• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] TX-SR605

Mi sto proprio deliziando con questo apparecchio... ma purtroppo quello che noto usando l'antenna standard è una pessima ricezione, anche cambiando antenna non mi sembra migliorata di molto la cosa... avete riscontrato anceh voi questa cosa?
 
info verifica canali

Salve, avrei una domanda: ho questo sintoampli da un anno circa, perfetto per il mio utilizzo.
Da qualche tempo però ho notato una "perdita di potenza" (passatemi il termine, dopo spiego) dal canale left. Per ora utilizzo l'ampli solo con 4 diffusori (left, right, center e sub)

Praticamente dal frontale sinistro il suono esce quasi privo di bassi in confronto al destro. Ho provato prima ad invertire le casse, ho ripassato i cavi, ho rifatto i collegamenti, ho verificato la sorgente (ps3), usato come test vari dvd/bluray e giochi, rifatta la calibrazione con audissey... Insomma c'ho perso un bel po' di tempo ma niente.
Spero ancora in qualche settaggio che non ho verificato, in caso negativo mi consigliate l'assistenza? (nessuna garanzia)
Per adesso ho tamponanto alzando di poco il livello del left e, anche se il suono dei frontali è differente come timbrica, ammetto che forse è solo una pignoleria ma alla fine "la lingua batte dove il dente duole" e io con l'orecchio sto sempre lì sul left e penso "ma perchè non si sente bene?"
:D :D
Qualche info o consiglio?
Grazie!
 
Salve a tutti.
Tempo fa mi rivolsi a voi e alla fine la scelta cadde sull' Onkyo TX-SR605 ^^

Ottimo modello devo dire, ma adesso ho un problema + o - serio (non saprei).

L'audio ha smesso di funzionare, da un momento all'altro.
Praticamente mentre stavo guardando la tv ha smesso di andare l'audio.
Ho provato a staccare a riattaccare l'impianto e in un primo momento ha rifunzionato per poi "piantarsi" nuovamente. Allora ho provato a tenerlo spento per qualche giorno (in stand-by insomma, luce arancione^^) e quando l'ho riattaccato, ha funzionato per 3 o 4 giorni e poi da un momento all'altro di nuovo nulla.

Nello specifico ho attaccato l'ampli a:
- Decoder MySky Hd (V: HDMI / A: OPT)
- Ps3 (V: HDMI / A: OPT)
- Wii (V: Component / A: Coax)

Ho fatto diverse prove e ho anche provato a cambiare cavi ottici e hdmi ma nulla. Ho provato a collegare il cavo ottico anche alla presa frontale per vedere se si erano rotte quelle posteriori ma nulla.
L'audio non và proprio. E' come se fosse mutato.
Quando accendo l'ampli e quando cambio i sorgenti a/v (dvd, game/tv ecc...) fa quella specie di "TIC" (che è un relay di protezione?), ma poi niente audio.
Mentre il video funziona benissimo.

Qualcuno può darmi un consiglio su cosa fare o illuminarmi sul problema?

Grz 1000!
 
Secondo me, come diceva parrucchiere, il problema è il riscaldamento.
Prova a usarlo con un ventilatore puntato, se nn si spegne il problema è individuato, in futuro monteresti una ventolina come ho fatto io
 
ma il fatto è che l'ampli non si spenge.
rimane acceso e mi identifica anche il segnale audio (stereo, dolby ecc...).
Solo l'audio non funziona. il video lo passa tranquillamente

che posso fare?

ps: tra l'altro l'ho comprato in germania 2 anni fa... avrò problemi di assistenza eventualmente?

grz 1000
 
rossoner4ever ha detto:
Non si spegne???.... mmmmmmmmmm
assistenza......secondo me è partito qualche componente interno.

non c'è niente che possa provare prima di portarlo in assistenza?
In genere quanto hanno di garanzia questi prodotti?
Grz
 
Non sarà un corto che lo fa andare in protezione? Ma forse in questo caso si spegnerebbe del tutto...prova comunque a verificare che non ci sia del rame dai cavi che fuoriesce e che tocca il telaio in qualche punto...
 
Domanda da niubbo, la mia centralina quando supero il 50 (volume) e c'è un picco alto di audio si spegne, riaccendendola e stando per dire a 48 non succede. C'è qualche impostazione sbagliata nel settaggio, può essere qualcosa che fa contatto, devo portarla in assistenza o è normale che faccia così?
 
help

il mio 605 si rifiuta di funzionare.
praticamente non suona, a parte rari momenti in cui gli prende l'ispirazione.
è come se andasse in protezione.
non pare essere questione di casse, cavi o sorgenti, ho fatto numerose prove incrociate.
non è neppure questione di eccessivo riscaldamento perché lo fa anche freddo.

avete qualche idea/suggerimento? :confused:
 
infatti è quello che temo.
a proposito, chi la fa l'assistenza? mica c'ho capito...

EDIT:
mi sono scordato di dire che l'ampli è fuori dalla garanzia del produttore avendo più di due anni, ma a suo tempo quando lo acquistai da MW avevo fatto l'estensione della garanzia (che però penso sia all'atto pratico un rimborso dei soldi spesi per la riparazione).
comunque in questo caso che devo fare, lo porto da MW?
purtroppo ho visto su tecnofuturo e di centri assistenza nella mia regione neppure l'ombra
 
Ultima modifica:
settaggi per audio parlato

Salve a tutti,
vorrei fare una domanda a tutti i possessori dell’Onkyo 605, qualsiasi suggerimento sarà ben accetto.
Vengo al punto: utilizzo l’amplificatore collegato ad un BluRay Samsung via HDMI ed al TV lcd sempre via HDMI; gli speakers sono in configurazione 5.1 della indiana line. In molti film si verifica il fatto che il volume del parlato risulta basso rispetto alla musica/effetti sonori, costringendomi ad un utilizzo costante del telecomando per alzare il volume nelle scene di parlato e abbassarlo in quelle di azione … C’è un modo più “elegante” per far ciò?
Mi scuso in anticipo qualora fosse una domanda già fatta in passato.
Grazie mille
 
Ho provato ma non è una soluzione soddisfacente in quanto la musica e gli effetti hanno comunque un volume tale, rispetto al parlato, da costringerti a diminuire il volume in queste scene per poi rialzarlo subito dopo.
Ad esempio ciò accade per il Signore degli anelli extended edition in BD che ho rivisto in questi ultimi tre giorni...
altri suggerimenti?
 
Salve a tutti, oggi mi è arrivato il mio Onkyo 605, volevo sapere una cosa, per sentire correttamente il dolby 5.1 bisogna collegare anche l'ingresso video o bastano solo i due canali audio?
Faccio questa domanda perchè ho collegato l'audio del mio pc al sintoamplificatore e facendo un test per verificare la funzionalità di tutto l'impianto mi sono accorto che le casse posteriori non funzionano come dovrebbero, cioè se devo ascoltare solo la cassa destra posteriore sento anche un po la sinistra posteriore. Come mai?
 
transistor86 ha detto:
per sentire correttamente il dolby 5.1 bisogna collegare anche l'ingresso video o bastano solo i due canali audio?

2 canali? No. Ti serve un collegamento digitale che veicoli il DD 5.1, sennò ascolterai un normale flusso stereo.
 
Top