Trickfield
Active member
Forse si riferiva al MediaControlHD che richiede l'ios 6
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
segnalo la pubblicazione sul sito oppo EU del fimware BETA già disponibile per gli utenti US http://www.oppo-bluray.co.uk/customer-services/bdp-103eu-105eu-beta-firmware/ che rende possibile l'uso di una nuova versione di Media Control HD V2.0 per I-Pad e I-Pad mini (modelli recenti!) e risolve qualche altro problema minore
No non ci sono novità neanche nell'ultimo firmware beta US, ma in uno degli ultimi numeri di Stereophile se ne parlava raccontando che al CES uno dei reddatori aveva letteralmente trasportato di peso il manager Oppo allo stand Sony dove erano in corso dimostrazioni DSD; ebbene di fronte all'evidenza della qualità di tali file la Oppo ribadiva l'impegno a far supportare tali files da tutti gli imput dell'Oppo 105. Per il momento non posso fare altro che confermarti che con l'ultimo firmware EU i file DSD che io ho vengono regolarmente letti tramite le entrate USB "standard" Saluti ClaudioIn ambito USB asincrono con flusso dati DSD
......
sapete se ci sono novità ?!?
..........[CUT]
No non ci sono novità neanche nell'ultimo firmware beta US, ma in uno degli ultimi numeri di Stereophile se ne parlava raccontando che al CES uno dei reddatori aveva letteralmente trasportato di peso il manager Oppo allo stand Sony dove erano in corso dimostrazioni DSD; ebbene di fronte all'evidenza della qualità di tali file la Oppo ribadiva l'im..........[CUT]
Grazie mille Siryard, oggi mi hai facilitato il compito!@ Stefanik
benvenuto in famiglia
se vuoi invece studiarti il manuale in Italian
lo puoi scaricare da qui
http://www.oppo-bluray.co.uk/customer-services/manual-bdp-105eu/
Saluti Siryard
...nelle pagine precedenti c'è scritto che per il migliore ascolto stereo bisognerebbe:
1- In configurazione altoparlanti impostare rt e lt nella modalitá downmix, ok? Ma in questo modo se collegassi il lettore al sinto/pre multicanale tramite le uscite analogiche e volessi vedere un bd in 5.1 devo andare a correggere il downmix in 5.1, giusto?
2- sempre nella sezione "elaborazione audio" non sono riuscito a capire bene cosa fa l'ultima impostazione "segnale stereo" che si può mettere sia su "stereo su down mix" che su "FL/FR". (Pag.74 del manuale).
3- Quando prenderò un integrato stereo come devo impostare il collegamento per ascoltare musica ovviamente dall'integrato e nel mentre vedere il video sulla tv tramite hdmi connessa al sinto? devo per forza azzerare il volume della tv?
4- in che modo decido di utilizzare il protocollo smb piuttosto che dlna per lo streaming? Forse questa scelta deve essere effettuata dal qnap? Non ho visto opzioni in merito...