• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo HTX-22HD

Mao58 ha detto:
Avete consigli sulle 3 opzioni?
Senza dubbio la 1) con una precisazione:
1) [...]veicolando così audio +video
così veicoli video alla TV e l'audio viene riprodotto dall'Onkyo; se usi la PS3 come lettore blu-ray la soluzione 1) è l'unica delle 3) che ti consente di veicolare via HDMI tutti segnali audio, compresi quelli HD (DTS-HD, Dolby True HD) che l'Onkyo è in grado di decodificare. Se colleghi via ottico, ti perdi questa possibilità (solo audio PCM 2.0 stereo e dolby 5.1) ;)
 
Preso (in super offerta)!

Collegato, settato con la conf 1) e ...verificato il "buuzzz" con la PS3 collegata via HDMI :cry:
Risettando l'Equal. da "Audissey" a "Manual" scompare...! ;)
Per ora lo tendo così, settando manualmente l'equalizzazione... non mi sembra una grave penalizzazione!
Proverò anche con due diffusori laterali Magnat più performanti...
 
Nuovo aggiornamento: mantenendo attiva l'Audissey ma settando a OFF la Dynamic EQ il buzz scompare :D !

Chiedo lumi su un altro dubbio:se collego solo un centrale (una sorta di 3.1) oltre ai due diffusori laterali ottengo un benefici o viene un pastrocchio?
 
Ultima modifica:
portato 3.1

salve volevo risolvere un po di dubbi....allora nn usare le impostazioni consigliate dall'auto regolazione.....applicato il centrale e fatto il reset e l'autocalibrazione....diciamo che ora si sente molto meglio la voce nel film...visto che di solito questo buon impianto (svolge in pieno il suo dovere) si sente molto e di qualità tutti i rumori del film...ma la voce ne pecca un po...poi per sentire il dts e dts hd o masterhd...ci vogliono piu casse..portatelo almeno a 3.1 e vi stupirà magari con casse che nn superino i 40-50w di potenza, ciao
 
emanuele74 ha detto:
portatelo almeno a 3.1 e vi stupirà magari con casse che nn superino i 40-50w di potenza, ciao
Visto che utilizzo delle altre frontali, potrei "riciclare" una delle casse originali anche se non sono espressamente progettate come centrali?
 
Info per collegamenti vari

Salve a tutti,
ho appena acquistato questo sistema perchè da varie recensioni e opinioni mi è sempbrato un ottimo compromesso.
Detto ciò stavo iniziando a capire come collegare i vari apparecchi che ho in casa (PS3 - MEdia Box via hdmi - WII tramite composito - TV).
Allora dando un occhiata al retro ci sono due entrate hdmi a cui collegherò PS3 e Media Box, quindi sarò a posto mandando poi il cavo hdmi su una delle entrate del televisore.
A questo punto la domanda è, il composito a 5 vie del Wii e il televisore guardando la tv normalmente come lo collego:confused: :confused: ???

Altra domanda (scusate ma sono un neofita!!)...non c'è un modo per collegare il televisore all'HTX in maniera tale che a seconda dell'uscita selezionata sul televisore, in automatico il sonoro che esce dalle casse è quello della sorgente selezionata????...così facendo, basterebbe un solo collegamento tv - htx lasciando gli altri invariati :confused: .

Grazie per l'aiuto
 
timmy240 ha detto:
non c'è un modo per collegare il televisore all'HTX in maniera tale che a seconda dell'uscita selezionata sul televisore, in automatico il sonoro che esce dalle casse è quello della sorgente selezionata????...

Non mi risulta, ogni volta bisogna selezionare da telecomando dell'ONKIO la sorgente audio desiderata, in funzione dei collegamenti fisici effettuati sulla porte IN, come da istruzioni "Set Up dell'ingresso audio".
Se si seleziona ad es. l'ingresso HDMI1 (eventualmente rinominato per comodità ad es. PS3) , e se si è collegato una PS3 all'HDM1 IN dell'Onkio e un ingresso HDMI della TV all'uscita HDMI OUT dell'Onkio, la selezione corretta veicolerà sia l'audio della PS3 all'ONKIO sia il segnale video verso la TV .
Per veicolare l'audio dei normali programmi TV occorrerà collegare un'uscita audio della stessa (es. cavo digitale coax o ottico - in dotazione) ad un ingresso audio dell'Onkio (COAXIAL IN o OPTICAL IN 1/2), selezionando l'ingresso corretto da telecomando ONKIO.

Se la TV ha solo uscite analogiche, occorrerà collegare l'uscita con un cavo audio coax RCA all'ingresso LINE 1 o LINE 2 dell'ONKIO; si potrà selezionare sull'ONKIO la sorgente opportuna, mantenere il volume TV a 0 e sentire l'audio solo via ONKIO.

Per la Wii penso (da verificare) che si debbano utilizzare i tre cavi video Component (dovrebbero essere gli spinotti verde/blu/rosso) per veicolare il segnale video alla TV (ingresso Video Component prese Y, Pb/Cb e Pr/Cr - vedi http://wii.nintendo-europe.com/1218.html) e i due cavi audio (spinotti rosso/R e bianco/L) , eventualmente prolungati, per veicolare (come sopra) l'audio all'ONKIO.
Come soluzione alternativa si potrebbe provare a collegare anche i due cavi audio Wii alla TV e vedere se il collegamento audio TV-ONKIO (vedi sopra) riveicola l'audio all'ONKIO: in questo caso si potrà tenere il livello volume TV a zero e sentire l'audio solo via ONKIO.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ti ringrazio per l'aiuto, credo che alla fine manterrò collegata ps3, televisore e media box perch evitare di mettere in mezzo altri mille fili (e visto che la qualità video/audio del wii non richiede necessariamente un sistema così evoluto).

P.S.
Montato e funziona perfettamente (senza neanche buzzzzzzz su canale ps3)...un ottimo acquisto ad un prezzo ragionevolissimo!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti volevo fare una domanda circa questo prodotto.
Ho anche io Onkyo HTX-22HD ma non sono ancora riuscito al meglio.
Ho comprato da pochi giorni un lettore blu rey della samsung (BDC5300).
E provando qualche disco in blu rey mi aspettavo si accendessere icone nuove nel display dell HT.
Del tipo Dolbry TRueHD, DTS ecc...
Ma così non è stato.
Sono andato a vedere le tracce audio del film ed effetivamene in italiano erano solo in DD mentre in inglese invece erano anche in TrueHD.
A questo punto non riesco a capire come cambiare il modo d'uso.
Mi sono lette il manuale e stando a quello che dicono cliccando sui tasti di LISTENING MODE del telecomando si ha la possibilià di cambiare il modo d'uso tra diverse voci in elenco tra cui:
Direct (Diretto)
Stereo
Mono
Dolby Pro Logic IIx eccc.....
Ecco io non vedo tutte queste voci in eleno.
A me mi propone solo DTS, trueHD e se non ricordo male PCM.

Dove sto sbaglaindo.

N.b. per conoscenza vi dico che ho fatto fare la calibrazione automatica delle casse e attualmente sono rimasto con le due casse e il sub. Non l'ho mai ampliato.
La calibrazione automati potrebbe incidere con le modolità di ascolto?

Chi mi può dare una mano per una giusta calibrazione dell'impianto.
Ammetto di essere abbastanza ingnorante in materia.

Grazie a tutti e spero di essere stato chiaro.
Christian
 
Mavb52 ha detto:
Mi sono lette il manuale e stando a quello che dicono cliccando sui tasti di LISTENING MODE del telecomando si ha la possibilià di cambiare il modo d'uso tra diverse voci in elenco tra cui......

I modi di ascolto disponibili dipendono dal formato sorgente e dai diffusori collegati (configurazioni 2.1, 5.1, 7.1), come da Manuale istruzioni sezioni "Uso dei modi di ascolto" e Istruzioni sui modi di ascolto", dove è rappresentata graficamente per ogni modo di ascolto la configurazione dei diffusori richiesta.
Nella configurazione standard 2.1 con i due diffusori laterali e il sub i "Listening mode" sono limitati (Direct, Stereo, Mono, DTS Surround, Theater Dimensional,..)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mao58 ha detto:
I modi di ascolto disponibili dipendono dal formato sorgente e dai diffusori collegati (configurazioni 2.1, 5.1, 7.1), come da Manuale istruzioni sezioni "Uso dei modi di ascolto" e Istruzioni sui modi di ascolto", dove è rappresentata graficamente per ogni modo di ascolto la configurazione dei diffusori richiesta.

Grazie mille sei stato chiarissimo.
Allora per ora mi accontentò di questa limitazione.
Appena mi decido lo amplierò almeno al 5.1.
Le casse per ampliarlo devo per rorza prendere quelle che citano nel manuale giusto?
Non posso usare altri tipi di casse?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è obbligatorio utilizzare il kit Onkio di espansione a 5.1., anche se è la solzione più comoda.
Basta che l'impedenza delle casse (centrale + surround) e la potenza sia adatta (è inutile utilizzare casse da 100 o più W vista la limitata potenza dell'ampli).
 
Ciao scusate sarei interessato ad acquistare questo articolo Onkyo HTX-22HDX però non riesco a trovarlo in nessun negozio on line italiano si trova solo la versione precedente,sapete quando sarà disponibile anche in Italia? grazie
 
ONKYO HTX 22HDX

ragazzi buonasera sono nuovo del forum....
ho appena acquistato il nuovo modello htx22hdx....
tutto ok però ho riscontrato che quando è in funzione dopo circa 30minuti, la ventola posteriore di raffreddamento fa un rumore molto forte udibile anche durante la proiezione di un film o quant'altro....
che posso fare???
ps:l'ho acquistato in inghilterra quindi il supporto tecnico per me è molto complicato...
aiutatemi......
 
suono strano casse posteriori o in TD

se ascoltate un segnale dolby surround non dolby d e ponete in theater dimension non vi capita di sentire un suono stranissimo dalle casse?
ho deciso di portare l'impianto a cinque casse e devo dire che suona in maniera egregia.
 
la ventola parte anche a me, effettivamente è fastidiosa se il volume è basso ma non credo sia un problema da assistenza...
 
Ho l'Onkyo oramai da un anno in configurazione 2.1 e sono molto soddisfatto...adesso ho deciso di comprare il kit di espansione per passare al 5.1

A tal proposito volevo chiedere a chi ha già un 5.1 qualche è il listening mode che utilizzano...passando a 5.1 c'è molta più scelta nei profili (fino ad oggi ho utilizzato solo il T-D). Quale mi consigliate?

P.S. Confermo anche io che la ventola quando so tiene il volume basso è un po' fastidiosa...ma niente di tragico.
 
Per la mia configurazione 3.1 ho sostituito il diffusore centrale realizzato con una delle casse laterali originali Onkio "sdraiata" con una Indiana Line Ego Centre: è tutta un'altra cosa!!!:D
 
Top