• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMP-BDT700

Ragazzi a livello di rumorosità come è messo questo lettore?

Ciao io sinceramente non sento nessun rumore. E come avrai letto da persone più competenti te lo consiglio soprattutto se vuoi usarlo con le uscite analogiche, con l'ascolto dei cd musicali, il tuo impianto Hi Fi riprende vita, oltre che essere un'ottimo lettore blu ray che upscaling alla grande i dvd ecc.. altrimenti se non intendi usarlo in analogico come audiofilo ti conviene virare su altri lettori risparmiando un bel po di soldini :)
 
ragazzi chiedi aiuto vedendo il blu ray di Daredevil nella scena iniziale vedo delle brutte vibrazioni sulla chiesa , come parti di immagine che si muovono come posso eliminarle ,debbo usare qualche impostazione del lettore, ho provato la stessa scena anche con la PS4 che da' molti meno problemi su questo aspetto. grazie dell'aiuto
 
Il lettore mi sembra sia molto sofisticato . Se i dischetti bluray sono sporchi o rigati potrebbe dare qualche problema .

Non so dirti però se dipenda da qualche impostazione particolare
 
ciao Mikelson grazie per il riscontro , comunque non credo dipenda dal dischetto sporco , e' una vibrazione forte su parte dell'immagine
 
Salve, sapete se questo modello così come il nuovo bdt-570 dispongono di un controllo volume digitale? Ho 2 casse amplificate con entrata stereo RCA ma senza controllo volume che dovrei collegare direttamente al lettore. Grazie in anticipo, d.
 
Salve a tutti, ho preso proprio ieri questo lettore, approfittando di una buona offerta sull'usato.
Sono stato attratto dopo aver letto giudizi lusinghieri sulle prestazioni audio e per la sinergia - quasi ovvia - con il tv (Viera 55vt50).
Premetto che vengo da un sony 760s (buono in video ma scarso in audio, a mio avviso) e ho avuto un esperienza di circa un anno con Oppo BD95 (prima che, purtroppo, si rompesse irreparabilmente).
La mia esperienza in ambito ht è scarna e scarsa (usavo l'Oppo al 10% delle sue potenzialità); attualmente ho collegato il Pana ad un vecchio HK6700 e a una coppia di indiana line Tesi 260; in supporto all'audio del tv ho collegato un convertitore D/A Cambridge (Dac Magic).
Dedico quasi tutte le mie risorse in campo audio 2ch (potete leggere l'impianto in firma), ma vorrei poter sfruttare al meglio il 700, in attesa di riallestire il tutto con lo Z7
Avete qualche dritta da darmi sui settaggi del 700?
Grazie
 
Ultima modifica:
Avete qualche dritta da darmi sui settaggi del 700?..........[CUT]

ci sono dei settaggi per l'audio che permettono di disattivare alcune delle elettroniche-funzioni non utilizzate per migliorare la purezza audio, per quanto riguarda la parte video, assicurati che nelle impostazioni del lettore sia selezionato sull'uscita HDM risoluzione su AUTO o 1080p, e che sia abilitata l'uscita video del lettore in ycbcr 444, per quanto riguarda le modalità video preimpostate, lascia quella "normale", che dovrebbe essere quella più corretta nel gamma e temeperatura
 
in modalita' normale riscontro sempre un certo rumore video, provati gli stessi blu ray su PS4 vanno bene , mi sembra che il rumore diminuisca in modalita' cinema , debbo verificare e modificare delle impostazioni ? chiedo consiglio grazie
 
Ho letto alcune lamentele sul forum che riguardano il fratello maggiore (bdt900): pare che abbia alcune difficolta con la riproduzione dei file mkv.
Con questo lettore invece avete per caso riscontrato qualche difficoltà in merito? Dando un'occhiata alle pagine precedenti direi proprio di si.....
Per quanto riguarda netflix mi pare non ci sia niente da segnalare, sbaglio?

Grazie mille!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Io fin'ora usando il lettore solo con i Bluray non ho avuto mai nessuna difficolta di lettura disco. Ora per la prima volta ho comprato un bluray 4k : "Revenant" in 4K UH, ma non legge il disco e ho provato più volte. Ho provato anche ad aggiornare il filmware ma la panasonic non ha rilasciato alcun aggiornamento. Devo dire che ho provato anche con la ps4 di mio figlio e stesso risultato (non so se la ps4 possa leggere bluray 4k) Avete provato anche voi questo lettore con bluray 4K?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Io fin'ora usando il lettore solo con i Bluray non ho avuto mai nessuna difficolta di lettura disco. Ora per la prima volta ho comprato un bluray 4k : "Revenant" in 4K UH, ma non legge il disco e ho provato più volte. Ho provato anche ad aggiornare il filmware ma la panasonic non ha rilasciato alcun aggiornamento. Devo di..........[CUT]
il fatto che il lettore upscali i BD fino alla risoluzione 4K, non significa che legga i BD4K: quello che fa è semplicemente "adattare" la risoluzione FullHD dei normali BD a 4K, allo stesso modo di come molti lettori DVD eseguono l'upscaling dei DVD fino a 1080p, ma questo ovviamente non significa che leggano i BD ;)
 
il fatto che il lettore upscali i BD fino alla risoluzione 4K, non significa che legga i BD4K: quello che fa è semplicemente "adattare" la risoluzione FullHD dei normali BD a 4K, allo stesso modo di come molti lettori DVD eseguono l'upscaling dei DVD fino a 1080p, ma questo ovviamente non significa che leggano i BD ;)

Grazie bradipolpo. Ero convinto che leggesse anche gli HD Blu ray e non che upscalasse i BD normali in risoluzione 4K. Sai/sapete se vale pure per la play4 allora
 
LA PS4 (qualunque versione sia) non ha un lettore UHD quindi non legge i dischi UHD.
I lettori UHD sul mercato sono la XBOX ONE-S, i Panasonic DMP-UB900 e UB700, ed il Samsung UBD-K8500
 
LA PS4 (qualunque versione sia) non ha un lettore UHD quindi non legge i dischi UHD.
I lettori UHD sul mercato sono la XBOX ONE-S, i Panasonic DMP-UB900 e UB700, ed il Samsung UBD-K8500

Si ti ringrazio come ho letto la tua precedente risposta, ho cercato su internet e mi sono documentato e infatti anche la PS4 Pro, che uscirà prossimamente purtroppo non disporrà di un lettore Blu-ray 4K ma di risoluzione migliore dell'upscaling per i giochi in 4k ma non nativo. Quindi al suo interno non monteranno nessun lettore UHD per la lettura di film bluray 4k, in quanto ritengono, dato il mercato, che sono destinati a scomparire tutti dai Dvd ai Bluray visto che oramai si è destinati a vederli in altre forme ... senza grosse spese.
 
Ciao a tutti. Ho appena terminato di traslocare e volevo vedere un pò se tutti i collegamenti fossero stati fatti bene. Ma ho un problema. Pare che l'uscita hdmi Main del letore non funzioni.
In pratica ho questa situazione. Il tv è collegato tramite hdmi all'ampli Onkyo Sr507. Da li partono le HDMI verso gli altri apparecchi. Ho fatto partire la hdmi da DVD/BD alla presa hdmi di sinistra del lettore. Nessun segnale segnalato dall'Onkyo. Se cambio porta, inserendo la hdmi nell'uscita hdmi ampli, si sente il suono ma non si vede il video. Non so come devo fare. funzionava benissimo fino a due settimane fa!

Idee?
 
Top