• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Optoma UHZ-65] discussione ufficiale (solo interventi tecnici)

Marco, mentre ammetto senza problemi di aver sempre tenuto il DB ad 1, anche io solo in casi davvero rarissimi (e quindi statisticamente inifluenti) ho avuto modo di notare un cambio improvviso di luminosità. Ma da quel che ricordo tu hai fatto un uso della macchina molto più intenso del mio, dunque la tua statistica sarà senz'altro più probante.
 
In modalità 1 (provato solo per qualche giorno prima di ritornare al Db2) la temperatura del colore era omogenea (non si passava da calda a fredda per intenderci come con con Db2 attivo) e le variazioni di luminosità erano pressoché nulle.
Con i due Optoma ero arrivato a quota 2000 h.;)
 
A mio parere e avendolo tarato più volte al fine di provare le varie caratteristiche di questo vpr e mi permetto di dire di conoscerlo a memoria, nessun db lavora bene, si l'1 è leggermente meglio rispetto al 2 è al 3, ma ha comunque cambi di temperatura colore evidenti e CLIPPING, ragion per cui ho deciso di tenerlo spento, pedero' un po' di nero, ma sinceramente non me ne può fregar di meno in quanto l'immagine generale di questo vpr, calibrato naturalmente, nel mio caso con madvr+Displaycal, gli dà una marcia in più..... sinceramente quest'anno pur vedendo i nuovi jvc e sony all'opera non ho avuto la minima voglia di cambiarlo per ciò che ho visto
 
Ultima modifica:
secondo me piu' che performante è il fatto dei colori a laser,che quando ti ci abitui fatichi a tornare a lampada,o almeno questo è cio che è accaduto a me e a qualche altro.@spytek cosa hai preso?
 
Carissimo ciao.
Concordo con quanto scritto da te che i colori riprodotti dal laser Optoma,pur essendo “ruffiani”nel senso che coprono solo lo spazio Rec 709,stimolano molto la vista e non fanno rimpiangere l’intera copertura Dci P3 :D
Stò per passare alla Tv per praticità di utilizzo,per i giochi etc.. con la speranza che fra un paio di anni saranno commercializzati schermi da almeno 100” ;)
 
Ritengo che tolto il fattore "nero" a mio parere non hanno nulla che mi abbiano fatto venir voglia di cambiare il mio Optoma con il jvc n7 o Sony 570 quest'ultimo lo conosco bene avendolo tarato Ad un amico un paio di volte
 
Purtroppo il laser a mio parere ha una colorimetria diversa dai lampada,poi c’è chi piace e chi no!si le tv sono ottime poi al giorno d’oggi gli oled con hdr fanno paura,però la magia del vpr non ha prezzo!vedo il mio tv che col vpr non si può nemmeno prenderlo in considerazione ma ci guardo solo qualche serie di netflix Sky e il tg!per i film mi affido al mio amato 760 nel bene e nel male!
 
Io faccio lo stesso col mio oled , confinato ala sola riproduzione di contenuti televisivi , mentre per le serie tv Netflix,Amazon prime ,film noleggiati su iTunes utilizzo esclusivamente il vpr.
Ho visto in azione anche un vpr a tiro corto laser Xiaomi,che anche se osservato in condizioni non ottimali ,mi ha positivamente colpito.
 
@ TUTTI

Come ha appena fatto notare Paolino64 questa è una Discussione Ufficiale, siete pertanto pregati di rispettare le sue particolari regole.

Alla prossima infrazione scatterà la sospensione.
 
Arrivata la spia!:eek:si parlava di laser e ci siamo divulgati!chiedo scusa,seguite pure i vostri jvc che magagne per discutere c’è ne sono abbastanza se non sbaglio ;)!scusate ma ero convinto non fosse thread ufficiale
 
Ultima modifica:
Se non possono risolvere con il firmware è chiaro che ignoreranno il problema.
Cavolo,sei andato a fondo con il problema di cui sopra e non nascondo che personalmente mi sono soffermato su ben altri limiti come quello “congenito” del nero che è comune a tutti i Dlp e di cui il DB “risolve” in modo piuttosto imbarazzante.
Motivo per cui l’ho vendu..........[CUT]

per curiosità proiettavi su schermo ad alto contrasto ?
in caso negativo forse uno schermo ad alto contrasto avrebbe migliorato il nero ?
 
consigli questa soluzione per avere un contrasto con neri profondi e non avere sparkling o clipping ?
Lo schermo da 0,8 di guadagno ti darà sicuramente una migliore resa dei neri. Il proiettore di per sé non soffre di sparkling e quindi puoi usare ogni tipo di schermo. Potresti avere problemi con gli schermi ad alto guadagno tipo Black diamond che con fonti laser possono essere essi stessi fonte di sparkling.
 
Top