• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-95

ciao, sono anche io in attesa di questo 95...stavo per ordinare il 93 modificato a valvole dalla labtek poi ho deciso di aspettare qualche mese e valutare il 95...a proposito di labtek (che poi è il distributore italiano), come mai, oltre al nuforce, nessuno (o quasi) prende in considerazione le modifiche della labtek che peraltro sta in Italia e dà garanzia di 2 anni anche sui lettori modificati?
Sarebbe interessante fare uno shoot out tra 95 liscio, 95 nuforce xtreme e 95 labtek :)
 
per le specifiche dovresti chiedere direttamente a labtek...attualmente hanno già pronta lo modifica per il 93...la chiamano oppotubes...credo abbiano anche un sito dedicato ma non ricordo l'idirizzo...con google non dovresti aver problemi a trovarlo...
 
si è quello...un po' spoglio a dire il vero, ma chi ha provato l'83 modificato da loro (operatori del settore inclusi) ne parla come di qualcosa di definitivo...figuriamoci il 95 ;)
 
Ultima modifica:
Sembra modificato solo per il due canali però...? Impossibile far stare all'interno un alimentazione adeguata a valvole per tutti i canali, non penso che la preamplificazione a valvole possa essere la soluzione migliore per un lettore multicanale, a mio avviso molto meglio una sezione a transistor discreti sia a livello di dinamica che di realizzazione. Mi piacerebbe confrontarlo con il mio LX91...
 
Se l'alimentazione non è separata dentro lo Châssis di quel lettore non ci puo stare fisicamente. Non sono contro alle valvole assolutamente ma in un lettore multicanale non le vedo affatto bene allo scopo. Se prendo un lettore BD la modifica la faccio sul multicanale se no che senso ha modificare solo la parte stereo, tantovale modificare un lettore puremente due canali avrà prestazioni anche migliori, però le valvole fanno sempre scena...
 
mak00 ha detto:
(...) Sarebbe interessante fare uno shoot out tra 95 liscio, 95 nuforce xtreme e 95 labtek :)
Beh, a questi andrebbe quanto meno aggiunto quello modificato da Aurion Audio, che fino a poco tempo fa era l'unica o una delle poche ditte specializzate in customizzazioni... Sempreché non ci si voglia confrontare anche KTM...
 
Lo sai Fabio che non temo nulla, sarei ben felice di sapere che si puo migliorere ancora... :) Dopo l'ultima modifica il mio Pioneer comunque non teme nessuno. Se qualcuno si vuole offrire e non è dall'altra parte dell'Italia io sono a disposizione.
 
excaliburciccio ha detto:
Spiegatemi una cosa sull'uscita stereo,che sono un profano:D
nel mio sinto non ci sono ingressi bilanciati,ci vuole eventualmente un cavo specifico(sempre che esista) o non se ne fa' nulla.?grazie
Il segnale classico (non bilanciato) ha il filo/polo caldo (pin interno) e la massa/ground (copertura esterna).
Il segnale bilanciato utilizza due fili per il segnale (+ e -, normale e invertito) e la massa/ground.
Il bilanciato e' piu immune ai disturbi esterni perche' il trasmettitore invia l'informazione su due segnali, normale e invertito, ma l'informazione vera e' la differenza tra i due segnali.
Un disturbo, normalmente tradotto in una tensione, si somma ad entrambi i segnali allo stesso modo (il cavo e' normalmente twistato), ma la differenza tra i due segnali rimane la stessa :
senza disturbo : positivo +2V, negativo 0V -> delta = 2V
con disturbo (1 mV): positivo +2.001V, negativo +0.001V -> delta = 2V
Nota: i livelli sono puramente indicativi (magari il segnale e' pure differenziale), l'importante e' il concetto.
Il ricevitore, lavorando sulla differenza, non vede il rumore.
Nel caso del segnale non bilanciato il ricevitore avrebbe visto +2.001V invece dei +2V, ovvero lavorerebbe su un segnale corrotto dai disturbi captati dal cavo

Come gia' detto da adslinkato un adattatore non migliorerebbe niente : in pratica il secondo pin del segnale bilanciato credo venga messo a massa per evitare che il rumore captato "in aria" dia fastidio e possa indurre altro.
 
sul sito Oppo hanno aggiunto foto nuove delle schede. Sul sito di un rivenditore americano invece il prezzo è passato a 999$
 
colpo di fulmine

scopro solo ora il thread, a parte le interessanti caratteristiche generali, da felice possessore di un pre & finale Rotel ormai decennale, quel toroidale marchiato Rotel mi ha letteralmente fulminato :eek: ecco... sarà pure un abile mossa commerciale ma... con me ha FUNZIONATO !!! :D lista d'attesa !!!!
 
Una pecca, che speriamo sia poi colmabile con aggiornamenti firmware (tratto dalla discussione del 93):

KTM15 ha detto:
(...) Speriamo che abbiano implementato la possibilità di regolare il lip-sync dalle uscite analogiche nel 95 se no chi ha processori esterni o patiti del FI possono avere dei ritardi del video rispetto all'audio... Con i nuovi proiettori e processori video è un problema grosso ed è meglio informarsi prima dell'acquisto per non trovarsi in difficoltà dopo... ;)
Compatibilità dei formati (tratto dalla discussione del 93):

Piez ha detto:
(...) Installato OPPO BDP 93 Sabato...

Che dire.. fantastico !

Per rispondere alle varie richieste riassumo quanto da me testato:

- Riproduzione SACD, DVD-A, BD-A eccellente! (ho provato ad ascoltare un po' di tutto, senza alcun problema direttamente dal lettore) ho ascoltato attentamente i miei SACD e DVD-A preferiti scoprendo parti che nn avevo mai sentito ! :-)

- Riproduzione da USB: ho collegato il mio HD esterno alla USB e mi sn ascoltato praticamente di tutto (WAV DTS multicanale, FLAC, MP3) anche qui (rispetto al mio precedente Tvix 6500) c'e' un abisso!
Penso che il Tvix lo regalero' a qualche amico...
(...) Piez
 
@veneziana:
Vedo che abbiamo + o meno la stessa configurazione :P
Cmq il lipsynch di solito si regola nel PRE,a parte pochi modelli,e' quasi sempre presente :)
 
Top