• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Non a molti, ma a qualcuno sul forum è capitato, sulla nuova gamma, mi sembra che questo sia il secondo o terzo caso, ma potrei sbagliarmi.
 
quindi anche per un solo dead pixel c'è il cambio pannello ?
E' una politica LG o ci si deve rifare con il negozio dal quale si è acquistato ?
grazie
 
non sono microscopi,basta agire sul truemotion
Erano proprio microscatti, dopo aver resettato non ci sono più stati, però ieri sera mi sono visto the revenant in 4K e ogni tot faceva sempre dei microscatti, credo sia una cosa conosciuta già letta in giro, certo che per un TV così questi problemi non si possono vedere
 
Erano proprio microscatti, dopo aver resettato non ci sono più stati, però ieri sera mi sono visto the revenant in 4K e ogni tot faceva sempre dei microscatti, credo sia una cosa conosciuta già letta in giro, certo che per un TV così questi problemi non si possono vedere


Avevi per caso installato l'ultimo aggiornamento?
 
Ultima modifica:
Erano proprio microscatti, dopo aver resettato non ci sono più stati, però ieri sera mi sono visto the revenant in 4K e ogni tot faceva sempre dei microscatti, credo sia una cosa conosciuta già letta in giro, certo che per un TV così questi problemi non si possono vedere

devi aspettare l'aggiornamento firmware in arrivo tra 10-15 giorni
 
Perché un aggiornamento possa avere effetto al 100%, è altamente consigliato resettare la TV, ora senza entrare nel tecnico, certi aggiornamenti posso apportare delle modifiche, che si applicano solo quando resetti la tv alle impostazioni di fabbrica.

E comunque fidati che è meglio farlo.
Io quando mi hanno cambiato pannello, non lo avevo fatto su..........[CUT]


Mi dite come si resetta la tv alle impostazioni di fabbrica?
 
Inizialmente ero passato al medio, ma effettivamente dopo alcune ore di visione sono tornato al caldo 1, ma il 2 rimane assolutamente troppo giallo/rosso per i miei gusti.



Ieri ho riflettuto su questo aspetto, perché anche io guardando le impostazioni di default Caldo 2 che si dice essere più vicine al bianco di riferimento D65, mi sono detto ma..........[CUT]

Condivido pienamente il tuo discorso. Anche io sto usando da qualche giorno il Caldo 1
 
Per quanto riguarda i microscatti durante la visione dei bluray 4k ecco cosa mi ha risposto LG ...

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla Sua richiesta, la informo che gli scatti avvertiti possono dipendere dal tipo di collegamento: per riprodurre correttamente un contenuto in 4K da un lettore blu-ray è necessario utilizzare un cavo HDMI di tipo 2.0a.

La invito pertanto a verificare il cavo HDMI con il quale ha effettuato il collegamento.

Le suggerisco inoltre, se non l'ha già fatto, di procedere tramite aggiornamento software e reset di fabbrica.

L'aggiornamento lo può svolgere in due modi.

Se il prodotto è collegato ad internet, può aggiornarlo accedendo a “Impostazioni” e, successivamente, selezionando le voci Impostazioni avanzate > Generale > Informazioni sul TV > Controlla Aggiornamenti.

In alternativa, qualora il TV non fosse connesso ad internet, può procedere all’aggiornamento tramite una pendrive USB vuota, scaricando il file necessario dalla seguente pagina del nostro sito internet:

...

Nella sezione "Software e firmware" troverà il nuovo file di aggiornamento e una guida in formato PDF su come installarlo nel TV.

La invito a scaricare la cartella contente l'aggiornamento e estrarre da quest'ultima il file .EPK contenuto. In una pendrive USB vuota dovrà creare una nuova cartella, non compressa, e nominarla "LG_DTV". In questa cartella andrà a salvare il file di aggiornamento EPK.

A seguito di ogni aggiornamento è consigliabile eseguire anche un reset di fabbrica al fine di stabilizzare la nuova versione installata, rendendola così pienamente efficace.

Il reset si esegue premendo accedendo a “Impostazioni” e selezionando le voci Impostazioni avanzate > Generale > Ripristina Impostazioni Iniziali. Le verrà richiesto di inserire la password da Lei configurata all'atto del primo avvio.

Se anche il TV fosse aggiornato esegua comunque il ripristino alle impostazioni iniziali, in quanto può trattarsi di un'operazione risolutiva.

Nel caso in cui persistesse il comportamento anomalo riscontrato, le suggerisco di accedere al nostro Servizio di Prenotazione Intervento a Domicilio, tramite il link

Ma secondo voi il cavetto HDMI che uso per collegare la XBOX one alla TV va bene (vedi link)? Può influire su i microscatti?

https://www.amazon.it/AmazonBasics-...UTF8&qid=1476695393&sr=1-2&keywords=hdmi+2.0a
 
Ultima modifica:
il cavetto pur non eccelso (è il classico entry level amazon) dovrebbe andare bene in quanto supporta i 18 Gbps di banda passante e quindi il 4K@60 HDR
 
@ Nordata e Kirk
Il primo passo da fare, con qualsiasi display, di qualsiasi tipologia, dal vecchio CRT al moderno OLED (TV o proiettore che sia) sono le regolazioni di Luminosità e Contrasto, che vanno fatte, per forza di cose, usando il proprio occhio (sembrerà strano, ma è l'unico modo, in unione ad un paio di apposite schermate: le schermate si trovano su molti dischi test, anche gratuiti, ad esempio quello che si può scaricare da AVSforum:

ciao a tutti,Ho acquistato il 55b6 giovedì scorso, premetto che sono ignorante in materia di settaggi ma cercato di leggere attentamente il forum per capire come procedere per verificare se il pannello avesse dei difetti.
Come consigliato da Nordata e Kirk, sul pannello nuovo di zecca, con pochi minuti di rodaggio, ho subito regolato contrasto e luminosità utilizzando la cartella Basic Settings, ed i pattern: 1-Black Clipping e 3-White Clipping per settare il nero vedendo lampeggiare fino alla barra 15 ed il bianco vedendo lampeggiare fino alla barra 232.
Poi subito dopo ho effettuato il test per il near Black 0-1-2-3-4%, con il 4% il pannello si presentava quasi tutto spento con una leggera area bianca a destra mentre con lo 0% il pannello al buio era tutto nero come se fosse completamente spento, ho pensato che ero stato fortunato a beccare un pannello non difettoso.

Ma la situazione è cambiata dopo il primo ciclo di pulizia, infatti, dopo aver fatto andare il tv per oltre 4 ore per far partire il primo ciclo di pulizia, rifacendo il test del near black, mi sono ritrovato al 4% con il pannello molto più chiaro e con delle barre piu scure (vedi foto), e con lo 0% con il pannello che non appariva al buio completamente spento ma con una evidente area chiara a destra ed al bordo inferiore, appena posso invio foto perché non sono riuscito a contenere le dimensioni dei files.

Vorrei cortesemente sapere:
1) è normale tutto questo?
2) Quanto tempo ho a disposizione per ridare indietro il pannello se questo dovesse essere difettoso, preso da Unieuro con lo sconto a 1.584,00
3) Quanto tempo deve durare il rodaggio?
4) Come si fa a verificare se ci sono pixel morti?
5) La garanzia del prodotto copre anche eventuali difetti di VB
6) Poiché non ho fatto aggiornamenti questi possono influire sul pannello?
7) Questi difetti quanto incidono sulla visione reale?

Segnalo che in 6 -7 ore di funzionamento ho notato un paio di volte dei rallentamenti dell’immagine che credo siano stati già segnalati da altri utenti.

grazie
 
Io per farmelo sostituire con il dead pixel da Unieuro avevo fatto un estensione della garanzia dal costo di 180€ circa..
Ho cercato un video su YouTube dove mostrava schermate di vari colori, mettevo in pausa ed esaminavo lo schermo, sinceramente era meglio non farlo.. Ho dovuto scollegare e smontare tutto, ri imballare e riportarlo all'Unieuro, che è in città, dove non c'è mai parcheggio, per tornare a casa a mani vuote..
Appena mi danno quello nuovo non lo faccio il test..
Per i micro scatti con gli UHD-BD, anche a me si sono presentati e usavo un cavo Ricable Supreme collegato all'xbox one s..
 
@ sasso57

Provo a rispondere a qualche quesito.
1) Se non si risolve con successivi lavaggi è possibile che il pannello sia fallato.
2) Dipende da che tipo di garanzia hai sottoscritto: si va dai due anni di default, ad altre che arrivano a 5 e coprono praticamente tutto.
3) Il rodaggio deve durare dalle 100 alle 200 ore.
4) Ci sono molti pattern scaricabili gratuitamente on-line. Io ho usato "Regolo", ma non so se esiste ancora.
5) Le garanzie coprono tutto di solito.
6) Gli aggiornamenti non influenzano in alcun modo il funzionamento dei pannelli.
7) Devi fidarti di quello che vedono i tuoi occhi.
 
Io per farmelo sostituire con il dead pixel da Unieuro avevo fatto un estensione della garanzia dal costo di 180€ circa..
Ho cercato un video su YouTube dove mostrava schermate di vari colori, mettevo in pausa ed esaminavo lo schermo, sinceramente era meglio non farlo.. Ho dovuto scollegare e smontare tutto, ri imballare e riportarlo all'Unie..........[CUT]

Dream, il fatto è che la garanzia zero pixel è prevista già dalla garanzia standard di lg su tutti gli oled. Io ho un 910 con un pixel rosso morto, che ovviamente non ho cambiato perché impossibile da notare nella normale visione. Ma se entro la scadenza della garanzia volessi farmi sostituire il pannello, basta chiamare l'assistenza lg, mandare la foto del problema, e poi provvedono loro a mandare il tecnico che viene a ritirare il tv a domicilio. Tutto confermatomi dall'operatore dell'assistenza chiamato da me per chiarimenti. Fanno tutto loro in caso di pixel morto... Puoi chiamare anche tu per conferma.
 
Ultima modifica:
scusate faccio una domanda stupida, ma se ho il rip di un film mkv in 4k (o anche un filmato 4k registrato con iphone 7), e lo faccio leggere al 55b6v tramite hardisk usb, posso vederlo correttamente? cioe', in attesa della xbox one s, posso comunque provare la visione del 4k a questa maniera?
 
Top