• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver

Io col Nexus S con rom stock 2.3.6 non andava

Per l'upscaling a me va benissimo che lo faccio il 609, l'ho comprato per quello! Non voglio invece che me lo faccia il BD

Il discorso si vede benissimo premendo il tasto "display" dal telecomando dell'ONKYO:
IN: 1080p
OUT: 1080P

Ho cambiato le impostazioni del BD settandolo col Divx in 576p e ovviamente sull'ONKYO vedevo:
IN: 576p
OUT: 1080P

Il prob è che dovrei star la ogni volta ad entrare in 10 menù(sono macchinosi i menù del Pana) per ogni tipo di supporto io legga, DVD o BD che sia! Perché non posso lasciare 576p e poi guardarmi il BD di Sanctum 3D :cry:
 
Ultima modifica:
Prova a capire se vedi differenze tra come upscala il lettore e come lo fa il sintoamplificatore. Secondo me non è detto che ci siano differenza sostanziali. Se riproduci un divx e metti in automatico sei sicuro che esce sempre a 1080p? Provato con diversi files?
 
Upscaling

Problema dell'upscaling:
- Potremmo intitolarlo "il manuale di uso e manutenzione questo sconosciuto":
Il sinto ti fa l'up SOLO se vuoi che lo faccia.
A pagina 44 ti spiega le modalità:
THROUGH: in video NON viene convertito;
AUTO: il video viene convertito alla risoluzione MAX supportata dal televisore (ho anch'io un PANA full e ovviamente lo spara a 1080p);
480p, 720p, 1080i, 1080p: selezione manuale;
1080p/24: lo dice la sigla stessa;
4k upscaling: quando ci saranno i display!!

Buon anno a tutti.
 
se e dico se colleghi anche il classico cavo composito rca video al 609 e quelle volte che usi i dvd/divx metti l'uscita video del pana su rca e l'audio da ottico/hdmi?
penso basterebbe impostarlo solo la prima volta sul 609 dal menu sorgenti, e poi invece di cambiare sempre a mano la risoluzione dell'hdmi cambi diretto l'uscita del bdp che forse è meno macchinoso..
 
A dire il vero il sub non si abbina al sintoamplificatore. Al limite ai diffusori, ma neanche tanto...
Il sub si sceglie in base a parametri ambientali, di genere di ascolto e estensione per amalgamarli con i diffusori. Per avere consigli conviene aprire una discussione ;)
 
come ottenere i migliori risultati con fonti SD video?

ultimamente mi e venuto qualche dubbio sulla mia installazione per quanto riguarda le fonti SD.

la mia configurazione e la seguente:

DTT telesystem 7900 HD --->
WD TV Live ---> Onkyo 609 ---> proc. esterno reon --->vpr
Wii --->
Ps2 --->

quindi in pratica tutte le fonti passano per l'onkyo che fa l'upscaling/deinterlacing e poi passa dal processore esterno "inattivo" che si occupa solo della parte impostazioni video per arrivare al vpr.

ora il dubbio e sulla parte DTT ---> onkyo nei segnali SD e cioè se faccio passare il segnale impostato a 1080i su hdmi verso l'onkyo (quindi solo deinterlacing) ho un risultato molto buone mente se lo imposto a 576i ed il lavoro lo fa l'onkyo allora il risultato e peggiore.

al contrario se faccio fare upscaling all'onkyo tipo iso di un dvd partendo dal WD TV live il risultato e ottimo.

devo fare ancora altre prove magari escludendo l'onkyo dalla catena o provare con la scart/rgb per vedere come si comporta ma non mi spiego il fatto che l'elaborazione del segnale da DTT lo faccia peggio del 7900.

qualche suggerimento?
 
macintown ha detto:
devo fare ancora altre prove magari escludendo l'onkyo dalla catena o provare con la scart/rgb per vedere come si comporta ma non mi spiego il fatto che l'elaborazione del segnale da DTT lo faccia peggio del 7900.
Il 609 secondo te ha il processore migliore del 7900hd? lo hai visto da solo che non è così. Il Telesystem a un buonissimo processore molto superiore ai tv e sinto. Ciaooooooo
 
Ultima modifica da un moderatore:
any66 ha detto:
Il 609 secondo te ha il processore migliore del 7900hd

lo stesso processore video lo monteranno anche sul prossimo cinescaler.
così schifo non fa.
oltretutto se leggi bene lui ha anche un processore esterno aggiuntivo al 609. magari è il doppio upscale che non rende molto.
 
Ultima modifica:
Si ma il processore bisogna vedere come è implementato...Il cinescaler è un processore video dedicato... Ha filtri e regolazioni molto piú efficaci di quelli montati sul medesimo processore integrato su un sinto.
 
certamente ha altri filtri e opzioni in più come giusto che sia per il prezzo, ma comunque sarà lo stesso chip, accompagnato quasi sicuramente dall'hqv vida.
lo stesso chip è anche integrato in molti bdp di fascia media tipo il philips 9500 mi pare.
io sul 609 al momento upscalo solo i dvd, la wii e l'xbox e devo dire che dopo gli aggiornamenti è sempre migliorato in definizione video, a parer mio davvero ottima.
 
il processore esterno non è attivo e viene usato solo per flitri e regolazioni .. c'e da dire che cmq ancora non ho provato a bypassare il 609 ed usare il proc. esterno anche se non credo che il reon renda meglio del qdeo ... forse siamo li.

appena posso vi aggiorno sulle mie prove ...
 
Scusatemi se ero andato in ot...
Cercavo solo un aiuto... Per sapere quale andava meglio con il 609...

Non era mia intenzione "sabotare" la discussione uff.

Scusatemi..
 
Scusate, faccio una domanda che mi rendo conto sarà alquanto stupida, ma devo togliermi questo dubbio: la funzione dlna di questo tipo di sinto (così come hanno anche altri modelli di altre marche), per riprodurre file presenti nella rete locale collegata al sistema, funziona senza ausilio della tv oppure si è sempre dipendenti da quella per quanto riguarda il menù di scelta? E' possibile fare qualcosa "via display" senza accendere altro?

Grazie, scusate eh! :p
 
Grazie mille nenny, mi premeva sapere se esisteva cmq la possibilità. Anche se dal tuo "tono" mi pare di capire che non sia la cosa più comoda del mondo... :rolleyes:
 
Tono? Come hai fatto a trovare un tono in poche parole? :D

Certo, navigare tra cartelle i files con un solo rigo a disposizione non è il massimo... Ma comunque è utile non dover accendere la TV.
 
Top