• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Il contrasto nativo del uhz è a dir poco scandaloso se paragonato a dila e sxrd. A mio avviso e mi parso di intendere anche secondo Emidio Optoma ha usato una LUT che interviene sul gamma cosa che evita la perdita di luminosità all'abbassarsi dell'intensità del laser. A mio avviso la tecnica usata è forse la migliore implementazione che si sia mai vista, tant'è che con db2 il livello generale del quadro è paragonabile ad un proiettore con contrasto nativo di 10000:1 (Sony 260). Come avevo riportato, il 760 evidenzia le zone più scure grazie ad un rapporto di contrasto migliore ma non tanto da lasciare al palo l'optoma. Cio che mi ha stupito più di ogni altra cosa è la tridimensionalità dell'immagine e la capacità di avere zone chiare su immagine scura nettamente più naturali ed intense rispetto al Sony (scena di fanali nello scuro di un hangar). Nel contempo l'uhz è in grado di contenere questa esuberanza quando non richiesta.
 
Grazie Norixone,
interessante la notizia della LUT (che conosco in fase di ripresa ma ignoravo potesse essere utilizzata in fase di riproduzione).
Mi pare quindi che anche il tuo giudizio sul contrasto "percepito" dell'Optoma sia positivo (maledetto effetto arcobaleno...)
 
Norixone
Esatto in pratica anche il gamma diventa dinamico, cambiando la curva in concomitanza con l'attenuazione della luminosità quando interviene il Db.
Questo aiuta molto nelle immagini a basso APL ma in realtà la differenza di luminosità "contrasto" fra il punto 0ire e quello a 100ire rimarrà comunque invariato.
 
Paolino io non ne sarei così sicuro. In questo caso vorrei anch'io una misurazione strumentale ma più per curiosità. Da quanto ho visto parrebbe che gli interventi siano molteplici e questo spiegherebbe una serie di anomalie che dei possessori hanno riscontrato e cioè variando alcuni parametri quali contrasto o luminosità si hanno comportamenti diversi anche del db. Ciò è anche influenzato dal tipo di gamma si selezioni (es. Film o reference). Benché con entrambi si possa Cali rare il colore quasi alla medesima maniera, la resa sui neri è le alte luci è differente (si arriva addirittura a sopprimere la scolarizzazione). Sino a quando non lo avrò a casa non potrò verificare questi aspetti.
 
Con db2 il livello generale del quadro è paragonabile ad un proiettore con contrasto nativo di 10000:1 (Sony 260). Come avevo riportato, il 760 evidenzia le zone più scure grazie ad un rapporto di contrasto migliore ma non tanto da lasciare al palo l'optoma.[CUT]
Io credo che il vero valore aggiunto dell'Optoma stia tutto qui: se oltre ad avere luminosità, dettaglio e risoluzione indubbiamente superiori alle controparti Jvc e Sony (che peraltro costano pure di più o molto di più) riesce a raggiungere grazie al db2 pure un contrasto nativo di 10.000:1, beh scusate ma mi sembra evidente una cosa: certamente è il migliore per qualità- prezzo.
A meno che quell'escamotage denominato db2 non presenti delle controindicazioni visibili agli occhi di chi lo ha visto o recensito...
 
Ultima modifica:
Norixone
Esatto in pratica anche il gamma diventa dinamico, cambiando la curva in concomitanza con l'attenuazione della luminosità quando interviene il Db.
Questo aiuta molto nelle immagini a basso APL ma in realtà la differenza di luminosità "contrasto" fra il punto 0ire e quello a 100ire rimarrà comunque invariato.

Ciao Paolino.
Ma se come dic ili DB agisce solo sul gamma come si spiega che in tutti i siti si riporta con bd2 un rapporto 1:10000 di contrasto nativo? O ancora più banalmente... come è possibile che il valore del contrasto nativo cambi?
 
Il 760? Costa 15 mila euro, cioè ben 10 mila euro più dell'Optoma. Per te quindi vale tutta questa differenza di prezzo?

Per me la differenza di prezzo non è giustificata. Se mettiamo poi che il 760 soffre di posterizzazione alle basse luci direi proprio di no.
Mi sarebbe piaciuto il 260 con FI su 4K e sarebbe stato un plus avere l'illuminamento a laser. Fosse costato anche 7 mila euro sarebbe stata la macchina migliore per rapporto qualità prezzo anche senza quel senso di tridimensionalità che si percepisce sull'optoma.

Se guardo tutti i pro che l'uhz offre non trovo macchina attualmente sul mercato che possa competere se non a costi ben più importanti.
 
Ciao Paolino.
Ma se come dic ili DB agisce solo sul gamma come si spiega che in tutti i siti si riporta con bd2 un rapporto 1:10000 di contrasto nativo? O ancora più banalmente... come è possibile che il valore del contrasto nativo cambi?
Saresti così gentile da indicarmi il sito dove si parla di contrasto nativo.
 
Per ciò che ho potuto vedere la tridimensionalità ed il contrasto non hanno nulla a che spartire con l’optoma,i problemi verificati che dici non li ho visti!che poi il rapporto qualità prezzo è ottimo non lo metto in dubbio lasciando perdere il nero che è ottimo ma non a livelli jvc,per la definizione i dlp hanno una marcia buona ma volendo alzando il parametro definizione non vedo sta differenza!per la luminosità 1800 lumen misurati!per il resto i 10000 dell’optoma lasciano i tempi che trovano!comunque il problema è che non capisco se volete convincere gli altri o voi stessi dell’acqu isto!buona macchina ma mio parere inferiore al 5900 provato a casa per una 15a di giorni !le luci delle auto o le lampade puntate tipo it nella grotta abbagliano anche nel Sony
 
Non menziono il 3d in quanto non interessa a tutti ma posso dire che non c’è perdita di qualità dal bluray visionato “Alice attraverso lo specchio “
 
Ciao Paolino.
qui si parla di contrasto on/off (sbaglio io e c'è differenza? Se sì puoi spiegarmela?):http://www.projection-homecinema.fr/2017/12/28/test-optoma-uhz65-dlp-4k-laser/

Tyson a chi ti stai riferendo?
Io di sicuro di qualcosa devo convincermi visto che un vpr lo devo comprare... ma certo non faccio dell'autosuggestione...
L'aberrazione cromatica l'ho vista chiaramente (e non solo io) e non era nemmeno troppo trascurabile. Che la qualità della lente (la stessa del 260 peraltro) non sia eccezionale credo che sia di dominio pubblico.
Comunque potresti dirmi quali sono, dal punto di vista della sola qualità della immagine, i motivi che ti hanno fatto preferire il 760 agli altri e in particolare all'optoma (che mi pare di aver capito tu abbia visto in funzione)?
 
ormai l'ho gia scritto piu' volte infatti seguo sempre meno il forum,da quanto ho capito se riesci a risparmiare e prendere un prodotto decente o meno ,vuol dire che sei sempre piu' furbo di chi ha speso tanto,e ci sta',pensa è un po' come chi non ha comprato il porsche perchè per arrivare a casa deve percorrere 200 metri di sterrato ed il telefonino saltava fuori dal vano porta oggetti,cosi ha acquistato la dacia duster(buona macchina)cosi il telefonino stava al suo posto
 
Credo che Emidio non avrà difficoltà a confermarti che nella inquadratura della partita di tennis da lui proiettata da Videosell nella parte alta lungo il bordo del muretto (se no ricordo male) c'era una bella striscetta viola... Se poi tu non ne hai mai viste, non posso che rallegrarmi per te. Sicuro come l'oro io l'ho vista eccome.
Ti ringrazio per la precisazione sui motivi della tua preferenza. Personalmente condivido senz'altro la superiorità sulla resa cromatica. Per nulla quella sulla tridimensionalità dell'immagine.
Faccio però fatica a giustificare la forbice di prezzo solo sulla base della migliore resa cromatica.
Ma chiaramente è una valutazione soggettiva e che tiene anche in considerazione il budget a disposizione.
 
ormai l'ho gia scritto piu' volte infatti seguo sempre meno il forum,da quanto ho capito se riesci a risparmiare e prendere un prodotto decente o meno ,vuol dire che sei sempre piu' furbo di chi ha speso tanto,e ci sta',pensa è un po' come chi non ha comprato il porsche perchè per arrivare a casa deve percorrere 200 metri di sterrato ed il telefoni..........[CUT]

Sto seguendo il thread con interesse e con dispiacere per i toni che mi sembrano essere dettati da interessi che vanno oltre al piacere di una passione e di una condivisione fra interessati di tutti i generi e di tutti gli stati sociali.
Questo tuo post l'ho trovato un po' fuori luogo, ma non me ne volere.
A breve visionero' il 260 dopo aver visto l'optoma per capire se vale la pena di spendere una cifra importante quest'anno per passare ad un vpr 4k con tutto il rispetto per tutti. Di chi può permettersi di comprare un vpr indipendentemente dal costo
 
Ciao Paolino.
qui si parla di contrasto on/off (sbaglio io e c'è differenza? Se sì puoi spiegarmela?):http://www.projection-homecinema.fr/2017/12/28/test-optoma-uhz65-dlp-4k-laser
Come pensavo si parla di contrasto On/Off dinamico e non nativo utilizzando le tre opzioni Db.
Mesures-de-contraste-et-de-luminosit%C3%A9-OPTOMA-UHZ65.jpg
 
sicuramente,l'importante che la scelta giusta o sbagliata l'abbia fatta io e non altri senza nessuno che decidesse per me,tranquillo che se noto qual cosa che non va' saro' il primo a dirlo,non mi nascondono non è il mio stile;)
 
Top