• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

O.T. di [JBL] OFFICIAL THREAD

Zipenna ha detto:
ho ordinato oggi da magicsound:

1 coppia di l880
1 coppia di l810
1 centrale lc2
Domani ordino l'ampli,lo yamaha 1700(a proposito online dove si trova a buon prezzo?),e il toshiba xe1,poi direi che un bel passo l'ho fatto eh!
:D Davvero un ottimo acquisto, benvenuto nel club!!!
Se non ricordo male c'è un 1700 nuovo che si vende nel mercatino dell'usato ;)
Ciao e a presto con le foto dell'installazione!
 
Lo yamaha 1700 è gia arrivato!ora aspetto che arrivino le casse da magicsound,nel frattempo..scusate l'ignoranza..mi dite come è meglio collegare tutti i diffusori all' ampli?in bi wire?anche se nn ho capito bene in cosa consiste..grazie x queste delucidazioni
 
Zipenna ha detto:
..mi dite come è meglio collegare tutti i diffusori all' ampli?in bi wire?anche se nn ho capito bene in cosa consiste..grazie x queste delucidazioni
Io ho usato dei cavi autocostruiti su progetto TNT e potendo scegliere se dare più sezione di cavo ai bassi o agli alti, ho preferito collegarli in biwire e previlegiare i bassi delle torri e del centrale.
In pratica il collegamento biwire consiste nel collegare dal lato ampli 2 coppie di cavi allo stesso punto (per esempio sul canale DX o SX o Center etc.) mentre dal lato diffusore (dove avrai 4 connessioni collegate tra loro da un ponticello dorato, che per il biwire va rimosso) devi collegare una coppia di cavi alle connessioni dei medi alti, e l'altra coppia alla connessione dei bassi.
Non so se sono stato molto chiaro comunque se clicchi sulla mia firma sul JBL club potrai vedere delle foto del cavo biwire collegato alla L880.
Ciao
 
ciao,intanto grazie x la risposta,avevo già visto la tua foto e da li mi ero fatto piu o meno un idea,praticamente:
dai diffusori frontali e centrale (si puo fare anche x i diffusori surround oppure nn serve?)partono 4 cavi,o meglio due coppie di cavi che vanno a finire nell ampli nella stessa "rotellina" corrispondente?
Un esempio pratico x capirsi meglio:il cavo nero dei bassi del diffusore frontale dx e quello nero dei medio alti sempre del diffusore frontale dx escono da due "buchi"diversi e vanno a finire insieme nella rotellina nera dell ampli corrispondente al frontale dx?stesso discorso naturalmente x il cavo rosso.è cosi?se ti va/hai tempo/riesci, posteresti una foto del dettaglio di collegamento all ampli? scusate l'ignoranza dei termini ma pur possedendo un piccolo impianto ht da qualche anno,solo adesso che sto facendo le mcose x bene inizio ad entrare in materia.
 
monster900special ha detto:
E' esatto come hai detto

Ah ok bene quindi x le foto nn ci so problemi.
Quindi le "rotelline"(a proposito, in gergo come si dice rotellina?) presence/biamp nn le devo usare giusto?io pensavo che una coppia dei cavi che uscivano dal diffusore andassero a finire proprio li!
stasera se riesco posto le foto di dove voglio installare i diffusori cosi mi consigliate un po!
Grazie davvero x adesso!
 
Un saluto a tutta la confraternita!

Volevo annunciare l'arrivo in scuderia degli ultimi tre finali mono Nht A1.
Adesso ogni diffusore ha il suo degno servitore a dargli la forza per sostenere le fatiche a cui la sua nobile stirpe lo ha destinato!

Ciao a tutti.

Rosario.
 
Eccoci qua,queste sono le foto del mio Fronte e del Retro modificate con la possibile collocazione dei diffusori

Allora ecco i miei dubbi:

1)il centrale lc2 purtroppo nn mi sta nel ripiano sotto la tv,e se lo mettessi allo stesso livello del tv mi coprirebbe buona parte di schermo,quindi dovrei alzare il tv x metterlo sotto.
Il problema è che il tv x me è già tr alto (il divano è un po piu basso),figuriamoci se dovessi alzarlo ancora di 20-30 cm!
La soluzione è quella di mettere l'lc2 sopra al tv su una mensolina a 150 cm di altezza,può andare?o il centrale cosi alto perde un po?

2)le l880 a che distanza devono stare tra loro?il mobile del tv è largo 90 cm,sia a destra che a sx ho ancora un po di spazio,ma piu o meno, c'è una distanza "ideale" tra le torri da rispettare?

3)per quanto riguarda i surround,ho a disposizione una parete lunga 160 cm,tra una porta/finestra e una finestra,gli l810 sono larghi circa 30 cm l'uno,quindi potrei distanziarli tra loro di massimo un metro,va bene?Questo xche li voglio posizionare ad un 1,80 mt di altezza,se li tirassi un po piu su potrei anche allargarle un po tra di loro,ma ho paura che poi sono tr alte.
E il condizionatore posto sopra puo dar fastidio anche se gli dico di mandare il getto d'aria (spara solo freddo) verso l'alto?

Questi sono i miei dubbi,secondo voi cosa dovrei fare?
 
Ultima modifica:
1) O metti l'LC2 sopra al TV come in foto, oppure prendi l'LC1 ed usi il ripiano dove ora ci stanno i tre diffuosorini sony ed i dvd.
Acusticamente è migliore l'opzione ripiano(perchè i tre tweeter sarebbero allineati in altezza), però l'LC2 è identico alle L880 quindi timbricamente ancora più coerente.
Entrambi le soluzioni son valide. sta a te ed al WAF eventuale

2)la distanza ideale è quella di posizionarle ai due vertici di un triangolo equilatero, dove per ultimo angolo, o angolo di vertice dovrebbe essere la tua posizione di ascolto;).
In ogni caso tali misure possono essere elastiche, in quanto puoi giostrare spostando l'angolazione dei diffusori frontali, più aperti o meno.

3) secondo me puoi anche fare come in foto, ma al di là della finestra che si intravede, non c'è un piccolo spazio per un braccetto ove ancorare l'altro surround: il circondamento ne guadagnerebbe alquanto..:read:
Condizionatore, dannosetto, in ogni caso, per le variazioni di umidità repentine che può infliggere ai poveri diffusori in legno(conseguenti scollature o indurimenti delle membrane...:boh: )

Contento? :)
70 € di consulenza:asd:

walk on
sasadf
 
beh intanto posso solo che ringraziarti.
poi..
sasadf ha detto:
1) O metti l'LC2 sopra al TV come in foto, oppure prendi l'LC1 ed usi il ripiano dove ora ci stanno i tre diffuosorini sony ed i dvd.
Ho preferito prendere l' lc2,anche xche nn sara a vita cosi la disposizione del tv,quando avrò una mia casa farò tutto a modino,nn ho problemi di waf xche ancora sto a casuccia con i miei (e che cazz a 24 anni gia sposato no eh!)

sasadf ha detto:
2)la distanza ideale è quella di posizionarle ai due vertici di un triangolo equilatero, dove per ultimo angolo, o angolo di vertice dovrebbe essere la tua posizione di ascolto;).

ok mi orienterò in questa maniera,l'importante è che nn ci siano delle misure minime tipo 3 mt.

sasadf ha detto:
3) secondo me puoi anche fare come in foto, ma al di là della finestra che si intravede, non c'è un piccolo spazio per un braccetto ove ancorare l'altro surround: il circondamento ne guadagnerebbe alquanto

Potrebbe essere un idea,xò ci vuole un bel braccetto x sostenere tutto il peso,si trovano facilmente questi braccetti?hai qualcosa come riferimento?

sasadf ha detto:
Condizionatore, dannosetto, in ogni caso, per le variazioni di umidità repentine che può infliggere ai poveri diffusori in legno(conseguenti scollature o indurimenti delle membrane

ci avevo pensato anche io,io proverò a mandare l'aria piu in alto possibile..

sasadf ha detto:
Contento?
70 € di consulenza

Guarda te ne dò 1000 se mi dici se inizialmente posso usare il mio subwoofer piccolo piccolo della sony x poi passare a quello bello bello della jbl.
A proposito secondo te quanta differenza sentiro tra il mio attuale impianto e quello della serie L???:D :D :D
 
:eh: come posso rispondere alla tua ultima domanda?!?:confused:

Mica entro nella tua testa?!?
Diciamo così: se non hai mai Trom:eek: nella tua vita, sarà come "la prima volta" :asd: :angel:

PEr il sub, fai uno schifo assoluto, ma se non ti è possibile fare tutto subito, per un pò potrai accettare questo compromesso.

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Diciamo così: se non hai mai Trom:eek: nella tua vita, sarà come "la prima volta"

Questa si che è una frase che invoglia a comprare ehehehe!
x il sub so che fara schifo ma almeno x il momento..mi dovro accontentare!
 
@ Zipenna: :p quanti ricordi nel vedere le tue foto (Sasadf ne sa qualcosa) a suo tempo borbandai il forum con foto simili e mille soluzioni possibili........ti ha già risposto il Rettore, gli unici consigli che ti posso dare sono, le torri più larghe che puoi (ovviamente distaccandole un bel po' dalle pareti laterali e un po' dalla parete posteriore) ti assicuro che ne quadagnerai sia in ascolto stereo che in HT, io sento nella mia sala che sono un po' sacrificate pur avendole a 2mt. l'una dall'altra ma di più non posso distanziarle. Per i surround stesso discorso le mie 820 sono a 2.50mt. tra loro a 1.80mt di altezza e a volte sento che il circondamento non è perfetto, in realtà la mia sala è lunga 7 mt. con il punto di ascolto al centro, quindi forse ci vorrebbero altri due surround per essere perfetto, comunque ti sconsiglio di tenerle ad 1mt. di spazio, sentiresti solo dei suoni concentrati in un punto centrale della parete, quindi se puoi con qualche braccio porta diffusori tipo Meliconi o Prandini distanziale di più.;)
Buon Lavoro :D
 
si, in effetti la soluzione del braccio x le 810 potrebbe tornarmi molto utile anche x aprire la finestra,visto che posso spostare il braccio un po piu in la,x la distanza purtroppo piu di tanto nn posso fare a meno che nn metto tutto sopra la finestra ma ho paura che sono troppo alte!io le volevo mettere a 1,80 che verrebbero come nella foto,cmq se le metto in alto un po posso allargarle.intanto mi do un occhiati ai bracci.
a titolo informativo la mia sala è lunga 5,5 mt e anch'io avro il punto d'ascolto in una posizione intermedia tra front e rear

edit:spulciando un po tra i vari siti ho trovato di piu interessante:
http://www.prandinimobili.it/home_theater.html

Quelli in basso da 49€ o 87€,xò mi danno piu l'idea che siano buoni x l'orientamento piu che x distanziare i diffusori no?
 
Ultima modifica:
@ monster
oggi mi e' arrivato il sub L8400P tu che oltre a me ne sei un felice possessore mi daresti una dritta per farlo rendere al meglio?
 
Ultima modifica:
lupone974 ha detto:
@ monster
oggi mi e' arrivato il sub L8400P tu che oltre a me ne sei un felice possessore mi daresti una dritta per farlo rendere al meglio?
L'unico consiglio che mi sento di darti è di trovare una posizione ideale, il risultato può cambiare drasticamente in base a dove lo posizioni, quindi se hai spazio inzia a posizionarlo sul fronte anteriore ed ascolta come ti sembra. Se ti procuri dei dvd test tipo Avia o altri potrai testare a fondo il sub anche nelle bassissime frequenze (occhio alle finestre :D ) e nel caso verificare anche la fase.
Buon divertimento. ;)
Fai sapere come va!!!
 
Allora,arrivate le l810 e l'lc2!che dire:semplicemente spettacolari!anche se purtroppo sto parlando solo dell estetica visto che prima di collegare il tutto aspetto le l880 che arriveranno solo in settimana prossima!a questo punto sto valutando di prendermi le l890,costano un po di piu ma le avrei subito,è vero che sono piu performanti delle 880?io nn le ho mai ascoltate ma ho sentito dire che sono meglio,qualcuno mi sa dire qualcosa di piu?Grazie.

Ah x quanto riguarda i surround ho due opzioni:
metterle ad un altezza di 1,80 e a 1,00 mt tra di loro,oppure metterle ad un altezza di 2,00 mt e a 2,00 mt tra di loro (guardando la foto del retro che ho postato prima andrebbero a finire una sopra la porta/finestra e una sopra la finestra,all altezza del condizionatore)e penso che scegliero proprio la seconda opzione.ditemi secondo voi com'è meglio
 
Ti dico la mia:
inizialmente ordinai le l880 (Magics..) ma a causa di problemi riguardanti la spedizione tagliai la testa al toro e via presi le l890 :) ovviamente non avendole avuto entrambe non posso essere sicuro ma ti assicuro una cosa con le l890 se mi dimentico di accendere il sub (mi è successo 2 volte) me ne accorgo solo dopo un pò :rolleyes: fantastiche.
Ovviamente con l'L8400 acceso la differenza si sente eccome (ma quanto è bello).
ciao Franne
 
Ti ringrazio x il consiglio..anche xche al momento sono sprovvisto di sub 8400p,quasi quasi vado sulle 890.
x la collocazione dei surround mi sai dire la tua?grazie.
 
Top