• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma hd 144x vs Viewsonic px701HD

Nope. Sta a 680€ su Amazon e ancora più caro su Cdiscount, sul mercato dell'usato trovo alcune cose ma decisamente più datate.

Mi sa che me lo vedo in cartolina a questo punto XD
Lascia stare Amazon che è carissima guarda su trovaprezzi il tw5400 si trova a 531 euro nuovo imballato. È l'acquisto migliore per il tuo budget.
https://www.bell3.it/product_default.asp?idProdotto=2755
Paga con PayPal e stai tranquillo.
 
Ultima modifica:
Bè qua subentra un mio problema: vivo in Francia e di conseguenza Trovaprezzi mi sembra un po' improbabile, ma al di là si questo su Amazon lo pago in 4 mesi senza interessi, su Cdiscount in 20 Al 14% di interesse: cacciare 550€ tutti assieme è un po' troppo per me
Ma è alla base del tread: sono partito dalla ricerca di un TV decoroso, quando ho capito che non potevo permettermela, ho pensato che piuttosto che acquistare un TV mediocre avrei acquistato un proiettore mediocre, ma almeno avrei beneficiato di una grande angolo di visione. Da lì l'acquisto iniziale di un (orribile) Artlii Energon 2, rotto dopo un mese per difetto di fabbricazione.
 
Cmq con 500 EURO non è che prendi un gran TV... Specie se vuoi un taglio molto grande. Purtroppo queste sono le cifre minime.
I proiettori cinesi lasciali perdere sono tutti scadenti te lo dico per esperienza, sono giocattoli.
Ci sono anche buoni prodotti tipo Xiaomi ma costano come gli altri. Ma tutti quelli che trovi su Amazon con decine di giudizi positivi sono di bassissima qualità. Le recensioni le comprano.
 
Ultima modifica:
Si, me ne sono reso conto (tardi).
Fortunatamente a furia di recensioni negative postate ovunque, sono riuscito ad ottenere un rimborso.

Ad ogni modo, con 500€ ti porti via un mediocre 65".
Da lì mi sono detto che, mediocre per mediocre, avrei preferito un proiettore "basic".
 
su Cdiscount pago in 20 rate al 14% di interesse: cacciare 550€ tutti assieme è un po' troppo per me.

Grazie dello sforzo e della gentilezza, ma a questo punto credo che la solo cosa che possa fare è aspettare, il Black Friday magari. E orientarmi verso il 5400 o il 5600, sperando che nel frattempo non escano modelli allo stesso prezzo che li rimpiazzino.

Se qualcuno ha altri suggerimenti, ben vengano. Purtroppo il mio budget è limitato.
 
Attendere il black friday è certo meglio che un errato acquisto ora (secondo me i prezzi ora son alti anche in vista degli sconti poi) e come dice Franco non si son visti nuovi modelli entry a parte qualche marca cinese ma non mi pare tale da rimpiazzare quello che c'è ora.
 
Ciao,

faccio qui la domanda visto che stavo valutando l'epson 5400 o 5600, ma quando leggo che è troppo luminoso per l'ambiente cosa si intende?

Non ho pareti trattate e vista la posizione della stanza potrei dover mettere il proiettore a 3 metri dallo schermo/muro, ma decentrato, oppure centrale ma a 2.5 metri scarsi e mi pare di capire che sono al limite minimo dello zoom per avere un 100 pollici.
Quindi sento che è troppo luminoso e mi viene il dubbio che un piccolo xiaomi da 500lumen sia sufficiente, ma avevo provato uno xgimi z6 in altra casa e per quanto buono al buio pesto non è che fosse strabiliante.
 
Io ho avuto modo di provare il tw5650 per 4 ore, poi è morto, a casa mia ad una distanza di 3,80 MT dallo schermo 110", ambiente buio, soffitto bianco e pareti giallo tufo, posso dirti che anche in modalità eco la luce generata dal proiettore nelle scene chiare illuminava fortemente la stanza, tanto che avevo ordinato un filtro ND2 per limitare la luminosità. Purtroppo non ho avuto modo di provare gli effetti in quanto il proiettore si è guastato dopo appena 4 ore di funzionamento e l'ho reso al venditore. Sicuramente in ambienti non totalmente bui la luminosità che io ho trovato eccessiva, sarà utile.
Vista la mia esperienza ti consiglio di comprarlo solo da un venditore che accetta il reso dei guasti.
 
Ultima modifica:
Di solito teniamo un minimo di luce, l'unico modo credo sia provarlo dal vivo, ma tra il tiro al limite e i prezzi aspetto di vedere qualche led cinese (xiaomi pro 2 appena recensito pare ottimo, un pochino più costoso degli epson e difficilmente reperibile (e senza garanzie e resi).
 
Di solito teniamo un minimo di luce, l'unico modo credo sia provarlo dal vivo, ma tra il tiro al limite e i prezzi aspetto di vedere qualche led cinese (xiaomi pro 2 appena recensito pare ottimo, un pochino più costoso degli ep..........[CUT]

Il 5400 ed il 5600 si comprano abbastanza bene come prezzo in questo periodo, quello che ha avuto un aumento esagerato, e non giustificato dalle prestazioni, in queste ultime due settimane è stato il 5650 che è passato da 760 ad oltre 1000 euro, un prezzo che trovo assolutamente non congruo per quello che offre, considerato anche che a quel prezzo si trovano modelli piu recenti ed anche 4k.
P.S. Comprare un proiettore senza garanzia o reso è piuttosto rischioso visto il costo e la delicatezza di questi apparecchi. Essendo non molto fortunato, dopo quello che mi è successo col TW5650, non comprerei mai un proiettore senza poterlo restituire e senza garanzia.
 
Ultima modifica:
Grazie dello sforzo e della gentilezza, ma a questo punto credo che la solo cosa che possa fare è aspettare, il Black Friday magari. E orientarmi verso il 5400 o il 5600, sperando che nel frattempo non escano modelli allo stesso prezzo che li rimpiazzino.

Se qualcuno ha altri suggerimenti, ben vengano. Purtroppo il mio budget è limitato.
Ne hai uno in mesg privato... Con prudenza.
 
Grazie a tutti (anche del messaggio privato) ma preferisco aspettare e acquistare da uno store francese, mi sento più protetto. Grazie davvero della gentilezza, sono stupefatto.
 
Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
 
L’idea è quella di terminare le scorte poi a seconda di come andrà il mercato seguirà l’andamento dei prezzi.
Di sicuro si troverà qualche pezzo poco usato per quelli che faranno il cambio con l’ultimo modello...
 
Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
Se è quello che vendono in Australia perde alcune cose, una sola HDMI invece che due, VGA assente (non è una grande perdita), contrasto dichiarato 35000:1 (sul tw 5650 ne dichiarano 60000:1) manca shift verticale ma ha la Chromecast integrata, aumento della luminosità (secondo me già eccessiva sulla serie attuale) e questa funzione 21/9 che non ho capito se utilizzabile solo in game mode. Vedremo.
 
Ultima modifica:
Top