Quando ho letto cosa hai fatto, cerco di descriverti il mio stato d'animo con delle faccine....
....:eh:...........
.......

...........
............:doh:............
.................:nono:..................
Le 820
DEVONOstare ai surround, perchè
sono IL CANALE SURROUND(spero adesso ti sia abbastanza chiaro perchè l'ampli ti ha sputato in faccia quando volevi usarle come surround back).
"SURROUND BACK", è una dicitura forzata sviluppatasi negli anni dal vezzo della Denon, che decise di trasformare il CENTER BACK della Dolby Digital EX, in Doppio canale centrale posteriore, poi adattatosi a surround back, visto che molta gente, giustamente, invece di comprare due centrali ha iniziato a montare 4 diffusori uguali dietro.
Ma il Surround Back è un canale di derivazione matriciale(e data la tua ignoranza di materia, non mi chiedere cosa significa perchè ci vorrebbe troppo!

), ed in quanto tale ausiliario, nel senso che lo si potrà utilizzare SOLO quando gli altri canali saranno già tutti attivi.
Surround back, quindi, propedeutico rispetto ai principali surround: che poi tu abbia deciso di mettere le surround dietro, non hai fatto altro che utilizzare il vecchio schema indicato dalla doby digital, prima di arrivare alla ridondante aberrazione dei 7.1 canali(con due diffusori ai lati e due dietro).
NON nego che in ambienti con parete retrostante molto ampia, forse 4 canali rendano molto meglio di due.
Ma viste le naturali dimensioni dei salotti di una normale abitazione italiana, la maggior parte delle volte, i due semplici surround son più che sufficenti.
Ciò non toglie che un domani, quando avrai altra pecunia da investire nel tuo hooby, se vorrai fare un lavoro più completo, potrai anche aggiungere altra coppia di L820 per le surround back: l'avvolgimento sonoro ci guadagnerebbe non poco, e l'effetto avvolgente sarebbe sicuramente migliore, ma per ora ti basterà orientare verso il centro i due unici surround utilizzati: comunque NESSUNO ti aveva detto di metterli a DUE metri, ma al massimo a 1,80m (il tweeter a quella altezza!): quindi temo sia un pò troppo sparato verso il soffitto il suono.
QUESTIONE SUB.
IL sub non si sente proprio perchè:
1) non è collegato all'uscita Pre del SUB
2) Non è un sub attivo: non avendo amplificazione sua, collegandolo all'uscita pre dell'ampli, di grazia, secondo te chi dovrebbe dargli energia?!?!?!:nono:
3) Visto che però dici che attivo: allora è talmente fiacco, o magari hai la manopola del guadagno al minimo(volume o come si chiami non lo so: dovresti farci vedere il sub) che non si sente proprio.
4) Oppure hai la impostazione del guadagno del sub settata al minimo. Controlla.
Impostalo anche manualmente al di sopra di 60hz, che però sembra il taglio ideale, visto che le L880 arrivano a circa 50Hz(di solito il sub si taglia circa una ventina di Hz più su per raccordare bene il taglio con l'emissione del frontali).
Dopo questo travaso di conoscenza, sono esausto!
Si lo puoi mettere tra le frontali, anzi, di solito è la sua posizione classica.
Dopo tutta la fatica che mi/ci hai fatto fare se non posti delle foto degne(c'è un mio tutorial in palestra che spiega come postarle: sei pregato di studiartelo perdendo quei tre minuti necessari a farlo, per postare direttamente i risultati, pena un mio travaso di bile se leggo che scusandoti non sei riuscito a postare direttamente foto nel tuo post!:incazzed: )
walk on
sasadf