• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo BDP-105 - Il nuovo lettore universale ammazzagiganti

grazie per le risposte.
Effettivamente le differenze ci sono e sembrano abbastanza importanti, per uno come me particolarmente attento alla parte audio.
Per il budget preventivato (1000 euro circa) penso che mi orienterò su un 105 usato (se lo trovo).
Il nuovo modello costerà di più, immagino, e almeno per i primi mesi si troverà solo nuovo.
 
Del nuovo se ne parlerà a fine anno. Procedi tranquillo, anche se sarà difficilissimo trovare un possessore di 105 disponibile a rinunciarvi... :D
Per comprare "cosa", poi? :eek:
 
allora, dopo un po di prove il mio orecchio mi dice che per tutti i film con audio non hd è decisamente meglio portare l audio a nad m15 con la coax e far elaborare il segnale al nad piuttosto che portarlo con la 7.1.
in quest ultimo caso infatti il nad non effettua alcuna "lavorazione" del segnale. Banalmente ho notato che ascoltando un dts 5.1 con l analogico dell oppo vanno solo 5.1 canali mentre lavorando col nad e, quindi, uscendo dall oppo in coax mi funzionano tutti e 7.1 canali quindi più avvolgente.
Sarà il mio set up poco rivelatore.....
 
È una tua rispettabilissima opinione verificata sul tuo set. Ci sono milioni di variabili coinvolte... Credo che nessuno di noi abbia la verità in tasca.

Anyway, credo che sia stato detto e ripetuto milioni di volte che moltissimo dipende dalla qualità di implementazione delle entrate analogiche. Alcuni sintoampli di fascia bassa ne sono dotati, ma personalmente ne sconsiglierei l'uso, in quel caso: acquisterei il 105 solo sulla base di una fondata previsione di miglioramento complessivo della propria catena...

Mi viene anche in mente una macchina pre top che ha entrate analogiche, ma che suona fredda... Stravolge il suono rendendolo (solo) limpido... Magari a qualcuno piace così...

Fermo restando il ragionamento di base, qui è davvero impossibile generalizzare...
 
Ultima modifica:
Scusami ZIKY ma volevo un chiarimento da te circa alcune cose che avevi detto alcuni post indietro circa le prestazioni delle analogiche dell'oppo abbinato a ampli audio /video.
Sto valutando fra le varie cose di passare ad un lettore come Oppo per sostituire il mio Pana 500 ma vorrei capire se il tuo discorso è riferito al fatto che gli ingressi 5.1 dei sito sono scarse per cui 0 vantaggi oppure che di suo senza "modifiche" il lettore è scarso perché in tal caso sarebbe forse il + grande "sopravvalutato" fra i lettori bd.
Io in generale ritengo che per sfruttare adeguatamente le analogiche serva una sezione pre di livello ma chiedevo appunto spiegazioni a voi possessori.
 
Ultima modifica:
Scusami ZIKY ma volevo un chiarimento da te circa alcune cose che avevi detto alcuni post indietro circa le prestazioni delle analogiche dell'oppo abbinato a ampli audio /video.
Sto valutando fra le varie cose di passare ad un lettore come Oppo per sostituire il mio Pana 500 ma vorrei capire se il tuo discorso è riferito al fatto che gli ingressi 5..........[CUT]

E un insieme delle due cose, fondamentalmente il primo passo e abbinarlo ad un apparecchio , pre quasi sicuramente dotato di entrate analogiche veramente di qualita, a mio parere collegarlo ad un sinto e' quasi un eresia. Anche tanti pre mch di fascia medio alta hanno analogiche che lasciano a desiderare.. Fai te ... Andrebbero fatte prove.. E valutare con calma.. O andare sul "sicuro" con un HTS conosciuto e straconosciuto per questa qualita specialmente in mch , o almeno se completamente in ordine o ancora meglio moddato.

Poi una volta appurato che il segnale analogico lo frutti per bene allora ti puoi concentrare sul discorso di quello che offre il lettore.
Liscio il 105 va bene ma ha i suoi "grossi" limiti se si cerca la prestazione assoluta in un impianto di livello, li le varie mod alzano l'asticella generale su tutto, aurion molto buono sul 2 can piu morbido e musicale , k mod eccezionale sul mch dettagliatissimo e dinamica alle stelle .

Poi tutto sta a vedere deve vuoi arrivare e se il gioco vale la candela ( prestazioni che cerchi/soldi che hai da spendere logico);)
 
Ultima modifica:
La verita e' sempre molto cristallina vecio, se no poi succede come l' utente dotttrap di prima che collegato al nad va peggio di prima o almeno a sentire lui...

Tu come stai messo col tuo nuovo impianto ?? Hai fissato i nuovi cubetti bose in soggiorno??:D
 
Ahahah qui si parla di oppo e non di sale nuove, comunque si messo su i cubetti :D
Se dobbiamo parlare di analogico in mch vedere voi, l'oppo resterà l'unico lettore a esistere, e per fortuna di qualità, ma sempre l'unico ...
 
Andrea molto probabilmente il 103 va sicuramente meglio di un 500 anche se poi ci sono pareri discordanti in virtù del fatto che per i molti soldi in più che costa il divario sulla analogiche "sembra" non sia così alto ma non avendolo provato sul mio impianto non posso dire niente...certo che sulla parte audio se devo fare uno step lo faccio con il 105.
Circa il fatto delle moddature mi permetto però di dire che con modifiche del genere abbiamo lontanamente un Oppo...la macchina che viene fuori è un'altra cosa che probabilmente con le macchine di partenza ha ben poco a che fare.
Poi è chiaro che se devi fare delle elaborazioni usi oggetti che già di suo siano ben carrozzati ma a me che vorrei prendere un lettore nuovo per fare un upgrade interessa come viaggia la macchina liscia..non con il motore di un'altra.
 
Tu mi hai chiesto come era la storia e io te l ho spiegata... Poi logico ognuno fa le sue scelte. Anzi le eventuali mod se mai uno decidesse di farle avvengono quasi sempre dopo , magari con un confronto diretto, l'appetito vien mangiando si sa..

Il 105 liscio e 3 spanne sopra il 103 in tutti i casi.. Ben un altra macchina sia come costruzione che come suono dalle analogiche.. Quindi se il tuo scopo e quello il problema non si pone neanche . Piu che altro ti devi procurare un pre mch analogico in grado di stare al passo col 105.. Dettaglio non trascurabile.
 
Ultima modifica:
Io ho parlato del 103 per dire comunque che già l'oppo base è molto superiore al Panasonic 500, io li ho tutti e 2, logico che, se il lettore lo colleghi ad un sinto ampli di bassa o mediocre qualità ecco che il 500 e il 103 suonano uguali..... Il 205 altra storia, come dice ziky, poi si salta al primare bd32 e mcintosh.....
 
Allora premetto che ho un pre totalmente analogico in via di sostituzione per upgrade...brutta malattia per altro della quale non ho trovato cura...se possibile con AM AUDIO P6 per cui penso che li ci siamo. Volevo appunto capire liscio a che punto siamo perché è logico che moddato sia varie spanne sopra ma a me interessava una macchina che mi consentisse di partire con il piede giusto.
Le eventuali moddature potrei prenderle in considerazione in futuro ma per ora mi interessava un lettore che almeno in multicanale dicesse la sua in senso definitivo.
Circa le analogiche di ampli audio/video anche di alto livello io sono scettico da anni anche perché penso che quelle inserite nei pre anche di fascia alta siano molto scadenti.
Lasciamo stare Krell che con l'HTS fece un pre che potesse mettere d'accordo musica e video per cui li la sezione analogica è sicuramente allo stato dell'arte già di partenza.
 
Be se vuoi partire col piede giusto meglio non ce del 105 ... Poi per andare oltre o fare mod volendo ce sempre tempo.. Il 103 te lo sconsiglio... Oltre a suonare logicamente peggio suona piu freddo e meno musicale anche mod.. Per l'ht ok.. Ma se ti interessa anche un discorso hifi o mch audio musicale il 105 va nettamente meglio
 
Be se vuoi partire col piede giusto meglio non ce del 105 ... Poi per andare oltre o fare mod volendo ce sempre tempo.. Il 103 te lo sconsiglio... Oltre a suonare logicamente peggio suona piu freddo e meno musicale anche mod.. Per l'ht ok.. Ma se ti interessa anche un discorso hifi o mch audio musicale il 105 va nettamente meglio

credo che questa sia la considerazione giusta da fare sul 105.
 
Ma infatti in settimana se riesco (lavoro permettendo) vedo di prendere il P6 e poi in futuro sistemerò la parte sorgente multicanale anche se sto pensando di aspettare il possibile sostituto con uscita reale 4k per abbinarlo al tv.
Tanto penso che non si discuteranno dalla configurazione attuale con analogiche al top magari con i nuovi Sabre...
Ho visto della tua moddatura...grandi differenze anche in 2ch ?
 
Effettivamente passando all hts l oppo è migliorato sensibilmente. Penso il nad molto buono ma con audio digitale. Il passaggio analogico lo sminuisce un Po. Quindi confermo che l oppo per esder sfruttato necessità di un sig pre analogico.
 
Top