Visto ieri, insieme a un jvc rs440 e un Sony 550, appena ho tempo ne scriverò più approfonditamente.
Sui contenuti 4K hdr vince a mani basse sui contendenti, per la potenza dei suoi lumen, che rende magnificamente la dinamica aumentata dell’hdr, e sono abituato al mio oled 65, per la definizione e dettaglio percepito, di assoluta eccellenza, e per il suo ansi contrast superiore a jvc e Sony (600:1 vs 200:1 vs 250:1), grande vantaggio nelle scene a medio apl; ottimo motion flow, che manca sul Sony ( buono anche quello del jvc).
Sulla fedeltà cromatica ritengo Sony e jvc superiori, ma lo stacco non è netto come immaginavo, mentre sulle scene a basso apl jvc resta superiore a tutti, il superbo contrasto nativo lo rende inarrivabile dai concorrenti, anche qui però mi aspettavo uno stacco più netto sull’optoma, che si comporta più che dignitosamente grazie al dinamic black.
Su fonti 2k sdr la resa sull’optoma è spettacolare, una definizione elevatissima, colori brillanti e accattivanti, da’ nuovo smalto ai Blu_Ray, jvc altrettanto spettacolare, col vantaggio dei neri profondi che sono suo esclusivo appannaggio, a condizione però di avere sala oscurata e trattata, altrimenti il percepibile vantaggio sulle scene scure si riduce sensibilmente, come è ovvio.