• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic: artefatti a 50hz

vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?


  • Votatori totali
    125
  • Sondaggio chiuso .
ma tu come consideri questi artefatti? evidenti e disturbativi o piccoli e sopportabili? perchè se li consideri evidenti e disturbativi o contatti l'assistenza o il rivenditore, perchè dopo la cifra spesa hai diritto ad un prodotto che ti soddisfi pienamente.

Perchè adesso che li abbiamo messi in evidenza anche io facendoci caso noto il false contouring nelle scene incriminate e se invece di guardare la partita fisso la linea di centrocampo mi accorgo che si sdoppia leggermente ma nel mio tv sono difetti micro, non invasivi, a differenza dell'esempio riportato da gix65 che sul mio tv trovo molto più invasivo dei difetti sopra citati ma io ho un panasonic 50X10.
 
Ultima modifica:
disturbativi sicuramente,ma gia l'avevo mandato in assistenza e dopo avermelo restituito hanno dato la colpa al pessimo segnale si skyHD

furbi,ma non ho potuto ribattere piu di tanto perche ancora non sapevo che fossimo cosi in tanti ad avere sto problema .....


preciso che mi hanno consigliato di mettere risoluzione su off e ifc su off per,testuali parole del tecnico,far in modo che il tv debba creare meno ( non mi ricordo che paole abbia usato)

ovviamente non ha funzionato,ma potete provarci

avevo anche chiesto che mi facessero l'aggiornamento per vedere se ci fosse un fix per tale problema,

si si stia tranquillo ,aggiornamento effettuato


ma dove? provo a fare un aggiornamento e voila' ,disponibile un aggiornamento

manco quello avevano fatto( ca Pasiano di Pordenone ):(
 
dovresti visionare qualche altro modello di VT20 e vedere se è il tuo a soffrirne particolarmente ,allora è un conto, o se la situazione invece è generalizzata, o provare anche a cambiare decoder sky perchè può darsi che effettivamente un tipo di decoder sky amplifichi questi problemi, utile potrebbe essere sentire un possessore di VT20 con sky che non nota tutti questi problemi e farsi dire che modello di decoder usa.
 
Ultima modifica:
Mi spiace ripetermi, ma come ho detto in un post precedente, io ho visto in un CC lo sdoppiamento o lo sfocarsi delle linee nei panning, in tutti i plasma presenti (Sam 50 e 63 C7000, 42VT20, altri Sam e LG), con una partita di Sky HD trasmessa in diretta. Negli spostamenti lenti della telecamera la visione era invece molto piacevole. E' solo colpa dei TV?
 
Ragazzi oggi ci riprovo.. se vi interessa proverò con l'xdome.. con il vpr mi ha risolto molti problemi di contorni etc (e avevo alcuni problemi con il filtro sharpness) Vediamo se con un decoder quasi perfetto (purtroppo non ha funzioni multimediali tipo my sky hd) migliora la situazione..
Saluti
Thor
 
dopo aver visto ieri notte due film...uno in blue-ray (spiderman3) e l'altro su sky-hd (Gi-Joe) tra l'altro tutti e due splendidi come dettaglio, colori, profondità di immagine anche sulle basse luci posso procedere al voto e cioè che nel mio S20 non noto gli artefatti di cui all'oggetto del topic...
se dovessero saltare fuori con qualche partita o qualche film provvederò a segnalarlo ma a questo punto se si dovessero verificare li tratterò come "eventi sporadici" magari imputabili al segnale o alla codifica...ma queste sono solo ipotesi...per il momento tutto ok nulla come da topic
:)

p.s. piccolo off-topic
come ha scritto anche fabio sono altri gli artefatti che talvolta vedo ma neanche così fastidiosi...alla fine le cose che meno tollero della mia tv sono nell'ordine: (a) schermo troppo ma veramente troppo riflettente; (b) floating black (che sono però diminuiti con l'andare dell'uso della tv)
 
Io ho un 50" V20.
Non sono un "estremo" ma non noto nulla di fastidioso.
Ho passato le 100 ore, sto sempre sul THX con impostazioni default (avevo alzato il contrasto ma poi sono tornato indietro), con IFC off.

Certo, con il calcio Sky HD si vede meno bene che con i film, ma è una cosa normale e niente a che vedere con i fastidi di scia che avevo sul precedente LCD (per non parlare della visione di film con scene di nebbia o sottacqua dove il Viera è stupendo).
 
benefabio ha detto:
se invece di guardare la partita fisso la linea di centrocampo mi accorgo che si sdoppia leggermente
Ma davvero, mi spiegate cosa intendete per "linea del campo che si sdoppia"? Cioè, vedete due linee una accanto all'altra? Un effetto scia? O cosa...?
Io sinceramente non riesco proprio a capire, dato che con il mio 50V20 non vedo nulla di nemmeno paragonabile a quello che dite (a proposito, benefabio, ora che ho letto tutto questo 3d mi viene da dirti di stare attento, perché il cross posting è vietato dal regolamento...). Fra l'altro, mi sono reso conto solo ora che tu il V20 nemmeno ce l'hai... quindi certi tuoi interventi nell'altro 3d, e certe tue certezze, mi sembrano ancora più incomprensibili. Cioè, te le sei fatte solo sulla base degli interventi di altri utenti, compresi quelli USA mal tradotti? Boh... non ti capisco.
Ora però sto cercando (come sai) di andare a fondo, con il mio V20, a proposito di quelle due-tre cose di cui parlate tu e matteoallais nell'altro 3d, che io non riscontro assolutamente, quindi gradirei davvero avere una risposta alla domanda che ho posto nella prima riga di questo intervento, oltre alla seguente: ma voi, questi sdoppiamenti e false contouring li vedete da che distanza dallo schermo? Perché mi rifiuto di credere che voi, guardando per esempio un 50V20 da 2.50/3 metri, vediate le righe del campo da calcio, su un canale SKY HD, sdoppiarsi. Nemmeno nella pessima partita di ieri sera, del campionato di serie B, che con ogni probabilità era SD upscalato, le righe si sdoppiavano. Il segnale faceva schifo, non era né nitido né tridimensionale, la definizione era bassissima, ma non c'era alcuna seghettatura sulle diagonali né linee del campo che si sdoppiavano. Questo, stando alla corretta distanza di visione per un 50" Full HD, quindi non inferiore ai 2.50m e non superiore ai 3m.
Ettore
 
io non mi sono fatto nessuna certezza e non ho fatto nessuna affermazione, ho solo collegato la review che parlava di problema nato dalle lamentele dei possessori di VT20 per quanto riguarda la linea sdoppiata, poi mi è capitato di leggere che nella discussione ufficiale del v20 alcuni utenti evidenziavano lo stesso problema quindi è stato facile collegare anche con il false contouring, cattibus possessore di V20 ha descritto lo stesso identico problema con V20, linea del campo che si sdoppia con ifc su off, invece con ifc su on la linea torna a posto ma il pallone nei rinvii si triplica, parole sue, come altre parole di possessori sono state di vedere i volti cambiare colore, e se devo fare un collegamento fra una review e un parere di un possessore o più possessori non vedo dove sta il problema, se è proibito me lo diranno i moderatori nel frattempo risparmiati certi discorsi sul personale e se non capisci il problema è tuo non mio, le discussioni ufficiali non mi sembra siano terreno riservato ai possessori come volete far credere, e tu che non vedi nessun difetto e parli di tv luminosa già mi fai venre qualche dubbio.
 
Ultima modifica:
@benefabio

Tutti i difetti da te elencati (linee doppie, tre palloni, visi strani...) non esistono proprio.
O avete un esemplare difettoso o siete astigmatici ;)
 
Ringrazio tutti coloro che partecipano a questo 3d ...

Ma allo stesso tempo, vi dico "mannaggia a voi", ma dico domani in un cc inizia una favolosa promozione che posso portare finalmente a casa un 42gt20 (a 1125 euro), e vengo a sapere di tutti sti problemi!?, era gia da tempo che mi balenava l'idea in testa, che i neopdp avessero problemi di cadenza video, io ho ipotezzato la causa di questi ed altri problemi alla fuzione subfielpixedriver 600hz, infatti volevo chiedere c'è la possibilità di disabilitarla.

poi non ultimo ma la funzione smot film 24p non doveva solo moltiplicare i frame 4 volte da ottenere frequenze a 96hz così da restituire i panning etc in maniera più fluida ma comunque cinematografica, e non interlacciata e con ricostriuzione di frame mancanti e cretinate varie.

odio l'ifc, non so se si è capito, poi un'ultima cosa, da tener presente, che come le partite ed altri eventi video, sono ripresi purtroppo con apparecchiature di diversa fabbricazione, Canon, Sony, Fuji, Panasonic, etc queste convergono in un banco regia che deve sincronizzare tutte le fonti e quindi uscire con un unico segnale, quindi quello che ne viene fuori è già maneggiato.

comunque credo che anche il decoder abbia i suoi difetti, mi piacerebbe sapere se i "VIERA" hanno una modalità monitor che demanda ogni intervento video a centraline esterne, lo so è impossibile ma magari entrando nel menu di servizio si può.

PS mi sa che con i NeoPDP ci ha guadagnato solo il nero, la luminosità e il risparmio energetico per il resto meglio i PZ.
 
laba ha detto:
PS mi sa che con i NeoPDP ci ha guadagnato solo il nero, la luminosità e il risparmio energetico per il resto meglio i PZ.

avendo avuto un PZ80 ed ora un S20 sono completamente d'accordo con quanto hai scritto...sul nero poi tutta questa differenza non la vedo...credo che quella la faccia il miglior filtro dal G20 in sù (infatti il mio S20 che non ce l'ha riflette molto di più del PZ80)
 
benefabio ha detto:
io non mi sono fatto nessuna certezza e non ho fatto nessuna affermazione CUT se è proibito me lo diranno i moderatori nel frattempo risparmiati certi discorsi sul personale e se non capisci il problema è tuo non mio, le discussioni ufficiali non mi sembra siano terreno riservato ai possessori come volete far credere, e tu che non vedi nessun difetto e parli di tv luminosa già mi fai venre qualche dubbio.
Guarda, io e te proprio non ci prendiamo. Era chiaro fin dal primo intervento, poi ho cercato di venirti incontro, ho abbassato i toni nonostante le tue sparate su sermoni e filippiche, ho fatto le prove di cui parlavi, ho provato in tutti i modi a non alimentare flame, ma proprio non c'è verso.
Ti assicuro che non interverrò più in questo 3d anche se non ho ricevuto risposta alle mie domande, chiarisco solo che:
1 nessuno ha mai detto che ciò che fai sia proibito, ci mancherebbe, però se qualcuno prova a farti notare che il tuo modo di agire non è particolarmente logico o oggettivo (hai tratto conclusioni dalla traduzione con google di un 3d USA di cui non avevi capito un'acca, come mi pare di aver chiarito più che bene, incrociandola poi con interventi sparsi di utenti con problemi differenti, su differenti tv, stabilendo l'esistenza di un bug omnicomprensivo su tutti i plasma Panasonic 2010... senza nemmeno possedere uno di questi di cui parli - V20, VT20, GT20, G20...) ti offendi, e soprattutto pretendi di avere ragione. Puoi farti venire tutti i dubbi che vuoi, ma io ti ho chiaramente spiegato ogni mia risposta, e tu non hai capito nemmeno la questione della luminosità, visto quello che scrivi ancora oggi.
2 Io mai e poi mai ho detto che una discussione ufficiale è riservata. Non mettermi in bocca cose non dette, né mai pensate. Però dopo tutto ciò che hai scritto (e che tu non abbia certezze, poi, mi suona come una barzelletta... visto anche il presente 3d, con tanto di sondaggio...) scoprire che nemmeno ce l'hai, uno di questi plasma buggati, mi è suonato molto strano. Le tue idee quindi vengono da visioni al centro commerciale e lettura di forum (eslcudendo però i post di coloro che ti dicono di non vedere questi problemi, come il sottoscritto, perché "ti fanno venire molti dubbi"). Complimenti...
Ti tranquillizzo, comunque, perché non proseguirò in questi scambi polemici né qui né nell'altro 3d.
Ciao, e buona domenica.
Ettore
 
kiki76 ha detto:
Hai provato a misurare la tua tv (thx in default hai detto) con una sonda? risultati?

No, e non è questione di sonda.
Riporto le parole scritte:

"....problema con V20, linea del campo che si sdoppia con ifc su off, invece con ifc su on la linea torna a posto ma il pallone nei rinvii si triplica, parole sue, come altre parole di possessori sono state di vedere i volti cambiare colore..."

Tutto questo io non lo vedo.
 
io direi che su un forum di appassionati è giusto portare obiettività e nel possibile misure che diano oggettività.
Facciamo un piccolo passo avanti:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt20b-tx-p50vt20-20100520694.htm

Questo è un sito che ritengo affidabile, ho sempre verificato su schermo quello che dicono per cui mi fido.
Ci sono appunto le misure della modalità thx in default e ci sono i risultati sulla modalità professional calibrati.
Penso che sia oggettivo dire che nel secondo caso la stuazione sia decisamente migliore e che almeno nel primo non si possano non "pagare" le imperfezioni durante la visione (gli errori sono sopra la soglia di percezione). Difatti definisce "the image appeared somewhat green-ish" che è esattamente quel che vedo anche io.

Nel riepilogo benchmark c'è la voce "Posterization:Mild, though worse with poor source"
cioè:
http://en.wikipedia.org/wiki/Posterization
Per quel che mi riguarda è esattamente quel che vedo

Saltiamo le righe sdoppiate, tanto non se ne esce, ma per il resto basta misurare e se possibile confutare.
A quel punto posso anche accettare il mio astigmatismo ;)
 
kiki76 ha detto:
io direi che su un forum di appassionati è giusto portare obiettività e nel possibile misure che diano oggettività.
Facciamo un piccolo passo avanti:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt20b-tx-p50vt20-20100520694.htm

Questo è un sito che ritengo affidabile, ho sempre verificato su schermo quello che dicono per cui mi fido.
Ci sono appunto le misure della modalità thx in default e ci sono i risultati sulla modalità professional calibrati.
Penso che sia oggettivo dire che nel secondo caso la stuazione sia decisamente migliore e che almeno nel primo non si possano non "pagare" le imperfezioni durante la visione (gli errori sono sopra la soglia di percezione). Difatti definisce "the image appeared somewhat green-ish" che è esattamente quel che vedo anche io.

Nel riepilogo benchmark c'è la voce "Posterization:Mild, though worse with poor source"
cioè:
http://en.wikipedia.org/wiki/Posterization
Per quel che mi riguarda è esattamente quel che vedo

Saltiamo le righe sdoppiate, tanto non se ne esce, ma per il resto basta misurare e se possibile confutare.
A quel punto posso anche accettare il mio astigmatismo ;)

Dice anche " but we imagine that this result will be completely serviceable for users who do not want to calibrate the TV further."

Questo sono io :)

A parte la battuta sull'astigmatismo, tu che modifiche hai apportato?

PS Posterizzazioni io non ne vedo, con nessun tipo di sorgente

PPS Quella review è per il VT20, io ho il V20
 
Ultima modifica:
kiki76 ha detto:
io direi che su un forum di appassionati è giusto portare obiettività e nel possibile misure che diano oggettività.

Sono d'accordo con KiKI.. e proprio per questo ieri sono tornato a vedere il 65 vt20 per non toppare l'acquisto.. essendo in un negozio non ho potuto fare troppi test.

MA.. posso dire che con xdome(sky)--pana65vt20 non ho notato nessuna linea di centrocampo sdoppiarsi o pallone striplicarsi.. assolutamente..

Ho usato ifc on-- nitidezza zero-- e aumento risoluzione off...
Cos'è l'isfcc?? ho notato che spegnendolo migliora..

Vedevo veramente bene.. Ma qualche difettuccio l'ho notato nelle scritte led girevoli sui cartelloni pubblicitari di fondo campo.. (si ma nulla da uccidere cosi un plasma di questo livello)
Un altro leggero difetto lo notavo sui primi piani ai calciatori in rapido movimento.. (tipo quando corrono verso la panchina per la sostituzione) nelle inquadrature dal campo.. MA NON SEMPRE
Ho visto anche qualche leggero "panning" sull'erba del campo nei rinvii.. non sulle linee..

PEr quanto riguarda scene buie con la taratura di default in thx non ho avuto questa sensazione.. ma aspetto a esprimermi...

Non penso e non credo che sia un tv da buttare come l'avete definito più volte qui e in altri 3ead.. non dico che non ha difettucci... (per me sopportabili)
Ma posso dire che secondo il mio gusto.. qualora decidessi di vendere il jvc d-ila e lo schermo non esiterò a comprarmelo..
Saluti
Thor

edit: @tacco.. tu ti senti di consigliarne l'acquisto?
 
Top