gente si stà abituando all'impostazione "dinamica":eek: :cry:
 
@GPV, io arrivo da un CRT Sony e neache a me piaciono i colori troppo sparati :) Ho fatto diverse prove e con meno colore erano davvero "smorti" non vorrei che fosse il mio pannello "particolare". Anche perchè con la Xbox360 e modalità GAME il colore va benissimo il valore di default.
 
ragazzi io trovo decisamente gradevole la visione del nostro plasma, sinceramente ne sono soddisfatto:) :) :)
ieri sera mi sono goduto il posticipo Inter-Roma con il mio TS 7900 a tal proposito vorrei condividere queste impostazioni per il DVBT HD (calcio)con voi.
GAME
contrasto 40
luminosità 1
colore 25
nitidezza 5
temp.colore NORMALE
gestione colore ON
xv colour AUTO
mod.eco OFF
p.nr. OFF
le trovo decisamente migliori della classica CINEMA......(comunque eccezionale per sd), per quanto riguarda il gioco PS3, decisamente GAME trovo sia la migliore soluzione, con qualche estremo tentativo con la dinamica provato con GOD OF WAR III contrasto 38 colore 29 temp. CALDA risultato interessante.
 
GPV ha detto:
@ SxM
Probabilmente ti sei abituato alla visione degli LCD,in questa TV il nero è nero :eek: .Se provi con il merighi test vedrai che non affoga niente,le impostazioni si fanno con i dischi test non con i film.

No fortunatamente arrivo da un Sony CRT e da un panny px80 che posseggo ancora e di lcd a parte il monitor del pc non ne ho...fortunatamente...

Farò una passata con il merighi, (cosa che avevo fatto con il panny ma a cui non mi ci ero mai dedicato troppo)

Di solito uso vari film per controllare gli incarnati, i neri appunto, gli sfondi etc.
 
Allora ragazzi. Ieri sera ho guardato il Bd di Wolverine le origini. Devo dire che a parte la qualità stessa del disco che non mi sembrava chissà cosa, il film non presentava i famosi "strati" che ho riscontrato, invece, nel film "The illusionist". Per me potrebbe trattarsi anche della qualità del supporto stesso
 
Ultima modifica:
tautotes ha detto:
qualcuno ha sperimentato dei buoni settaggi con i blu ray?

Io uso questi:

Modo immagine: Cinema
Contrasto: 43
Luminosita': +3
Colore: 26
Nitidezza: 5
Temp colore: Normale
Tutti i filtri su Off
Gamma 2,5

Provati col Merighi test
 
Ciao a tutti :)
Spero di non essere OT, premetto comunque di avere postato anche sulla sezione HTPC.
Ieri mi è arrivato il plasmone 50G10 e l'ho subito attaccato al mio HTPC con Windows 7 e scheda ATI HD4670 ultimate. Dopo aver settato i parametri come da primo post di questa discussione mi sono messo a vedere il BD di 'Io robot' e niente da eccepire sulla nitidezza delle immagini e sulla naturalezza dei colori, l'unico problema risontrato era una certa microscattosità nelle immagini in movimento, premetto che ho il Fw 1213 e, tramite il pannello di controllo Ati Catalyst, ho anche forzato il refresh a 24 hz, ma nulla da fare. Cosa mi consigliate ?

Grazie !!
 
asalm ha detto:
Io uso questi:



Provati col Merighi test


L'IFC su on non è più indicato per dare maggiore fluidità ai blu ray? Altrimenti in quanto a fluidità io li vedo come un normale dvd, certamente con una quantità di dettagli nettamente superiore, però su altre tv li vedevo molto più fluidi...ora non so se questa fluidità per alcuni sia un difetto (nell'altro thread parlavi di effetto telenovela). :)
 
ma solo io con i giochi uso la modalità dinamica ??
le altre modalità , anche la game mi inseriscono quella patina sul tv che non mi piace, con la modalità dinamica i personaggi dei giochi escono dalla tv...
 
Cmq do ragione a Dave, ognuno devi settare il tv a suo piacimento i settaggi degli altri non possono essere un riferimento.

Es:Io con il popcorn hour (hdx1000) ho dovuto mettere la gamma 2.0 e aumentare dal suo menù la saturazione pena avere tutto troppo affogato nel nero.
 
Top