• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo HTX-22HD

Che voi sappiate c'è un modo per far passare il segnale video (via HDMI) quando l'Onkyo è in standby?

Non che la cosa sia particolarmente problematica, volevo solo capire se posso evitare di dover accendere l'Onkyo anche quando accendo il lettore per consultare esclusivamente delle immagini.
 
mmm...la serie onkyo x07 fa passare il segnale in stand-by tramite quell'opzione...evidentemente sul 22HD c'è qualcosa di diverso...
 
Ciao a tutti,
ho acquistato un HT Onkyo HTX-22HD, ma ho qualche problema con le entrate/uscite HDMI.
Ho provato a collegare la XBOX 360 in ingresso HDMI1 si vede e si sente ma è presente un fastidiosissimo ronzio. Ho collegato SKY HD in HDMI2 il suono e il video funzionano per 5 secondi poi niente, nessun segnale (viene anche visualizzato "no signal" sul displau dell'onkyo) e la spia HDMI lampeggia. Il decoder collegato in HDMI alla TV funziona tranquillamente. I vari componenti collegato in ottico funzionano senza nessun problema.
Come posso risolvere questo inconveniente secondo voi?
Grazie mille in anticipo!!!
 
Sostituzione diffusori Onkyo

Ciao a tutti siccome sono inesperto chiedo a voi, volendo sostituire le casse in dotazione all'onkyo cosa mi consigliate??? vorrei comprare un centrale e le due laterali per avere un sistema 3.1..grazie a tutti...ciao!!
 
mi unisco anch'io alla domanda fatta da StyLeo......anche se credo che,data la poca potenza dell'ampli,la scelta sia piuttosto limitata
 
problema:
vorrei sapere se qualcuno di voi abbia mai riprodotto video con traccia AAC (2 o 6 canali) via HDMI "passthrough"...

con tale configurazione non sento nulla, ma se passo dall'"HDMI passtrough" allo SPDIF passthrough", il sistema "si rianima" e sento tutto alla perfezione... può essere un problema "tecnico" del sistema?



grazie in anticipo per l'attenzione!

Paolo
 
Ultima modifica:
ciao,

ho notato che se attivo l'eq audissey si sente un un leggero ronzio (sia front che nei surround l/r),
disattivando l'eq magicamente scompare, come sorgenti ho provato sia con sky (sia hdmi che optical) che con wd-tv (idem)

qualcuno ha qualche consiglio?

grazie!!
 
Per quanto riguarda il ronzio(buzz????)ho fatto delle prove(configurazione 2.1) con il BD di Ironman:via HDMI il ronzio si sente con Audissey inserito,ma solo con traccia italiana DD 5.1,con traccia audio inglese True HD(che differenza:eek: :eek: :eek: ) il ronzio sparisce e sparisce anche il logo Audissey sull'onkyo(bho????).
Con collegamento ottico o coassiale nessun ronzio con Audissey inserito.
Ora farò prove con altri BD per confermare la situazione e vi farò sapere.....
.......dimenticavo : per chi chiedeva(anche io),la possibilità di sostituire diffusori frontali o aggiungere un centrale,3gg fa ho scritto via mail ad un sito specializzato e mi hanno risposto,che per la scarsa potenza dell'ampli si consiglia di espandere il 2.1 a 5.1 con il Kit sks-11,perchè con altri diffusori non si riuscirebbe a sfruttarli a dovere.
 
Prossimo Acquisto

Salve !!! posseggo un Tv samsung b7000 ma come audio e' assai scadente .. volevo acquistare Onkyo HTX-22HD per utilizzarlo come impianto audio.

tenendo conto che utilizzo MySky Hd e la tv possiede l'uscita ottica , mi date un consiglio per collegare il tutto ?

Ma se abbasso la tv con il suo telecomando automaticamente si abbassa il volume nell' Onkyo ?

Grazie anticipatamente.
 
Il decoder sky collegalo via HDMI al tv e via ottico all'onkyo. Poi collega la tv all'onkyo sempre via ottico.

La risposta alla seconda domanda è no. Devi agire sul volume dell'onkyo.
 
tuttomax ha detto:
Ma se abbasso la tv con il suo telecomando automaticamente si abbassa il volume nell' Onkyo ?


io con il telecomando del tv panasonic riesco a comandare il volume dell'onkyo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fatto altra prova con BD di Matrix(lettore LG BD370):con collegamento audio HDMI(Audissey attivo e dinamique EQ attivo) la traccia in inglese TRUE HD perfetta senza nessun ronzio,la traccia ITA(ed anche quelle nelle altre lingue) DD 5.1 invece presenta ronzio.
Credo che per evitare qualsiasi problema,non dovendo disativare l'Audissey,conviene impostare l'audio tramite HDMI quando si riproduce una traccia TRUE HD o HD MASTER,mentre per tracce DD/DTS ecc...impostare l'audio su coassiale o ottico.
Spero di essere stato utile a chi ha avuto lo stesso tipo di problema simile al mio.
 
Dave76 ha detto:
.... collega la tv all'onkyo sempre via ottico.
scusa Dave la domanda potrà essere stupida: perchè colleghi anche l'uscita della tv all'onkyo,non basta collegare l'uscita audio degi apparecchi utilizzati (coassiale,ottico o HDMI di qualsisi apparecchio decoder dtt/sat,lettore dvd,hd player/recorder, BD ecc...)con l'entrate audio disponibili dell'onkyo?
 
Top