Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Pienamente d'accordo con te sulla "gravità"Lino Mazzocco ha detto:Ebbene, sul 50 se la funzione 24P viene abilitata, ogni cosa presente sui dischi, sia DVD che BR, viene trasformata a 24P. Se tu non comprendi la gravita' di tale fatto (...)
Lino Mazzocco ha detto:Qui si sta parlando del Panasonic 50, lettore che io posseggo gia' da
tempo, non so invece tu in nome di cosa parli. Ebbene, sul 50 se la
funzione 24P viene abilitata, ogni cosa presente sui dischi, sia DVD che
BR, viene trasformata a 24P. Se tu non comprendi la gravita' di tale
fatto e' un problema tuo e con il tuo fare impedisci anche agli altri di capire.
Perdonami, ma stai dicendo che la funzione 24p NON può essere disabilitata?Che il BD-50 trasformi tutto a 24Hz non solo l'ho verificato con
apparecchiature adeguate ma sta anche scritto sul manuale in italiano
scaricabile dal sito del distributore!
enrico.p ha detto:... Dunque, l'eventualità di dover disabilitare il 24p sul Panasonic si limita ai generalmente poco frequenti casi di visione di materiale HD non nativo a 24 fps...
enrico.p ha detto:... ma dall'otturatore ("a pale" o "a farfalla"), che NON ha il SOLO scopo di impedire all'occhio di cogliere il movimento della pellicola durante l'avanzamento: nei proiettori cinematografici più recenti, il numero dei "lampi di luce" emessi al secondo è 72 (più spesso chè 48): ogni fotogramma viene "flashato" 3 volte, ...
Enrico
Non guardare le scritte delle fascette... cosa hai? Film, concerti, documentari? I primi sono tutti a 24 campi progressivi com'è giusto che sia, gli altri due sono a 60 semicampi interallacciati come è giusto che siaLino Mazzocco ha detto:Sei ottimista a quanto pare. Su una ventina di BR in mio possesso solo
su uno c'e' scritto 24fps sugli altri e' un mistero della fede ...![]()
Ottimista? Non direi... forse solo "attento": se ti è mai capitato per le mani un numero abbastanza recente di AF Digitale, dovresti aver notato la scheda tecnica che completa ogni recensione dei BD (sempre che tu dia credito a quello che considero complessivamente il più serio periodico italiano specializzato in HT).Lino Mazzocco ha detto:Sei ottimista a quanto pare. Su una ventina di BR in mio possesso solo su uno c'e' scritto 24fps (...)
Lino Mazzocco ha detto:(...) mettendo sul BD-50 la funzione 24P su OFF ogni cosa compreso i DVD esce a 60Hz quindi vi lascio immaginare il casino che si crea ...
Non mi sembra di aver scritto nulla che vada in contraddizione con la tua più estesa trattazioneLino Mazzocco ha detto:Forse e' il caso di essere definitavamente precisi su certe cose ... Durante la proiezione cinematografica NON C'E' ripetizione di frame o fotogramma (...)
Ehm... non vorrei fare il bastian contrario a tutti i costi, ma non posso fare a meno di osservare che l'unico concerto in BD in mio possesso, l'imperdibile "Queen - Rock Montreal & LiveAID", è -guardacaso!- in 1920x1080p24.pyoung ha detto:Film, concerti, documentari? (...) gli altri due sono a 60 semicampi interallacciati come è giusto che sia
Non ti piace la PS3? OK... allora comprala lo stesso e scrivici sopra "SCUSATEMI... SONO SOLO DI PASSAGGIO" (in attesa che esca un lettore stand-alone evidentemente superiore alla PS3, nonchè maturo, completo, versatile, future-proof, economicamente accessibile, rivendibile, ecc. ecc.)rudy ha detto:Ma allora quale BR compro? (...)
Panasonic assolta... meno male... sarebbe stata una svista troppo grossa!Lino Mazzocco ha detto:(...) e l'immagine a questo punto esce a 50Hz per i DVD PAL
A questo punto il comportamento dovrebbe essere rientrato nei canoni della "coerenza", con la perdurante incognita dei (rarissimi) BD a 50 Hz: cosa succederà mai?Lino Mazzocco ha detto:Confermo per i BR che con l'opzione 24P su ON l'immagine (...)
...emmisà che ccc'hai ragggione!Lino Mazzocco ha detto:... mi sa che ti sei troppo digitalizzato, il cinema e' analogico
enrico.p ha detto:...o se costassero meno a comprarli ...allora si "addio cinema per sempre"!![]()
Lino Mazzocco ha detto:Rimangono comunque delle incongruenze con quanto scritto sul manuale ...
revenge72 ha detto:http://it.wikipedia.org/wiki/Proiettore_cinematografico
Il sistema é de facto alla proposizione di una cadenza 2:2 a 48Hz (due lampi di luce per ogni fotogramma).
Il sistema dei cosiddetti "lampi di luce" introdotti per stabilizzare il quadro (e occultare il cambio di fotogramma) è concettualmente identico alla cadenza ... anzi è esso stesso una cadenza... in conclusione al cinema il materiale 24p viene proposto a 48Hz e non a 24Hz.
perdonami Lino, ma secondo te cosa rileva? Ciò che succede dentro il proiettore o quello che avviene a schermo? Io direi... la n° 2Lino Mazzocco ha detto:(...) Il fotogramma si presenta davanti al mascherino, 24 volte al secondo, (...)
Fra73kl ha detto:Dove sta insomma la verità?
Ha una buona qualità video o c'è di meglio in giro?
Mah...![]()
[/url]