• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

ah ok....se prima te li leggeva non so davvero. c'è stato un aggiornamento di firmware nel mentre? perchè magari erano stati fatti con codec obsoleti che sono stati eliminati
 
Se pensate di attaccare un 105 liscio in analogico con 6 cavetti e ad un qualunque pre o sinto con entrate analogiche e di sentire il nirvana caduto in terra be forse si e' sottovalutato qualche piccolo dettaglio...

tirato fuori dalla scatola resta un ottimo all in one per il suo costo. Per volare in un altro pianeta ne vanno fatte di cosucce.. Soprattutto se appunto in analogico lo vuoi usare( ma che senso ha il 105 se non le usi)

Confermo anche io. 105 liscio collegato al pre marantz suonava uguale se non peggio che in hdmi. Tante prove hanno solo confermato che i meriti non erano del maranz (o per il suo costo bel apparecchio niente da dire) ma dalle colpe del resto. Per il resto l'unica cosa che puo far capire meglio di mille parole sono le proprie orecchie quando sentono certe cose.
 
Ultima modifica:
Ieri sera l ho resettato ed è poi ripartito ottimamente. Meglio così chissà cosa era successo. Per quanto riguarda prestazione sonora ancora non sento miglioramenti su contenuti liquidi.
 
E difficilmente li avrai se come penso usi la usb std! Questo collegamento è molto comodo e funzionale ma fa passare l'audio per il processore Mediatek che è il collo di bottiglia che strozza le qualità audio del lettore.
L'unico modo per bypassarlo è usare l'entrata usb asincrona ma allora non entri direttamente con l' HDD ma devi usare il pc con un programma dedicato! Provare per credere.....
 
complimenti per la scelta del grande prodotto(105d) dot, ricorda che il 105 inizialmente è molto scuro come suono,ha bisogno di un rodaggio importante minimo 100 ore , poi cominci a trarre conclusioni.
 
Scusate, ma il mio amico Paolo (possessore di 105) sostiene quanto segue.

Una volta installato l'ultimissimo firmware (cosa che io non ho fatto) utilizzando le uscite bilanciate per i frontali e le sbilanciate per il resto si crea una incredibile commistione dei segnali tra canali anteriori principali, centrale e posteriori.

Ha scritto alla Oppo esponendo la questione e l'ingegnere responsabile dopo alcune prove ha ammesso che è fondata.

Nessun altro di noi che usi lo stesso tipo di configurazione è in grado di confermare il problema? :eek:
 
Con qualsiasi fw, questa cosa si crea, se le uscite stereo dedicate (sia bilanciate che non) vengono impostate, nell'apposita voce di menu "segnale stereo", come "stereo down-mixed", invece di "frontale S/D".
Potrebbe essere che l'ultimo fw commistioni/incasotti (:D) questa selezione?
 
Io ho installato l ultimo firmware ma di casotti neanche l ombra , logicamente setto frontale s/d , io poi uso le sbilanciate stereo anche per il mch
 
Buonasera,
Credo di aver letto qualche tempo fa nelle pagine iniziali che era preferibile settore stereo down-mixed,ora mi dite S/D.Potete riaggiornarci su quale di queste dobbiamo contare e perché?
Grazie delle risposte anche se diverse
 
Se usi le uscite stereo dedicate per i frontali del multich come ziky allora "frontale s/d", oppure se usi come me le stereo dedicate per un collegamento solo stereo e le tutte le multich (comprese le front) per il multich allora "stereo down-mixed".
 
Ciao a tutti,
avevo finalmente deciso di passare dall'Oppo 95 al 105 convinto che, come accadeva per la serie precedente, il fratellino minore (il 103) non avesse le uscite multicanale analogiche.
In realtà ho scoperto che sia il 103 che il 105 sono dotati di uscite MCH analogiche.
A questo punto, secondo voi, conviene spendere di più per l'Oppo 105?
Quali sono le differenze principali, tra i 2 modelli, che giustificano la differenza di costo?

Grazie in anticipo
 
Quali sono le differenze principali, tra i 2 modelli, che giustificano la differenza di costo?
Come detto da Fabio, la migliore conversioni audio multicanale, ma anche l'uscita stereo dedicata, comunque, sono le stesse che c'erano tra il 93 ed il 95, oltre, se non ricordo male, l'ingresso usb asincrono presente solo sul 105.
Ma a questo punto non ti conviene aspettare il nuovo modello?
 
Top