tira&molla
New member
Grazie del consiglio, ho letto che dovrebbe essere compatibile con Android......
se hai letto qualcosa che confermi la compatibilità lo compro....![]()
Si compatibile, testato personalmente.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie del consiglio, ho letto che dovrebbe essere compatibile con Android......
se hai letto qualcosa che confermi la compatibilità lo compro....![]()
le domande che urgono sono due:
1) Nvidia Shield supporta il 1080p @23,976fps? (attenzione NON 4K, ma 1080p!)
Al momento l'unica certezza che ho è che Kodi lo fa.
le domande che urgono sono due:
2) La app netflix setta il frame rate del monitor in coerenza con quello del filmato?
Ma questo SOLO per Android oppure, per esempio, Apple TV 4K si comporta in maniera diversa?" No, non lo fa nessuna applicazione in streaming. Non è un problema della Shield. Le App non lo fanno, per scelta
L'unico motivo logico è la volontà di mantenere una continuità tra riproduzione e interfaccia. "
...Quelle in streaming non lo fanno...
Non vedo dove stia il problema, visto che solo pochi posts fa chi ha la Apple TV è intervenuto QUI e mi pare che nessuno ne abbia fatto una tragedia. Non si tratta di averle entrambe, ma più che altro di sapere cosa succede ..... http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/285050-nvidia-shield-2-android-tv-2017-il-nuovo-potentissimo-mediaplayer-uhd-4k-hdr?p=4819717#post4819717magari chiederlo in una discussione dedicata ad apple TV invece che a Nvidia Shield aiuterebbe... non so quanta gente le abbia in casa entrambe e mi sembra evidente che se siamo qui è perché abbiamo la Shield...
Eppure lo streaming non si vede così male, forse è questione di fortuna, che il filmato sia casualmente 60fps?
Ecco, è qui che volevo andare a parare, ed è il punto più controverso che ho trovato finora.
Ma questo SOLO per Android oppure, per esempio, Apple TV 4K si comporta in maniera diversa?
Scusa, ma questa impostazione dove la trovo?Se il tuo LG accetta la impostazione "scan only" metti quella.
Scusa, ma questa impostazione dove la trovo?
Confermo, sul mio plasma c'è, ed io l'ho sempre tenuta su "solo ricerca"Sul menù in italiano diventa "solo ricerca", era (é?) su tutti i TV Led "non smart", dovrebbe essere anche sul plasma:
Impostazioni>immagine>rapp. d'aspetto>solo ricerca
in realtà dovrebbe solo eliminare l'overscanning, sul problema degli scatti ..........[CUT]
Confermo, sul mio plasma c'è, ed io l'ho sempre tenuta su "solo ricerca"
Peraltro ieri sera smanettando sulle impostazioni ( non mi chiedete come o cosa ho fatto, magari questa sera guardo meglio ) ..... non vedo più microscatti nè su Amazon Prime nè su Netflix. Qualcosina si nota ancora su TimVision ( ma credo che su TimVision si possa f..........[CUT]