• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

OT di "Moore in America... e Guzzanti in Italia"

In effetti quando si parla di maggiore e piu' articolata offerta nel mondo della tv occorre considerare che le dimensioni del mercato pubblicitario e i costi per dar vita a nuove televisioni limiteranno comunque il numero dei competitor a poche unita'.
Il problema e' che la posizione di Mediaset e' una distorsione reale a partire proprio dal mercato della pubblicita' prima ancora che per i risvolti sul piano dell'informazione.
In ogni caso credo che la svolta debba passare attraverso la prevista privatizzazione della Rai, prevista ma mai attuata.
L'ostacolo vero sono le decina di migliaia di dipendenti nullafacenti (non per colpa loro si intende) che nessuna impresa privata sarebbe disposta a prendersi in carico. Considera poi che sono tutti accessoriati di adeguata tessera sindacale e ti fai un idea precisa dei margini di manovra di un qualsiasi governo di destra o sinistra non importa....

In effetti l'avvento del DTT e la proliferazione di televisioni specialistiche aprono nuovi orizzonti che rischiano di rendere sorpassate le nostre considerazioni.

Poi c'e' internet che potrebbe offrire ulteriori importanti opportunita'.

E pensare che per alcuni il problema e' mandare Fede sul satellite.......
 
chicchibio ha scritto:

E pensare che per alcuni il problema e' mandare Fede sul satellite.......

Intanto non e' stato fatto andando contro una decisione della corte costituzionale. c'e' da esserne orgogliosi.
eh gia', perche in realta' un concorrente al duopolio rai/mediaset si era presentato. che fine ha fatto?
Europa sette
Pino, io non metto in discussione la qualita' mediaset, ma i modi con cui ha impedito una concorrenza, altro che liberta' di impresa....


Ciao,
Stefano
 
vernavideo ha scritto:
Intanto non e' stato fatto andando contro una decisione della corte costituzionale. c'e' da esserne orgogliosi.
eh gia', perche in realta' un concorrente al duopolio rai/mediaset si era presentato. che fine ha fatto?
Europa sette
Pino, io non metto in discussione la qualita' mediaset, ma i modi con cui ha impedito una concorrenza, altro che liberta' di impresa....


Ciao,
Stefano
Guarda, sono il primo ad ammettere che le leggi, giuste o sbagliate che siano, andrebbero rispettate, cosi' come andrebbero rispettati gli esiti dei referendum, vedi privatizzazione RAI.
Detto questo non e' che un pronunciamento per il solo fatto di venire dalla Corte Costituzionale sia da considerarsi cosa buona e giusta.
La giurisprudenza della Corte a piu' riprese, specialmente in materia referendaria, e' quanto di piu' parziale e iincostituzionale ci possa essere.
Nel caso specifico voglio solo dire che, alla luce della complessita' della materia e delle prospettive legate al lancio e allo sviluppo di nuove tecnologie a me costringere Rete 4 sul satellite sembra una colossale sciocchezza. Tutto qui.
 
chicchibio ha scritto:
...costringere Rete 4 sul satellite sembra una colossale sciocchezza. Tutto qui.
Poteva anche essere venduta.:rolleyes:

Hai paura di santoro (che con mezzi leciti) mette sul tappeto questi e altri problemi in italia, ma non ti preoccupa che il presidente del consiglio:

Occupi abusivamente frequenze
Ignori le leggi
Si confezioni leggi su misura
Abbia fatto precipitare la liberta di stampa in italia al 40° , dopo Cile e Corea del Sud (reporter sans frontier:http://www.rsf.org/)
etc, etc, etc

Tutto questo nell'indifferenza della maggior parte della popolazione (tranne qualche "comunista").

Pultroppo, dove vivo io di queste cose se ne parla, e gli articoli sul bel paese sono quantomeno sprezzanti. risultato: per conquistarmi la fiducia devo faticare il doppio dei miei colleghi, solo perche' sono un italiano, e spesso dopo conversazioni con i miei colleghi provo un profondo imbarazzo e mi vergogno profondamente della mia cittadinanza. (lavoro presso un gestore di fondi comuni di investimento, e abbiamo diverse banche italiane tra i nostri clienti).

Ciao,
Stefano
 
Buongiorno a tutti

Vedete, Cari Amici: è balzata subito nella mente il fatto che come aveva deciso la corte costituzionale, Rete 4 non sia andata sul satellite e NON il fatto che rai 3 proprio in virtù di quella legge, avrebbe dovuto essere privatizzata e gratuita senza canone. E che in virtù di quella legge, si sarebbe ridotta ad una sola rete la disponibilità della RAI Tale fatto avrebbe costituito un disastro sul piano economico della Rai, senza precedenti: a nessuna Azienda è reso possibile sopravvivere dall'oggi al domani senza più di un terzo del fatturato. Ma ripeto, è singolare come la prima cosa che ci si ricordi, non è questa, ma che Fede grazie "alla posizione dominante di Mediaset", non sia andato sul satellite: non è una distorsione della informazione questa?
 
Stefano

Percepisco però un leggero superficialismo nelle tue dichiarazioni:
Mediaset NON occuopa indebitamente frequenze, ma le ha in concessione dallo stato e le paga profumatamente.
Berlusconi non ignora le leggi italiane perchè sennò sarebbe in carcere da anni.
Santoro non usava mezzi leciti per fare ciò che faceva, perchè lo faceva anche "coi soldi miei"che non la penso come lui; ed io non compro l'unità perchè non la penso come loro, e non sono obbligato a pagare alcunchè al fine della loro possibilità di esisteresul mercato.
In italia non c'è liberta di stampa perchè l'ha detto un'associazione di giornalisti? Ma tu, cosa ne pensi? Sei così certo che la gente sia così preoccupata di queste questioni, credi davvero che la gente si preoccupi del fatto che siamo al 40° posto nella graduatoria dei buoni e cattivi.
Io non mi vergognerei troppo di essere italiano: lavoro, pago le tasse e vivo in un Paese bellissimo pieno di vigore, rigore, e bella gente. Siamo un Grande Paese con tutti i problemi che questo comporta e ti dirò di più, ma è chiaro che è una mia opinione o come si dice IMHO, da quando c'è Lui al Governo, l'Italia è indiscutibilmente più rappresentativa nel contesto mondiale, conta di più. E i continui attacchi fatti senza pensare al danno d'immagine del Paese sono una chiara dimostrazione della pochezza di chi li forgia, e dell'assoluto menefreghismo di una futura(speriamo mai per quanto mi riguarda ) coalizione che pur di andare al governo ripudierebbe le proprie madri, o se preferisci il proprio paese: non gliene frega niente, credimi IMHO, sono le poltrone che gli interessano, non le sorti del paese: quanto credi che possa durare un governo fatto di decine di piccoli gruppi di politicanti in cerca di stipendio? Sai che il governo berlusconi( tragedia per molti!) è stato il primo governo in assoluto a superare i 1000 giorni, ma soprattutto a concludere una legislatura, aggiungerei non ostanto la lega e follini...?
Questo la dice lunga. Ma voglio andare oltre e porre una semplice domanda. Se tu avessi un patrimonio di svariati miliardi di euro, case macchine ed elicotteri una bellissima moglie e figli stupendi, sacrificheresti la tua vita per il tuo paese? Credi davvero che Berlusconi avesse davvero bisogno di scendere in politica per soldi? E' sceso e lo so bene credimi, solo perchè il progetto delle sinistre in quei tempi, capeggiato da un giovane e rampante Veltroni che con uno slogan davvero misero( "non s'interrompe un'emozione" riferito alle interruzioni pubblicitarie nei film trasmessi da Mediaset),annunciava in ogni comizio, che non appena sarebbero saliti al governo avrebbero dato una regolata alle cose, leggi, li spazziamo via e le facciamo noi le televisioni. In quasi trent'anni, grazie anche alle televisioni commerciali, l'Italia è cresciuta, il mercato si è aperto è lievitato ed è cresciuto, sviluppando occupazione e ricchezza. Scatenando una concorrenza con il monopolio di stato che durava da trent'anni e già questo sarebbe un trionfo. Poi è chiero che si possono trovare argomentazioni di segno contrario, ma questi, sono fatti: Dalema in una visita in Mediaset disse " questo è un patrimonio del Paese" vide gente che lavorava, persone di tutti i segni che producevano e lo fanno tuttora, prodotti di buona qualità.
 
Re: Buongiorno a tutti

pino lettieri ha scritto:
non è una distorsione della informazione questa?

Si, infatti la sentenza costituzionale 420 del 1994 ha stabilito che nessun soggetto privato potesse detenere tre reti nazionali.

Su quello che e' successo dopo e' meglio stendere un velo pietoso....


Ciao,
Stefano
 
Re: Buongiorno a tutti

pino lettieri ha scritto:
Vedete, Cari Amici: è balzata subito nella mente il fatto che come aveva deciso la corte costituzionale, Rete 4 non sia andata sul satellite e NON il fatto che rai 3 proprio in virtù di quella legge, avrebbe dovuto essere privatizzata e gratuita senza canone. E che in virtù di quella legge, si sarebbe ridotta ad una sola rete la disponibilità della RAI Tale fatto avrebbe costituito un disastro sul piano economico della Rai, senza precedenti: a nessuna Azienda è reso possibile sopravvivere dall'oggi al domani senza più di un terzo del fatturato. Ma ripeto, è singolare come la prima cosa che ci si ricordi, non è questa, ma che Fede grazie "alla posizione dominante di Mediaset", non sia andato sul satellite: non è una distorsione della informazione questa?
Caro Pino,

ma non ti sembra molto piu' comodo trovare un "nemico" cui addossare tutti i mali del mondo?
E' un modo intelligente per coprire le responsabilita' dello sfascio italico che partono da molto lontano, da molto prima di Berlusconi e che traggono origine da quel sistema consociativo che ha distrutto politicamente ed economicamente questo paese.

X Vernavideo
A proposito di legge ad personam mi viene in mente la legge Mosca, quella che dava la pensione apolitici e sindacalisti senza dover lavorare.
Quella pero' aveva fatto meno scandalo.....
 
Sentenza

Certo che lo stenderei. Perchè mi sembra inconcepibile una cosa del genere: un esproprio di stato, che mi ricorda con orrore gli espropri proletari di un passato triste tinto di rosso sangue; tu crei un'impresa grandiosa ma che evidentemente dà fastidio a qualche "amico" che fa di tutto e crea le condizioni per distruggerla. E credi che io te lo lasci fare solo perchè questa decisione è emessa da qualche barone della politica pagato profumatamente anche grazie all'irpef che paga l'Azienda in questione? Sarei un senza palle. "Io ti combatto", non accetto un esproprio di stato. Ma la tua conoscenza di tale legge, non è completa. Nessun "soggetto" può detenere tre reti, nessuno, RAI compresa. Ma perchè mai Mediaset avrebbe dovuto spegnere un canale e lasciare un terzo dei guadagni ed un migliaiao di dipendenti per strada, mentre la Rai no?Inoltre l'Argomento, non si limita alle televisioni ma al SIC, (credo si chiami così)che comprende quote di Giornali, periodici, quote nella telefonia mobile, e anche nelle televisoni. Fininvest è rigorosamente ferma sulle quote stabilitedalle leggi della stessa corte che citi.
 
Re: Stefano

pino lettieri ha scritto:
Mediaset NON occuopa indebitamente frequenze, ma le ha in concessione dallo stato e le paga profumatamente.
Anche le case abusive pagano acqua luce e gas
pino lettieri ha scritto:
Berlusconi non ignora le leggi italiane perchè sennò sarebbe in carcere da anni.
Non +!
Le 5 cariche + importanti non vanno + in prigione, neanche se colpevoli, non lo sapevi?
pino lettieri ha scritto:
Santoro non usava mezzi leciti per fare ciò che faceva, perchè lo faceva anche "coi soldi miei"che non la penso come lui; ed io non compro l'unità perchè non la penso come loro, e non sono obbligato a pagare alcunchè al fine della loro possibilità di esisteresul mercato.
Anche Vespa e' pagato con i soldi del canone, dobbiamo sentire solo lui?
pino lettieri ha scritto:
In italia non c'è liberta di stampa perchè l'ha detto un'associazione di giornalisti? Ma tu, cosa ne pensi? Sei così certo che la gente sia così preoccupata di queste questioni, credi davvero che la gente si preoccupi del fatto che siamo al 40° posto nella graduatoria dei buoni e cattivi.
No, credo che siano molto + preoccupati che santoro possa tornare in tv. scherzi a parte, e' proprio questo il problema, non gliene frega niente a nessuno
pino lettieri ha scritto:
Io non mi vergognerei troppo di essere italiano: lavoro, pago le tasse e vivo in un Paese bellissimo pieno di vigore, rigore, e bella gente.
Io ci vengo solo in vacanza ogni tanto: mi sembra sempre + depresso e non credere che mi faccia piacere di vergognarmi di essere italiano....
pino lettieri ha scritto:
da quando c'è Lui al Governo, l'Italia è indiscutibilmente più rappresentativa nel contesto mondiale, conta di più.
Se ti fa sentire meglio...
pino lettieri ha scritto:
E i continui attacchi fatti senza pensare al danno d'immagine del Paese sono una chiara dimostrazione della pochezza di chi li forgia
Se importasse veramente del danno che ne viene al paese reagireste e impedireste queste cose.
pino lettieri ha scritto:
e dell'assoluto menefreghismo di una futura(speriamo mai per quanto mi riguarda ) coalizione che pur di andare al governo ripudierebbe le proprie madri, o se preferisci il proprio paese: non gliene frega niente, credimi IMHO, sono le poltrone che gli interessano, non le sorti del paese: quanto credi che possa durare un governo fatto di decine di piccoli gruppi di politicanti in cerca di stipendio?
Wow, siamo d'accordo su qualche cosa!
pino lettieri ha scritto:
Credi davvero che Berlusconi avesse davvero bisogno di scendere in politica per soldi?
Lo so benissimo perche' "e' sceso" in politica. Lo ha confessato lui stesso in un intervista a biagi: non voleva andare in prigione!

Ciao,
Stefano
 
:-) perchè tu ci vorresti andare? oltretutto se ritieni d'essere innocente e perseguitato? ....
Cmq, hai ragione, anche Vespa è pagato da tutti, come Floris di Ballarò; credo ci sia un discreto balance in ciò: da vespa ci vanno anche le soubrettes, da Floris, Rutelli... :-) cmq, alloggi abusivi: Mediaset, non è un'Azienda abusiva, e non utilizza abusivamente le frequenze pubbliche. Vedi si può indagare su questioni legate a supposizioni di reato e quindi cercare di incastrare e di prenderlo in castagna: ma se non paghi le tasse, se non paghi i canoni, ti beccano e li sì che ci vai in galera; forse ti è sfuggito, ma in una delle mie mail precedenti ho dichiarato il numero delle perquisizioni effettuate dalla guardia di finanza in Azienda: oltre 500 in un paio di anni. praticamente per due anni un giorno si ed un no, avevamo i computer bloccati, le procedure ferme, pagamenti ai fornitori bloccati, crediti fermi. Bello?
 
In merito alle leggi ad personam, chi è senza peccato scagli la prima pietra:

http://liberopensiero.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=666536

Quanto ad Europa7: curioso che, attenendosi alla legge Gasparri, possa tramettere un intero MUX DTT (5 trasmissioni con qualità decente), ma tenere nel cassetto un baluardo fa sempre comodo, eh!
Per il resto sono con Chicchibio, RETE 4 sul SAT=RAI 3 senza pubblicità=grave ridimensionamento per entrambe.

Riccardo
 
Ultima modifica:
Re: Re: Buongiorno a tutti

chicchibio ha scritto:
.....le responsabilita' dello sfascio italico che partono da molto lontano, da molto prima di Berlusconi e che traggono origine da quel sistema consociativo che ha distrutto politicamente ed economicamente questo paese.
Su questo siamo d'accordissimo.
Berlusconi e' la conseguenza di una corruzione estea a tutti i livelli.
E cosa facciamo per contrastarla? una leggina che dimezzi la prescrizione per alcuni reati (tra cui giustamente la corruzione). risultato il 90% dei reati di corruzione rischiano di venire prescritti (secondo la corte costituzionale)
chicchibio ha scritto:

A proposito di legge ad personam mi viene in mente la legge Mosca, quella che dava la pensione apolitici e sindacalisti senza dover lavorare.
Quella pero' aveva fatto meno scandalo.....
Guarda che sono d'accordo con te'. liberiamoci di questa gente
Ciao,
Stefano
 
Quella di Berlusconi che si e' dato alla politica per non andare in galera non la sapevo.
Sapevo di quella che lo aveva fatto perche' era allo sfascio e oberato di debiti e necessitava di accesso al credito.

Secondo me se se ne stava buono buono e affidava una delle sue reti a Santoro, usciva immediatamente dal mirino della magistratura milanese e le visite della finanza scendevano da 500 a 5 e ora nessuno si porrebbe il problema della liberta' di informazione.

Dico questo perche' mi sforzo di ragionare con la mia testa non perche' apprezzi il cavaliere, un genio dell'imprenditoria ma un uomo politico mediocre che partito con idee "rivoluzionarie" si e' ridotto a vivacchiare con politiche di piccolo cabotaggio orientate dagli exdemocristiani.

Caro Vernavideo, penso di aver colto solo ora la tua condizione di spirito e il tuo pessimismo davvero mi dispiace. Nemmeno io ho una grande opinione degli Italiani, resto del parere che siamo tutti fondamentalmente democristiani per la nostra propensione a rimandare i problemi anziche' risolverli con caraggio e dignita'.
Di certo non e' in politica che diamo il nostro meglio ma credo che l'Italia sia anche altro, come diceva Pino.
Credo che generazioni di imprenditori capaci e coraggiorsi avrebbero molto da insegnare ai tuoi colleghi Lussemburghesi. Ogni paese ha scheletri nell'armadio, ho l'impressione che molti di quegli armadi stiano proprio dalle vostre parti. Non credo che ai Lussemburghesi manchino motivi per vergognarsi.
 
Ultima modifica:
Conclusioni.

:-) Le fila sono: che tutti siamo in buona fede, uomini di buona volontà, che spesso uscendo dalla pizzeria non ci frega dello scontrino fiscale così come quando viene in casa l'idraulico, perchè si sa, siamo Italiani e non per questo brutta gente ma persone che hanno costruito un Paese con sacrificio e che chesenedica, (fatte le doverose eccezioni) si vive bene. La sanità c'è, l'istruzione pure. (vi prego niente retorica sui generis "ah a te basta questo per definire l'Italia un paese normale, ...ci vuole questo e quello eccc" so bene anch'io che c'è molto da fare...) Pensate a situazioni come l'Albania, Romania, Ungheria, persone rispettabilissime Paesi straordinari che sono nel baratro più profondo da centinaia di anni e non ne vengono fuori, popolazizoni che anelano poter venire a
"vivere male come si vive male in Italia". Quì non ci sono i Shaddam, i Ciaucesco. Qui c'è libertà, e cibo, televisione e librerie, giornali e giornaletti, giornalisti e giornalai, perseguitati e persecutori. Bene e male. Magistrati che si fanno ammazzare per l'Ordine Costituito, e magistrati che giocano con le leggi per favorire una fazione politica: gente che per i propri errori non ha pagato un centesimo;magistrati che non hanno esitatoi a sbattere in galera persone oneste; magistrati che lasciano liberi assassini e stupratori per perseguire i mulini a vento sui quali svettano le antenne di Berlusconi. Il senso di questa bellissima discussione, per me, era: usciamo dal qualunquismo, smettiamola di argomentare su slogan che pretendono di rappresentare tutto e tutti. Ragioniamo con la nostra testa al netto dei condizionamenti partitici. Ho inteso dire ciò che so a proposito di una persona inquisita delle peggiori nefandezze degli ultimi anni. Può essere gradevole o vomitevole, a seconda della luce partitica con cui la si illumina, ma non si dovrebbe lapidarne le gesta senza un'analisi delle stesse effettuata col filtro della ragione e della coerenza alla realtà dei fatti. Io ascolto Dalema, e ne apprezzo il fine e certamente talentuoso oltre che gradevole pensiero almeno per come è espopsto. E mi mortifica tantissimo scoprirlo a volte ingarbugliato in argomenti che non nascono dalle sue sensate analisi ma da preconcetti ideati a tavolino dai suoi colleghi certamente meno fortunati dal punto di vista del QI. dei quali forse dovrebbe allontanarsi per non confondersi con loro. Lo rispetto. Tranne in quelle occasioni in cui presta la sua faccia per dire ciò che non pensa e ciò in cui non crede davvero. Rispetto, tutto qui. Io credo che tutti lo meritino a prescindere.
Anche Berlusconi.
Almeno umanamente parlando.
 
Ultima modifica:
Re: Stefano

pino lettieri ha scritto:
Se tu avessi un patrimonio di svariati miliardi di euro, case macchine ed elicotteri una bellissima moglie e figli stupendi, sacrificheresti la tua vita per il tuo paese?

Amen.....

Ti sei dimenticato dellla fantastica mamma Rosella, fulgido esempio di come fare la spesa al mercato, e il fratello Paolo (l'aggettivo mettilo tu).

Non è che subisci un po troppo il fascino del nostro presidente del consiglio?

http://www.forza-italia.it/silvioberlusconi/01_carattere.htm


Ciao

Max






:D
 
Fascino...

No, sbagli. Non lo subisco solo un po'.

Ho conosciuto poche (fortunatamente dirai tu, forse) come lui.
Potrei parlartene per ore. Non in termini politici, ma umani. In termini di valori umani. Ma non servirebbe a nulla. Per molti è solo un ladro, un opportunista. E va bene così. Il mondo è bello perchè è vario, no? Certo che avrà anche lui i suoi scheletri nell'armadio; certo cha anche lui avrà "dimenticato" qualche scontrino fiscale; certo che avrà ottenuto favori; eh beh? Chi può scagliare la prima pietra? Prodi? Rutelli? Fassino? Fini? Casini? Bossi? Vedi di queste cose odio il pronunciarsi senza dati di fatto sanciti dagli stessi dati di fatto. Non si può o non si dovrebbe parlare di politica sulla base delle illazioni da bar o da dopolavoro ferroviario (con tutto il rispetto, s'intende) ; bisogna vivere le realtà. E troppo facile dire che tutto va male: è molto più difficile dire cosa bisogna fare per migliorarle; e a volte le soluzioni, suscitano sgomento, o semplicemente apatia perchè non potremo avere come succedeva negli anni 70, l'armadietto dei medicinali straripante di ognisorta di medicina pagata dallo stato compiacente alle industrie farmaceutiche che poi versavano nelle tasche del direttore sanitario nazionale, e prelibatezze del genere. Parliamone pure, caro Amico, rispetto le opinioni di tutti, ma non slogheggiamo, discutiamo. Con stima reciproca per le capacità intellettuali ed intelletive.
Un saluto cordiale, vi rileggo domani, sto uscendo.

Grazie a tutti per aver partecipato.
 
Mi ero ripromesso di non replicare ma quando ho letto della famiglia...... non ho resistito. Ovviamente era senza offesa, anche se ho visto che hai capito lo spirito del mio post.
Cerco sempre di intervenire il meno possibile in queste discussioni perchè di solito degenerano in rissa e alla fine ogniuno rimane della propria idea. Devo ammettere che con te è un piacere discorrere perchè rispondi sempre in modo pacato e non provocatorio.

P.S.: guarda che se ti becca il Silvio che posti dall'ufficio non so come va a finire!!


Ciao e a domani.
 
Re: Fascino...

pino lettieri ha scritto:
Certo che avrà anche lui i suoi scheletri nell'armadio; certo cha anche lui avrà "dimenticato" qualche scontrino fiscale; certo che avrà ottenuto favori; eh beh?

Si, si, tutti peccatucci veniali: si va da corruzione giudiziaria ad aver ospitato in casa sua un boss mafioso:

http://www.rifondazione-cinecitta.org/mangano-arcore.html

Ora questo cittadino esemplare e' diventato presidente del consiglio.

Badate bene:i procedimenti giudiziari per questi reati sono cominciate molto tempo prima della sua "discesa in campo"

ma in italia c'e' liberta' di stampa e tutti sanno queste cose......

Ciao,
Stefano
 
Re: Re: Fascino...

vernavideo ha scritto:
Si, si, tutti peccatucci veniali: si va da corruzione giudiziaria ad aver ospitato in casa sua un boss mafioso:

http://www.rifondazione-cinecitta.org/mangano-arcore.html

Ora questo cittadino esemplare e' diventato presidente del consiglio.

Badate bene:i procedimenti giudiziari per questi reati sono cominciate molto tempo prima della sua "discesa in campo"

ma in italia c'e' liberta' di stampa e tutti sanno queste cose......

Ciao,
Stefano
Vedo che sei molto informato e voglio crederti.
Potresti dirmi quanto tempo prima dell'impegno politico di Berlusconi sono cominciati i procedimenti giudiziari per corruzione di giudici e per la faccenda Mangano?

Ciao,
 
Top