Il contrasto nativo del uhz è a dir poco scandaloso se paragonato a dila e sxrd. A mio avviso e mi parso di intendere anche secondo Emidio Optoma ha usato una LUT che interviene sul gamma cosa che evita la perdita di luminosità all'abbassarsi dell'intensità del laser. A mio avviso la tecnica usata è forse la migliore implementazione che si sia mai vista, tant'è che con db2 il livello generale del quadro è paragonabile ad un proiettore con contrasto nativo di 10000:1 (Sony 260). Come avevo riportato, il 760 evidenzia le zone più scure grazie ad un rapporto di contrasto migliore ma non tanto da lasciare al palo l'optoma. Cio che mi ha stupito più di ogni altra cosa è la tridimensionalità dell'immagine e la capacità di avere zone chiare su immagine scura nettamente più naturali ed intense rispetto al Sony (scena di fanali nello scuro di un hangar). Nel contempo l'uhz è in grado di contenere questa esuberanza quando non richiesta.