• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

nVIDIA Shield 2 Android TV 2017. Il nuovo potentissimo mediaplayer UHD 4K HDR!

puoi citare una fonte? Non perché non ci creda ma è un tema che ricorre e questa è la prima volta che sento una risposta così chiara e precisa.
guarda 2-3 pagine indietro lo ha scritto anche un'altro ragazzo,comunque basta che vai sul post della apple tv qui sul forum e leggerai altre testimonianze... e' un'opzione introdotta con tvOS 11.2 due mesi fa... penso sia facile anche da googlare in inglese...

comunque si vede chiaramente la tv switchare non appena parte il filmato e rifarlo quando lo chiudi... sabato scorso mi sono visto con Ovimax (che credo tu conosca) a casa di un altro utente che aveva amplificatore, nelle info dell'ampli era specificato 23,97 sui film di netflix... e su grand tour di amazon...

per questo dico che e' il miglior box in commercio...

unica ad avere questa funzione
ha aggiornamenti costanti e senza bug
infuse (il player che legge tutto) e' ai limiti della perfezione e graficamente fantastico
come hardware e' nettamente superiore a tutti (e non di poco)
ha lo store piu' completo e numeroso e qualsiasi app in futuro sarà' sicuramente presente

l'unico "difetto" ancora rimasto e' il dolby armo che arriverà' con prossimi update, ma sinceramente non c'e' molto materiale e comunque bisogna avere un impianto costoso.. insomma non per tutti...

ti allego una foto, non fare caso al 1080p ho dovuto metterlo senno' il tv sony nelle info non specifica il 24p
https://ibb.co/nqY1rw
 
Ultima modifica:
Leggo che digitando "o" su Kodi ti dà delle info incluso bitrate

https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=164907

p.s. non so se hai affrontato la questione tastiera, una qualunque USB va bene (quindi anche wireless con dongle "proprietario") non sono riuscito a settare la tastiera italiana ma per le lettere non c'é problema


Qui c'é la descrizione dei vari campi (per la verità non l'ho spulciata):

http://kodi.wiki/view/Codecinfo
 
Ultima modifica:
puoi citare una fonte? Non perché non ci creda ma è un tema che ricorre e questa è la prima volta che sento una risposta così chiara e precisa.
Infatti, questa è la cosa che più mi interessa. Addio microscatti vari ecc.ecc.
Funzionasse ancora decentemente il mio A300 ... a parte che già la qualità video con l'Amazon Fire TV Stick è migliore ... peccato per i microscatti. Per quello sto cercando un mediaplayer per quanto possibile " definitivo " ... ultimamente sto anche scoprendo PLEX e tutte le possibilità che ha ... e mi piacerebbe sfruttare tutto al massimo !!!
 
Infatti, questa è la cosa che più mi interessa. Addio microscatti vari ecc.ecc.
Funzionasse ancora decentemente il mio A300 ... a parte che già la qualità video con l'Amazon Fire TV Stick è migliore ... peccato per i microscatti. Per quello sto cercando un mediaplayer per quanto possibile " definitivo " ... ultimamente sto anche scoprendo..........[CUT]

Win ho risposto gia' a pace,a mio parere e' la apple tv il player definitivo... al limite come ho detto gia ad altri prendila allo store ufficiale e hai 15 giorni per riportarla indietro
 
Infatti, questa è la cosa che più mi interessa. Addio microscatti vari ecc.ecc.
Funzionasse ancora decentemente il mio A300 ... a parte che già la qualità video con l'Amazon Fire TV Stick è migliore ... peccato per i microscatti. Per quello sto cercando un mediaplayer per quanto possibile " definitivo " ... ultimamente sto anche scoprendo..........[CUT]

Senza nulla togliere alla nuova Apple Tv, device di tutto rispetto, ma io di micro scatti ne su Netflix e ne su Amazon Video, sulla Shield non ne ho mai notati, discorso differente per Kodi, che se ci si dimentica di settare l'auto frame rate, risultano abbastanza evidenti e fastidiosi.
 
Scusate l'ignoranza, ma vorrei capirne un po' di più perché potrei valutarne acquisto, ma se ho un Android tv che più o meno fa le stesse cose, perché dovrei acquistare shield?
 
Senza nulla togliere alla nuova Apple Tv, device di tutto rispetto, ma io di micro scatti ne su Netflix e ne su Amazon Video, sulla Shield non ne ho mai notati, discorso differente per Kodi, che se ci si dimentica di settare l'auto frame rate, risultano abbastanza evidenti e fastidiosi.

senza nulla togliere a te,siamo in un forum di appassionati dove penso ognuno di noi voglia nei limiti del budget la migliore qualita' video nella sua catena.. quindi come fai a dirmi che lo switch del framerate e' ininfluente?
se netflix ti converte a 60fps un filmato in 23,97 la riproduzione non puo' essere fluida al 100%... e' matematica... poi che a te non dia fastidio e' un altro discorso... ;-)
 
... perché dovrei acquistare shield?

Già, perché? Se non ne senti il bisogno perchè comprarla?

Io ho Tizen (che fa comunque più o meno le stesse cose), l'ho acquistata più che altro per curiosità (era in offerta), la uso quando il Tv fa le bizze (esempio: RaiPlay interrompe il film al 60' minuto... che fare? Voi non so, io finisco di vedere il film con la shield...)


La differenza sostanziale:

>accede a file server (non DLNA)
>Kodi e tutto quanto ci gira intorno
>Plex (anche come server) e tutto quanto ci gira intorno
 
Già, perché? Se non ne senti il bisogno perchè comprarla?

Io ho Tizen (che fa comunque più o meno le stesse cose), l'ho acquistata più che altro per curiosità (era in offerta), la uso quando il Tv fa le bizze (esempio: RaiPlay interrompe il film al 60' minuto... che fare? Voi non so, io finisco di vedere il film con la shield...)


La differenza s..........[CUT]

Pace kodi e plexus ce li ho anche io e non sai quanto ci puoi smanettare su Android tv, mi sto divertendo come un pazzo :)
 
Mi riferivo ad uno smart TV in generale (non ho android Tv sul TV, per uno scherzo del destino mi trovo, in compenso, i tre s.o. da "smart TV" più comuni, avendo webos sul Tv delle cucina) ma è "quasi" involontaria questa cosa.
 
Top