• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma hd 144x vs Viewsonic px701HD

Il nuovo TW5700 annunciato da tempo dovrebbe arrivare anche in Europa e rimpiazzare il TW5600... poche novità sotto lo chassis ma alcune interessanti...
Da una scheda che avevo visto rimpiazza il tw5400 come ottica e tiro e quindi presumo simile contrasto, minore del 5600/5650, magari esce un altro modello o due per quelli.
https://www.justprojectors.com.au/epsonehtw5700.htm
Interessante il dark gamma uplift, il chromecast ce lo potevano risparmiare specie se non fa Sync coi fps. I 2700 lm saranno utili solo in 3d e ambiente illuminato, ma il prezzo al cambio australiano è quasi 950 euro.

Come la volta scorsa sui nuovi modelli circolano info erronee, un sito addirittura gli attribusce pixel shift 4k!
https://klappav.com.au/products/eh-tw5700-lcd-full-hd-home-theatre-projector
Pure il tiro e zoom sbagliano, a meno che escano varianti ma dubito essendoci la serie tw7000 da cui avran confuso certi dati.

Come sempre attenderei le recensioni coi test reali, ma non mi aspetto sostituisca i 5600 solo il 5400 e solo se calasse parecchio presto di prezzo per sostituire tale entry. Il che dubito prima di un anno o due. Se mai arriva qui.
 
Ultima modifica:
Perdonatemi, lo riscrivo perché mi rendo conto che non è stato molto preso in considerazione nel tread...del Viewsonic 701HD che ne pensate ? Dalle recensioni sembra un buon DLP, capace di garantire una luminosità e un contrasto alti e una durata della lampada piuttosto alta.

Vedo poi che la lampada non è carissima...tra i 90 e i 150€.

E sembra non soffrire dell'effetto cornice.

Accanto al fratello maggiore 747UHD sembra uno degli entry level più apprezzati.

Sul forum non trovo nulla, qualcuno lo ha testato ?

Edit: Up. Non lo ha testato davvero nessuno ?
 
Ultima modifica:
Aggiornamento sul tw5700, dal sito epson australiano nelle specifiche riporta che fa uso di matrici c2 fine della serie tw7000, in tal caso potrebbe aver prestazioni migliori , sempre da valutare coi test, pare ci sia anche il muovo tw8400 idem da vedere se sarà piu simile al tw7400 o 9400.
 
Grazie delle info. Per un ignorante, in cosa si traduce ?
Leggo anche che gli mancherebbero alcune funzionalità presenti però nel 5600.

Rilancio con la mia domanda sul Viewsonic, e a questo punto anche sul Benq w1090.

L'Epson finora è nella mia top list, leggo però che ha una porta HDMI 1.3, di conseguenza di HDR non se ne parla, immagino.

Opinioni ?
 
Aggiornamento, le informazioni sono comparse da poco, pare esista una nuova serie TW5700 e TW5750

Il TW5700 riprende l'ottica più corta zoom 1.2 senza lens shift del TW5400, mentre il TW5750 ha l'ottica dei TW5600/5650 con stesso tiro lungo zoom 1.6 e lens shift -5 +10%.

Sul sito Epson AU, viene mostrato solo il TW5700, con queste specifiche...
https://www.epson.com.au/products/projector/EH-TW5700_Specs.asp


Se però si segue la collegata pagina di supporto coi manuali, 'click here...'
http://tech.epson.com.au/downloads/category.asp?sCategory=Projector&id=EH-TW5700

Sebbene compaia l'indicazione del manuale del TW5700, scaricando il manuale (caricato il 22 settembre) ci si accorge che è del TW5750, con specifiche ben diverse di ottica e forse altro che non ho ancora letto.

Dato che solitamente epson fa un manuale unico per la serie (tw5400/5600/5650, tw5210/5300/5350...) presumo sia ancora in fase di revisione editoriale per comprendere entrambi i modelli, dato che non hanno ancora caricato il manuale del tw5700.

Certo che anche solo un annuncino all'IFA per i consumatori potevano farlo...
 
Che strano che lancino i nuovi prodotti prima in Australia che in USA ed Europa, visto che l'Australia è un mercato molto limitato come utenti.
In realtà i prodotti TW... sono venduti in tutta europa e asia e australia, gli USA hanno sigle diversa, HC.... Forse c'era un evento fieristico in Australia, però potevano dirlo. A meno che non vengano proprio qui da noi, ma se è una nuova serie e stanno aggiungendo i manuali credo di si e sostiruirà anche da noi i modelli attuali.

Il manuale del tw5750 l'ho scoperto proprio adesso, mezzora fa, mi dispiace non aver potuto consigliare prima altri di attendere.
 
In realtà i prodotti TW... sono venduti in tutta europa e asia e australia, gli USA hanno sigle diversa, HC.... Forse c'era un evento fieristico in Australia, però potevano dirlo. A meno che non vengano proprio qui da noi, ma se è una nuova serie e stanno aggiungendo i manuali credo di si e sostiruirà anche da noi i modelli attuali.

Il manuale del..........[CUT]

Ho dato una scorsa al manuale, non mi sembra che ci siano differenze sostanziali con il TW5650, manca la porta VGA che oramai è obsoleta, ed ho notato che la lampada ha una sigla diversa ELP97 invece che 96 come nella serie attuale, per il resto mi sembra uguale, anche come dimensioni.
 
Ho dato una scorsa al manuale, non mi sembra che ci siano differenze sostanziali con il TW5650, manca la porta VGA che oramai è obsoleta, ed ho notato che la lampada ha una sigla diversa ELP97 invece che 96 come nella serie attuale, per il resto mi sembra uguale, anche come dimensioni.
Spero costi come la serie precedente e non sui 130 come la 7000. devo ancora guardare il manuale, ma intanto non comprerei prima delle recensioni tecniche con numeri precisi, verso fine anno forse.
 
Bé se si traduce in un nuovo modello "a prezzo moderato", e/o in un conseguente abbassamento di prezzo dei 5600/5650 meglio ancora !
 
Bé se si traduce in un nuovo modello "a prezzo moderato", e/o in un conseguente abbassamento di prezzo dei 5600/5650 meglio ancora !

Dai prezzi che vedo sui siti australiani purtroppo vedo prezzi molto superiori agli attuali modelli, specie in confronto al TW5600.
Dai dati della lampada sui proiettori gia in vendita in Europa (serie EB) si rileva un aumento consistente della luminosità che arriva anche a 4200 lumen sul modello EB-982W che adotta questa lampada.
 
Ultima modifica:
Che strano che lancino i nuovi prodotti prima in Australia che in USA ed Europa, visto che l'Australia è un mercato molto limitato come utenti.
In realtà è stato lanciato anche in Cina ed India, la parte orientale dell’emisfero...sono mesi che i rumors si rincorrevano e la vecchia serie di due tre anni fa era uscita di produzione ma stanno aspettando di esaurire le scorte... non essendo a quanto pare prodotti strategici per Epson
 
Consiglio di aprire una discussione dedicata a questi nuovi proiettori, nella sezione dedicata e non continuare con gli OT in questa.
Grazie.
 
Consiglio di aprire una discussione dedicata a questi nuovi proiettori, nella sezione dedicata e non continuare con gli OT in questa.
Grazie.

Ho aperto una nuova discussione dedicata al TW5700 nella apposita sezione, se cortesemente puoi spostare i post correlati a questo argomento nella discussione relativa, grazie.
 
Ho spostato i post anche in quella discussione, il dibattito ed eventuali news relativi ai nuovi EPSON da adesso si possono inserire solo lì. Grazie.
 
Grazie della risposta. Vedo che Optoma propone alcuni modelli con funzionalità HDR. Ma stanno a 6-700€.

Leggo anche però che molto spesso, a distanza di qualche hanno, gli Optoma presentano alcuni problemi tecnici.
Epson resta costruttivamente più affidabile, sembra.

Nel range dei 5-600 non c'è nulla che proponga dei moduli HDCP un po' più moderni ?

Una HDMI 1.3 nel 2021 francamente mi fa un po' cascare le braccia.
 
Top