• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Devo dire che non condivido proprio questa animosità (diffusa in ogni settore) nel difendere la marca del prodotto acquistato.
Quasi che si dovesse dimostrare a se stessi di aver fatto la scelta giusta...
Visto che hai voluto riesumare la precedente discussione,con chiaro riferimento alla mia posizione, mi sento in dovere di intervenire spiegando alcuni concetti che ad un'analisi superficiale e poco attenta non tutti riescono a cogliere.
Partiamo dal presupposto che ognuno è libero di esprimere la propria opinione in un forum su un prodotto visto: c'è a chi piace,chi non piace e chi insomma.
Nulla di più incontrovertibile. :)
Personalmente sono stato uno dei primi ad elencare i pro e i contro dell'Optoma nel confronto con Jvc e Sony.
Ma permettimi di dissentire sugli interventi che hanno l'unica finalità di denigrare un prodotto che non si conosce a priori e che parla per sentito dire.
Naturalmente si invita quella persona o persone a non tacciare il prodotto come deficitario in assoluto in un frangente ( nella fattispecie il contrasto dell'Optoma) e di avere una visione globale più chiara solo attraverso una presentazione dal vivo del prodotto stesso.
MA se questa, o queste persone, continuano sui loro passi nonostante gli inviti iniziali, elargendo battute poco costruttive, ecco che c'è chi interviene sostenendo che non tutte le macchine sono perfette e ogni tecnologia ha punti di forza e debolezza rispetto ad un'altra e di assumere un atteggiamento più composto visto che la tecnologia che si ha scelto non è affatto esenti da limiti o imperfezioni.
Fai attenzione : un conto è nutrire dubbi su un prodotto e un conto perseverare con lo stesso atteggiamento di fondo.
Purtroppo si entra in una spirale di botta e risposte( di cui mi scuso) in cui chi è poco attento conclude frettolosamente nel sostenere che la diatriba creata ha il principale intento di difendere a spada tratta il proprio acquisto ignaro che quello che si stà facendo è innescare un ulteriore flame che ho voluto prontamente evitare attraverso questo post.
Spero vivamente di aver chiarito la mia posizione :)
 
Sto seguendo il thread con interesse e con dispiacere per i toni che mi sembrano essere dettati da interessi che vanno oltre al piacere di una passione e di una condivisione fra interessati di tutti i generi e di tutti gli stati sociali.
Questo tuo post l'ho trovato un po' fuori luogo, ma non me ne volere.
A breve visionero' il 260 dopo aver vist..........[CUT]

tranquillo ci mancherebbe,il problema del budget è stato un sacrificio che ho fatto,magari azzardato,solo il tempo lo dira' sta di fatto che farsi passare per scemi da persone che giustificano la cosa facendo riferimento sempre verso prodotti piu' costosi in parte giusti o sbagliati,cercando di convincere che loro sono piu' furbi da' fastidio tutto qui,io lavoro fortunatamente come tutti si spera dato il periodaccio e da fastidio,per il resto ribadisco che ognuno legalmente puo' permettersi cio' che vuole o che puo'.mio parere
 
Paolino il contrasto on/off non misura i valori a 0 e 100 ire?
SPYTEK mi scuso se sono stato frainteso. Il mio non era un giudizio sul merito delle argomentazioni ma sulla tendenza (per me incomprensibile) di voler difendere ad ogni costo la marca di appartenenza.
Peraltro ancora oggi mi chiedo come si possa litigare per il tifo calcistico (quasi che i miliardi li prendessero i tifosi... Ma mi sa che sono nato nel paese sbagliato...).
Nello specifico non mi riferivo a te comunque... E credo che dalle mie considerazioni si evinca.
 
Ultima modifica:
Il contrasto On/off nativo si misura, disattivando ogni funzione di dimmer o di iris dinamico, misurando la differenza di luce rilevata fra un pattern completamente nero "0ire" e uno completamente bianco "100ire".
Il contrasto ansi nativo si misura, sempre disattivando ogni forma di escamotage elettronico o meccanico, per mezzo di pattern a scacchiera, in questo caso però la sala trattata sarà indispensabile altrimenti il gap positivo del contrasto ansi del Dlp, nelle immagini luminose sarà impietosamente annullato.
Pattern ansi contrast
Contrast%2Bmeasurement%2BIEC%2B2002.jpg
 
Ultima modifica:
Paolino il contrasto on/off non misura i valori a 0 e 100 ire?
SPYTEK mi scuso se sono stato frainteso. Il mio non era un giudizio sul merito delle argomentazioni ma sulla tendenza (per me incomprensibile) di voler difendere ad ogni costo la marca di appartenenza.
Peraltro ancora oggi mi chiedo come si possa litigare per il tifo calcistico (quasi..........[CUT]
Ma tranquillo,l'importante è chiarire.
Anzi,sono uno dei tanti a dovermi scusare perchè non sempre la comunicazione scritta rende omaggio a quello che veramente si intende dire o trasmettere;)
 
Il contrasto On/off nativo si misura, disattivando ogni funzione di dimmer o di iris dinamico, misurando la differenza di luce rilevata fra un pattern completamente nero "0ire" e uno completamente bianco "100ire".
Il contrasto ansi nativo si misura, sempre disattivando ogni forma di escamotage elettronico o meccanico, per mezzo ..........[CUT]

Ok. Quindi mi confermi che l'aumento del valore on/off che emerge dalla tabella non può dipendere dalla sola variazione del gamma. E allora il mio dubbio di prima rimane...
 
Io intanto ringrazio bigarrow,ho fatto partire il test pattern di masciola è nella sezione shrpness è pieno di macchie viola e le strisce lampeggiano in modo anomalo!
 
Ok. Quindi mi confermi che l'aumento del valore on/off che emerge dalla tabella non può dipendere dalla sola variazione del gamma. E allora il mio dubbio di prima rimane...
Probabilmente non riesco a spiegarmi.
Il contrasto on/off di 10000:1 è stato misurato dividendo il valore di luminosità di una immagine completamente bianca e una completamente nera, attivando il Db2 che fa intervenire il dimming del laser diminuendone il flusso luminoso, in presenza di schermate relativamente scure nella loro globalità, stiamo quindi parlando si di contrasto on/off ma non nativo.
 
sicuramente,l'importante che la scelta giusta o sbagliata l'abbia fatta io e non altri senza nessuno che decidesse per me,tranquillo che se noto qual cosa che non va' saro' il primo a dirlo,non mi nascondono non è il mio stile;)

Spero non ti riferissi a me. Non trovo assolutamente stupido chi investe cifre importanti nel proprio hobby ed in particolare nel tuo caso in quanto avevo già espresso quanto mi fosse piaciuto il 760 anche dopo aver visionato l'optoma.
Purtroppo nei forum così come nella vita quotidiana ci scordiamo spesso di accettare che ognuno sta esprimendo una propria opinione e per tale deve essere presa.
Ammazzarsi per una partita di calcio o offendere ed offendersi per cose scritte in un forum sono atteggiamenti insensati.
Esistono dei parametri oggettivi che sono confutabili e poi ci sono i gusti, le preferenze e le priorità che per ogni individuo assumono pesi diversi.
Il 760 è una macchina fantastica a prescindere dal prezzo. Avendo la possibilità di scegliere una macchina che ha alcune peculiarità del 760 senza averne i costi preferisco optare per l'alternativa. Riprendendo il paragone automobilistico, posso scegliere un'audi s3 oppure il modello a3 s line col motore più spinto. Una avrà minigonne, assetto ribassato ed accelerazioni fantastiche, ma se penso che anche la a3 s line accelera molto bene, ha un'estetica simile e magari consuma qualcosa di meno, per come la vedo io scelgo quest'ultima consapevole di non poter avere le emozioni che mi può dare la s3, ma ci si avvicina ad una frazione del prezzo.
Non direi che optoma è la dacia e Sony è la Maserati.
 
Spero non ti riferissi a me. Non trovo assolutamente stupido chi investe cifre importanti nel proprio hobby ed in particolare nel tuo caso in quanto avevo già espresso quanto mi fosse piaciuto il 760 anche dopo aver visionato l'optoma.
Purtroppo nei forum così come nella vita quotidiana ci scordiamo spesso di accettare che ognuno sta esprimendo un..........[CUT]

sulla libertà ed il rispetto delle scelte altrui non posso essere più d'accordo Norixone e infatti non mi pare di aver mai scritto nulla che potesse far pensare il contrario.
In effetti mi sfugge il motivo del risentimento che traspare dai messaggi di Tyson...
 
Probabilmente non riesco a spiegarmi.
Il contrasto on/off di 10000:1 è stato misurato dividendo il valore di luminosità di una immagine completamente bianca e una completamente nera, attivando il Db2 che fa intervenire il dimming del laser diminuendone il flusso luminoso, in presenza di schermate relativamente scure nella loro globalità, stiamo qu..........[CUT]
Chiarissimo grazie.
 
Tyson, Colgo forse del sofisticato sarcasmo?

assolutamente è la verita',se potessi postare le foto lo farei,nel test di masciola al posto di essere tutto grigio ci sono macchie magenta.ho appena verificato,domani contatto il rivenditore.su avforum facevano riferimento e andando a vedere è così
 
assolutamente è la verita',se potessi postare le foto lo farei,nel test di masciola al posto di essere tutto grigio ci sono macchie magenta.ho appena verificato,domani contatto il rivenditore.su avforum facevano riferimento e andando a vedere è così
Cavolo...
Facci sapere nell'altro thread e in bocca al lupo ;)
 
@ Spytek

Continui a divagare, le questioni sono:
1) Il Db non aumenta in nessun modo il contrasto intrascena.
2) Il 65 è un vobulato e non 4k nativo anche se la risoluzione risulterebbe più precisa rispetto agli shiftati.
Sono d'accordo con te. È proprio questo il problema.

In più, leggendo le misure postate da siti francesi e tedeschi, sembra proprio che ci sia la conferma di quello che pensavo, ovvero che il "color light output" di questo proiettore sia compreso tra circa 1.100 e 1.600 lumen, a seconda della calibrazione e delle modalità di misura. Se si alzano i lumen allora si verifica uno sbilanciamento inevitabile tra luminosità della scala dei grigi e luminosità dei colori, con buona pace della qualità d'immagine per cui in tanti ci battiamo.

Capisco l'entusiasmo e sono d'accordo sull'eccezionalità del proiettore che ha un dettaglio inarrivabile dal Sony 760 e un rapporto qualità prezzo molto allettante.

Per tutto il resto mi sembra che si stia esagerando. E da buon moderatore e amministratore di questo sito è mio dovere riportare la gente con i piedi per terra ed evitare soprattutto che qualcuno un po' più esigente per la qualità d'immagine possa pentirsi di un acquisto un po' frettoloso.

Anche perché se sono queste le necessità di alcuni appassionati, prima di spendere 5.000 per l'UHZ65, farebbero bene a valutare anche un DLP 4K da 0,47" che, per 1.500 Euro, dopo la taratura offre risoluzione, dettaglio e qualità d'immagine generali non così distanti rispetto alla distanza del prezzo.

O sbaglio?

Per evitare ulteriori equivoci si potrebbe anche organizzare un confronto, anche da HCS. Io potrei portare un 760 e un JVC 7900 tarati da me, da confrontare con il proiettore Optoma delle meraviglie. Ovviamente chiederei al pubblico di questo forum di scegliere le clip su cui confrontarsi.

Che dite?

Emidio
 
Anche se si parla di vpr che costano il doppio o il triplo, questo va tenuto presente nella valutazione globale per un eventuale acquisto.
 
Più che la differenza di prezzo credo sia importante trovare uno schermo della misura adatta come sollecitato da Emidio, quindi non più di 3,20 metri di base. Da HCS so che ne hanno uno da 4 metri. Ridurre l'area di proiezione senza mascherare le zone attorno all'immagine potrebbero falsare la percezione. Sicuramente le misurazioni strumentali non verrano inificiate, ma per rendersi conto quanto ogni valore misurato abbia influenza su ciò che percepiamo, lo reputo importante. Il mascheramento aiuta e parecchio soprattutto con un DLP.
 
Top