• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] SR-875E

Maverick ITA ha detto:
Credo siano fandonie....e che forse e' un problema del negozio on-line dove l'hai acquistato

E' possibile anche quello che dici tu, però mi sento impotente, posso solo aspettare
Lunedì chiamo nuovamente e sento un po a che punto stanno.
Tengo a precisare che sono stato obbligato a fare l'acquisto online perche i grossi rivenditori della mia zona avevano solo modelli inferiori, se no mai l'avrei acquisato online......
 
sisoker ha detto:
Lunedì chiamo nuovamente e sento un po a che punto stanno.

Ma hai gia' pagato il prodotto o dato un acconto?:confused: Se cosi non fosse contattami e ti giro le info e magari lo prendi dove l'ho acquistato io...

  • Disopnibilita'
  • Serieta'
  • Cotesia
  • Assistenza post-vendita

E tante altre qualita':cool:

N.B. Non lavoro per questo negozio on-line ben inteso...ma ho acquistato gia' diverse cose...
 
Ultima modifica:
Maverick ITA ha detto:
Credo siano fandonie....e che forse e' un problema del negozio on-line dove l'hai acquistato...io anche l'ho preso on-line (15gg fa').. ma da uno dei piu' importanti rivenditori di audio-video italiani Vixxxxxll ed in 1 settimana mi e' arrivato il prodotto...

Non posso che quotare! Preso praticamente in pronta consegna...sfiga vuole che ho avuto un problema su un canale...sostituzione "immediata" nel giro di 2 giorni con interessamente istantaneo dell'importatore. Non posso che essere soddisfatto!
Il prodotto inoltre come dice Maverick è veramente solido e ben costruito...io vengo da un denon 4306 ma l'875 sembra proprio su un altro pianeta. L'audio rispetto al denon che avevo è una spanna (abbondante) sopra:D
 
Senza nulla togliere a chi ha avuto problemi con Tecnofuturo, per quanto mi riguarda ho acquistato l'Onkyo SR875 proprio 2 giorni fa e quando li ho contattati mi hanno fornito il cellulare privato del responsabile Onkyo Italia, il quale è stato gentilissimo e mi ha fornito tutti i contatti per acquistarlo qui a Milano, dicendomi addirittura di fare il suo nome e permettendomi di avere un prezzo di acquisto più basso. Ora non so se poi per l'upgrade del firmware dovrò penare, ma fino ad ora sono stato positivamente colpito dall'assistenza, compresa quella del negozio di Milano dove mi hanno permesso anche di provarlo e di riportarlo indietro cambiandolo con qualsiasi ampli volessi in caso non ne fossi soddisfatto; Per quanto riguarda la qualità dell'ampli, in rapporto ai miei diffusori, posso solo dirvi che non ci penso minimamente a portare indietro questo gioiellino, se non quando dovrò upgradare il firmware ;)
 
a proposito di upgrade, sembra che in Germania qualcuno ha gia avuto la possibilità di saggiare la nuova realease:D
qui trovate quello che verrà implementato sul nuovo firmware, la cosa positiva,è che anche l'875 avrà i controllo del Reon come il 905:D



Thanks to a member of a dutch forum who called the Distributor of Onkyo in Holland, i now have some more details:

The EU update is only a couple days old. Its not only a update for the contrast/color problems, but also a seperate update for the audio-DSP's and one for the HDMI-controller.

If right, this will fix the following problems:
- audio delay
- HDMI handshake
- Contrast/color problems (fixes the wrong conversion to YUV 4:4:4)

The extra we get is the REON menu as found in the 905.


Problem is that the hardware used for these updates are not yet delivered to the service centres.
IT HAS TO BE DONE BY THEM! because this aint a simple RS232 update
 
sisoker ha detto:
E' possibile anche quello che dici tu, però mi sento impotente, posso solo aspettare
Lunedì chiamo nuovamente e sento un po a che punto stanno.

Appena riesci a sapere qualcosa, ti sarei enormemente grato se lo comunicassi. :ave:
Non ne posso più di aspettare, ma nello stesso tempo non voglio portare a casa un apparecchio che poi devo portare subito in assistenza per aggiornamenti software/hardware.
Se aspettando un mese o poco più si riesce ad avere un esemplare già aggiornato, ben che venga questa attesa... ;)
 
nobrandplease ha detto:
a proposito di upgrade, sembra che in Germania qualcuno ha gia avuto la possibilità di saggiare la nuova realease:D
qui trovate quello che verrà implementato sul nuovo firmware.....
.....
.....
.....
IT HAS TO BE DONE BY THEM! because this aint a simple RS232 update

Sorry e' dato sapere adesso "chi come me ha il sinto senza nuovo firmware" come procedere per l'aggiornamento?
Tramite RS232 at home oppure si deve mandare il giocattolo in assistenza?

Grazie!
 
@Maverick

Dalle notizie che circolano in rete pare proprio che i modelli avranno bisogno di una modifica hardware, quindi non sarà possibile fare l'upgrade a casa; in ogni caso nulla di ufficiale da parte di Onkyo per ora.
 
Ultima modifica:
Si puo' tradurre cosa nello specifico questo firmware va a cambiare/migliorare?:confused: No perche' se davvero si deve spedire chissa' dove.... e il gioco non vale la candela....penso che dopo aver cablato il tutto.....rismontare e impacchettare e' davvero un lavoraccio della Maxxxxa.....:cool:

P.S. cerchiamo per noi possessori di seguire ben benino questa situazione...e di tenerci aggiornati...
 
ONKYO 875

Spillo ha detto:
Ho fatto le prove anch'io con il 24p, PS3>Onkyo>Dvdo VP50 con fw 1.05> Pioneer 5000.
L'ampli non crea problemi anche se ho dovuto disattivare la funzione che mostra i livelli sulla tele perchè il bianco era sparato al massimo.
In Teoria, messo in pass.true e disabilitato il display per le info, dovrebbe uscire tale e uguale a come entra, strano che ad alcuni dia problemi.

Ciao Spillo, avendo tu il mio stesso monitor PIONEER, lo stesso processore video (dvdo vp50) e volendo io acquistare l'ONKYO 875, esclusivamente per un fattore audio, in quanto per il video ci pensa il processore, volevo sapere se per collegare un qualsiasi lettore blu-ray/hd-dvd sia al processore(per il video) che all'ampli(per l'audio) tramite hdmi è giusta la seguente configurazione:
VIDEO:
HDMI OUT del lettore blu ray/hd-dvd > HDMI IN del VP50

AUDIO:
HDMI OUT dell'ampli>HDMI IN del VP50
Il lettore dvd DENON 2930 che SKY HD sono anch'essi collegati tramite hdmi al vp50 e per l'audio uso le uscite ottiche dell'ampli collegate al vp50
Faccio un pò do OT: avendo ancora la versione 1.04 del vp50, riesco ad abilitare il 1080p24?
Ciao e grazie.
 
Ciao a tutti....essendo anch'io, comme 55AMG, esclusivamente interessato alla parte audio, in particolar modo l'home cinema, vorrei sapere dai possessori dell'875 o 905, per usare i "mostri" in questione solo prettamente per l'audio, tramite hdmi (per i blu-ray/hd-dvd), posso escludere completamente la parte video (il Reon) ed ottenere solo l'audio, perchè è questo l'uso che ne farei in quanto per il video ci pensa il mio processore DVDO VP50.
Un'altra domanda ma gli ONKYO in questione hanno dei dsp? Se si, quali e come influiscono sull'audio? Chissà poi come suona con le mie B&W XT4, XTC e M1...
 
Finalmente posso di nuovo sorridere.:D
Oggi ho contattato il rivenditore dove circa un mese fa ho acquistato online il TX-SR875 e che mi comunicarono con un'email scusandosi per il ritardo nella consegna , che la onkyo aveva bloccato tutte le spedizioni dello stesso apparecchio fino al 10 novembre.
Oggi ho avuto la conferma che la Onkyo stessa aveva ritirato gli apparecchi perchè con diffetti nella sezione video e che quindi avrebbe dovuto fare gli aggiornamenti prima di ridistribuirli.
Ebbene la ridistribuzione è appena iniziata.
Mi hanno inoltre fatto scegliere se volevo il prodotto con garanzia Italia oppure quello con garanzia Europea.
Quello con garanzia Italia avrebbe tardato ulteriormente mentre quello con garanzia europea l'avrebbero spedito lunedì.
Ho scelto garanzia europea, non sto più nella pelle e non voglio aspettare ulteriormente.
Tra l'altro la nuova distribuzione avviene con un costo del prodotto di circa 150 euro in meno rispetto a quanto l'avevo pagato io e mi hanno già fatto un bonifico per la differenza.
Non vedo l'ora di averlo a casa.:sperem:
 
avendo la versione 1.03 se attivo il menu osd a video ho un deterioramento dell'immagine?

- edit-
proprio oggi ho controllato la versione. ebbene con grande sorpresa ho scoperto che si tratta della 1.04!!! considerate che l'ampli mi è arrivato mercoledì scorso (preso da simone berti).
cmq il quesito resta: attivando la funzione del menu osd a video la qualità dell'immagine peggiore? questo firmware risolve tutti i problemi?
- fine edit -
 
Ultima modifica:
sto cercando di installare l'ampli ma sto incontrando non poche difficoltà.
provengo dal philips dfr 9000 la cui installazione era molto più semplice.
ho provato con l'auto calibratura ma i risultati ottenuti non mi convincono.
ho bisogno di una mano e di alcuni consigli, spero che qualcuno mi aiuti.
premetto che il mio impianto audio è 6.1. formato da i diffusori sony della serie SA-VS700ED più un diffusore posteriore centrale jbl incassato nel cartongesso.
la potenza massima dei diffusori è 170w. impedenza 8.

con l'auto calibratura gli hz consigliati sono 90 ma sul manuale dei diffusori è scritto di impostare 120. cosa faccio? 90 o 120?
inoltre:
capitolo due del menu (impostazioni altoparlanti):
- "calibratura livelli": imposto un valore negativo (-) o positivo (+)?
- "equalizzatore": non essendo in grado di impostarlo manualmente lo imposto su spento o su audyssey?

capitolo tre (regolazione audio):
- "controllo toni": per ciascun diffusore è possibile regolare i toni alti e bassi con valore da - 10 a + 10. di default è tutto a zero. cosa fare?

inoltre:
- nel precedente ampli c'era una voce in cui potevo optare se impostare i diffusori su piccoli/grandi. il manuale dei diffusori dice di impostarli su piccoli ma su questo ampli questa opzione non è presente. cosa fare?
- l'ampli è collegato alla ps3 tramite hdmi sia per l'audio che per il video. il volume però esce molto basso. è un problema dell'ampli o della ps3?
da cosa può dipendere? l'uscita hdmi della ps3 la imposto su pcm o su bitstream?
- avendo il il firmware 1.04 e le impostazioni hdmi su passthrough, posso attivare il menu osd a video o questo deteriora l'immagine in ogni caso?

per piacere aiutatemi. grazie
 
IO lascerei fare tutto all'Audissey....

Comunque
con l'auto calibratura gli hz consigliati sono 90 ma sul manuale dei diffusori è scritto di impostare 120. cosa faccio? 90 o 120?

Dipende dal tuo sub... io farei una prova a impostare 90...e poi con un test audio (tipo quelli dei dischi con il thx optimizer... strar wars è il più diffuso; anche e meglio il disco di AF) verificare che non ci siano "buchi".
Fatta la prova potrai decidere se impostare 90 o 120.




capitolo due del menu (impostazioni altoparlanti):
- "calibratura livelli": imposto un valore negativo (-) o positivo (+)?
- "equalizzatore": non essendo in grado di impostarlo manualmente lo imposto su spento o su audyssey?

I livelli lasciali come li trovi dopo l'audissey.
L'equalizzatore pure.

capitolo tre (regolazione audio):
- "controllo toni": per ciascun diffusore è possibile regolare i toni alti e bassi con valore da - 10 a + 10. di default è tutto a zero. cosa fare?

Lascia assolutamente tutto a zero....salvo improbabili difettacci grossolani nella resa audio con i tuoi diffusori.
 
Top