• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ONKYO] PR-SC886

Finalmente un pre che anche strumentalmente non tradisce le attese, insomma non ha niente da invidiare ad apparecchi molto piu' costosi, ripeto un best buy ;)

Se devo essere sincero, personalmente il marchio Onkyo non mi ha mai attirato, ma da qualche tempo ha migliorato le performance dei suoi apparecchi ed incredibilmente ne ha abbassato i prezzi, anticipando con intelligenza la giusta strategia per questo difficile periodo di crisi che ci attanaglia sempre piu'.

I miei complimenti, per una politica decisamente in controtendenza, dove invece di miglioramenti si assiste aime' ad una diffusa involuzione in questo settore :)

Saluti
Marco
 
DS scherzi elettronici ha detto:
con le codifiche DD e DTS, la resa rispetto al Meridian 568.2 è di gran lunga superiore.

Potresti, per favore, fornire qualche dettaglio maggiore?

Se restituisce prestazioni superiori al meridian siamo di fronte ad un vero best buy.....
 
Ciao

Ciao Kaljeppo,

Le migliorie, sempre rispetto al Meridian 568.2, sono di maggior dinamica, i 4 canali posteriori (anche con un DD5.1 matriciale per ilsesto e il settimo canale) sono letteralmente RINATI. E se riesco a sentire queste differenze con DD e DTS, fate voi cosa succede con PCM, DTS HD, e TrueHD...

L' ho messo a confronta anche con lo Showcase 7.1 di un amico. Anche con questa prova è stato preferito l' Onkyo.

C'è poco da fare, la tecnologia si evolve.

PS il manuale è solo in INGLESE!!!

Nel sito dell' ONKYO (anche quello globale), non compare come prodotto!!

COME MAI?
 
ciao ,premetto che non sono un esperto ma le orecchie mi funzionano abbastanza bene ,io ero fortemente interessato a questo pre- perchè dopo ore ed ore passate a studiare le caratteristiche dei vari pre- disponibili attualmente per l' ht questo mi era sembrato essere il migliore come rapporto qualità prezzo , salvo poi cambiare totalmente idea dopo averlo ascoltato a napoli ( anche se non erano condizioni ideali posso dire di avere avuto una pessima impressione ) ed aver letto delle prove su un sito (mi sebra fosse audioholics ma non ne sono sicuro ) dove lo consideravano sicuramente buono ma niente di particolare ed addirittura un gradino sotto il marantz 8003 oltre a segnalare il problema ,riscontrato tra l'altro anche a napoli ,che il pre andava spesso in protezione con alcune codifiche (mi sembra dts hd ) , mi sono quindi rivolto al pre denon e vi posso assicurare che è tutta un'altra storia ,insuperabile in ht ma l'ascolto stereo non mi ha strabiliato e sinceramente dovendo fare un sacrificio economico del genere non sono disposto ad accettare compromessi , quindi ho deciso di farmi un giretto a vigevano ad ascoltare il pre- am audio sperando che possa essere soddisfacente sia come ht che nell'ascolto stereo . spero che queste informazioni possano essere utili e se qualcuno ha delle considerazioni da fare in merito a quanto ho scritto ne sarei felice perchè magari potrebbe darmi qualche consiglio utile ,come ho scritto prima non sono un esperto ma solo un appassionato.grazie
 
Be, dare giudizio su un pre ascoltandolo in un impianto dove proprio il pre influisce molto poco rispetto ad altri fattori non e' cosa facile.

Qui parlano i numeri: risoluzione come il Denon AVCA1HD, spettro con tappeto del rumore altrettanto basso ed anzi piu' pulito.

L'unico difetto che ha e' che costa poco, a qualcuno puo' dare fastidio a qualche altro indurre psicologicamente il ragionamento che una cosa valida debba per forza costare tanto ;) :D

Saluti
Marco
 
@ Pimandro

penso che eravamo nella stessa sezione di prova e lì, come avevo accennato in precedenza, non è possibile dare un giudizio veritiero causa le condizioni, però il pre non andava in blocco ma era il finale audiolab ad avere dei problemi. Attenzione con am audio perchè mi sembra che produca solo pre analogici, quindi dovrai avere una buona decodifica a monte.

L' ho messo a confronta anche con lo Showcase 7.1 di un amico. Anche con questa prova è stato preferito l' Onkyo.

Orca miseria! Prima meridian poi krell! Comincio ad interessarmi sempre più seriamente. Però c'è anche da sottolineare il resto della tua catena che è composta da elementi di gran classe, bisogna vedere come si comporta questo pre con elettroniche più "umane".
 
@kaljeppo
grazie per il consiglio ,penso di prendere il pioneer lx 91 credo che dovrebbe andar bene.
comunque per fine mese Peppe (EE) ha organizzato un nuovo incontro magari lo ascoltiamo meglio l'onkyo ....
 
non me ne intendo di misurazione strumentali, anche se ho letto con interesse il test su Digital Video che non fa altro che confermare le miei impressioni.

Il nuovo pre della Onkyo sta suonando da due settimane nel mio impianto ed i miglioramenti rispetto al precedente step sono netti in tutti i parametri.
Più suona e più migliora,... sicuramente il rodaggio del pre e dei nuovi cavi di segnale in argento è necessario soprattutto su queste macchine.

La musica stereofonica viene riprodotta in modo più credibile con una precisione e focalizzazione degna di un pre only stereo. La grana è sottile e non ci sono prevalenze di alcune frequenze su altre. Non c'è nessun effetto loudnes e di enfatizzazione, ma tutto sembra più naturale.

Non vi dico poi cosa succede con le colonne sonore, uno spettacolo di dinamica e precisione in Dolby o DTS

Non sono nuovo all'ascolto delle colonne sonore in HD senza perdita provenendo da un'Onkyo 905, ma ora sono sicuro di aver fatto un ulteriore passo in avanti. Provate ad ascoltare un buon sacd oppure il Blu ray di Celine Dion con traccia Dolby Truh HD e verrete catapultati davanti ad un palcoscenico che sembra reale tanto è incredibile.

Se non mi credete passate pure a sentire, io abito a Brescia
 
Finalmente è arrivato anche a me l'altro ieri, l'ho acquistato da Home Cinema Solution, che come sempre si conferma un rivenditore affidabile e disponibile.

Appena attaccato, rispetto al Denon 3802 che usavo come PRE (come finale ho un Meridian 5 canali da 54 kg :O ) ho notato subito con film in DD e DTS:
- suono molto più aperto
- stage molto più ampio
- canali posteriori più presenti ed estesi in frequenza
- panning tra i canali spettacolare
- dinamica estremamente piu' elevata
- maggior dettaglio
Questo mercoledi' sera.

Ieri sera ho provato una l'equalizzazione audissey su 4 posizioni (quando avro' piu' tempo faro' quella completa) ed ho notato ancora un maggior controllo sui bassi, un'ambienza maggiore e le voci del canale centrale piu' chiare.
Insomma devo dire che sono stra-soddisfatto dell'acquisto, e devo ancora provarlo con le codifiche HD e come processore video hdmi, oltre che tararlo ancora meglio ! :D
Unico neo il fatto che il display non si puo' spengere del tutto, e avendo il pre sotto lo schermo mi da fastidio :(

bye
Manuel
 
Quote

Quoto sia Manuel74 che felicega.

Tutte le loro affermazioni sono corrette, a mio avviso.

Per quanto riguarda il prezzo: suona bene e costa il giusto.... cosa volete di più...
Forse il Denon è un gradino più in alto... ma si deve pagare lo scotto...
 
DS scherzi elettronici ha detto:
Forse il Denon è un gradino più in alto... ma si deve pagare lo scotto...

Sai che non ne sono convinto ?

E probabilmente l'apparecchio e' facilmente modificabile per raggiungere le vette piu' estreme.

Stay tuned ... ;)

Saluti
Marco

Ps. Lo ritiro oggi pure io .... :)
 
siamo molto interessati ad una tua disamina tecnica.

Vedo con piacere che la pattuglia dei proprietari si stà rimpolpando,...

Onkyo ha veramente stupito con i suoi ultimi prodotti, anche chi come me era prevenuto sul marchio,... mi sono dovuto ricredere, ed ora stò godendo come un matto
 
io utilizzo uno Sherwood Newcastle am 9080, utilizzando le uscite sbilanciate, per me il risultato è ottimo.

La prova di digital video è stata fatta con un NAD 975, e a quanto dicono, la risposta è stata molto positiva
 
Top